La diagnostica per immagini
Roberto Passariello
Paolo Ricci
Franco Orsi
Carlo Catalano
Andrea Laghi
Giorgio Albertini Petroni
Marco Di Girolamo
Mario Bezzi
Claudio Panzetti
Elsa Iannicelli
Francesco [...] tra la coppia di schermi di rinforzo. Utilizzando speciali tavoli con il piano di appoggio per il così riassunte: il paziente viene posizionato in un magnete; viene inviato un impulso di radiofrequenza; l'impulso viene interrotto; il paziente ...
Leggi Tutto
Comunismo
Adam B. Ulam
di Adam B. Ulam
Comunismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il marxismo e il suo rapporto con il comunismo. 3. La rinascita del comunismo. Lo stadio prenatale (1902-1917). 4. La Rivoluzione [...] cederle alle mandrie collettive, aggredivano i funzionari inviati nelle campagne per introdurvi il nuovo ordine, anni prima nel quadro del loro accordo con Chiang, e agli speciali diritti economici in Manciuria. Non è chiaro quali fossero i disegni ...
Leggi Tutto
La presenza borghese
Andrea Zannini
Borghesia, un termine storiografico «aperto»
Pochi concetti storiografici sono stati oggetto di un processo di revisione critica paragonabile a quello che negli ultimi [...] nel linguaggio cifrato che serviva per corrispondere con gli inviati della Repubblica all’estero — e l’attività mercantile; per la perizia al collegio competente, che si basava su una speciale tabella detta del mendo in cui il corpo era diviso in ...
Leggi Tutto
L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] livelli. Per es., diventano più deboli gli impulsi inviati dai centri nervosi ai muscoli, la contrazione diminuisce d dei farmaci più efficaci per riportare alla norma il respiro, specialmente in caso di deficit. Naturalmente la sua azione non è ...
Leggi Tutto
Omeostasi
Pietro Omodeo
di Pietro Omodeo
Omeostasi
sommario: 1. Introduzione. a) Autocontrollo e omeostasi. b) Omeostasi e stabilizzazione. c) Omeostasi ed euristica. d) Aspetti particolari dell'omeostasi [...] il controllo automatico della fatica si valga dei segnali inviati da un elemento di misura inserito sul canale di Uccelli e dei Primati sono sempre molto intensi e modulati in modo speciale.
f) L'istinto
Insisto nel dire che l'insorgenza dei bisogni ...
Leggi Tutto
Informazione, trattamento e trasmissione della
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Informazione, trattamento e trasmissione della
sommario: 1. Introduzione. 2. Quantità [...] sotto di Tg, per cui la convenienza di usare amplificatori speciali è praticamente limitata ai sistemi spaziali, in relazione al basso verso terra.
Un esempio in proposito è dato dal Mariner inviato nel 1973 a esplorare Venere e Mercurio (v. fig. ...
Leggi Tutto
Alle 3,32 del 6 aprile 2009 L’Aquila e molti paesi abruzzesi vengono colpiti da un terremoto di 6,2 gradi di magnitudo momento (Mw), pari a 5,8 gradi della scala Richter, o magnitudo locale (Ml). È la [...] la frase con cui il marchese della Rocca Marco Garofalo, inviato da Napoli per governare l’emergenza, usò per descrivere la città veniva diffusa era la televisione: il 15 settembre una puntata speciale di “Porta a porta”, intitolata L’Aquila e tutto ...
Leggi Tutto
Testa
La testa costituisce la parte superiore del corpo umano. Essa è separata dal collo dalla linea cervicocefalica, che inizia dalla protuberanza occipitale esterna e, toccando l'apice dell'apofisi [...] lamina spirale ossea. Il ganglio del Corti a sua volta invia fibre al sistema nervoso centrale. Il nervo acustico, costituito dai articolazioni e nei muscoli, e di un organo di senso speciale, l'apparato vestibolare, che è in grado di rilevare la ...
Leggi Tutto
La mafia, le mafie: capitale sociale, area grigia, espansione territoriale
Rocco Sciarrone
Tratti distintivi e radicamento territoriale
Le mafie italiane hanno origine in zone specifiche del Mezzogiorno: [...] modo il mafioso si percepisce come membro di una cerchia ‘speciale’ di uomini: non è più nuddu ammiscatu cu niente delle istituzioni. Una fattispecie di questi casi è stato l’invio al soggiorno obbligato, quando il trasferimento era imposto da una ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] commissario per le relazioni esterne) – che adesso è sostituita dal solo Ar; il dialogo politico; l’invio di rappresentanti speciali; il monitoraggio elettorale. Le dichiarazioni sono una pratica quasi quotidiana e riguardano numerose questioni, ma l ...
Leggi Tutto
speciale
(ant. speziale) agg. [dal lat. specialis, der. di species «specie»]. – 1. Che concerne la specie, sempre con riferimento a ciò che distingue la specie dal genere (come contrario di generale o generico). Quindi: a. Non comune, fuori...
inviato
invïato agg. e s. m. [part. pass. di inviare]. – 1. agg., ant. Sinon. di avviato: uomo ... ricco e bene inviato (Boccaccio). 2. s. m. (f. -a) Genericam., persona inviata in un luogo o presso qualcuno con incarico determinato e per...