Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] d'onda acustiche sul timpano, o i segnali motori inviati alle mani; questa distribuzione di probabilità dei segnali naturali può di impulsi simultanei in molteplici cellule avere un significato speciale? In presenza di stimoli di tipo naturale, e ...
Leggi Tutto
Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] allo sportello entro il 28 febbraio 2002 e inviati alla banca trattaria con la procedura manuale (cosiddetta 1° maggio all'acciaio e il 1° agosto 1954 agli acciai speciali. Vengono soppressi i dazi doganali e le restrizioni quantitative sulle materie ...
Leggi Tutto
Pubblicità
S. Watson Dunn
sommario: 1. Introduzione. 2. La pubblicità come comunicazione: a) obiettivi della pubblicità; b) il processo di comunicazione pubblicitaria; c) ostacoli a un'efficace comunicazione [...] Stampare in neretto o in corsivo i simboli verbali darà loro un'enfasi speciale, e potrà cambiarne il valore simbolico; anche il contesto in cui . La massima parte dei cataloghi o opuscoli pubblicitari inviati per posta è di questo tipo, dato che ...
Leggi Tutto
Distretti industriali e imprese nel Mezzogiorno
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Obiettivo di questo contributo è fornire un quadro dei principali distretti produttivi presenti nelle regioni meridionali, [...] pantaloni per uomo e donna che poi venivano inviati agli stabilimenti di Roseto, da dove venivano allo sportivo uomo e alla donna, più accessori e capi d’abbigliamento speciali e di altissima gamma» (V. Viola, I piccoli artigiani conquistano le ...
Leggi Tutto
FERDINANDO III di Asburgo Lorena, granduca di Toscana
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Firenze, il 6 maggio 1769, secondogenito maschio di Pietro Leopoldo, granduca di Toscana e di Maria Luisa di Borbone, [...] l'imperatore Giuseppe II. Quale aio dei due giovani venne così inviato in Toscana da Vienna il conte Franz de Paula von Colloredo, grascie" estere; il 30 furono stabilite magistrature speciali, i presidenti delle Vettovaglie, con funzioni analoghe ...
Leggi Tutto
Ossigeno
Ferruccio Trifirò
Oltre a essere indispensabile per la vita degli organismi e per molte attività umane, quali il riscaldamento e la produzione di energia elettrica e termica, l’ossigeno è un [...] un liquido ricco in ossigeno (30-47%), che viene inviato alla seconda colonna, operante a pressione atmosferica. In , biossido di carbonio e acqua rispetto all’azoto attraverso speciali membrane polimeriche. Facendo passare una corrente d’aria all’ ...
Leggi Tutto
CIPRO
A. Weyl Carr
(gr. ΚύπϱοϚ; lat. Cyprus)
Isola del Mediterraneo orientale, situata a breve distanza dalle coste meridionali dell'Asia Minore e da quelle siriane, C. è costituita morfologicamente [...] comportò l'insediamento di una serie di governatori inviati da Costantinopoli. Uomini come Philokales e Katakalon costituirono affreschi del katholikón del sec. 15° ad Aghios Neophitos (specialmente il ciclo dell'Acatisto) provano che l'isola non ...
Leggi Tutto
FEDERICO III (II) d'Aragona, re di Sicilia (Trinacria)
Salvatore Fodale
Nacque il 13 dic. 1273 (o 1274) nelle terre della Corona d'Aragona dall'infante Pietro d'Aragona, il futuro re Pietro III, e da [...] Procida e si incontrò con i messaggeri che gli furono inviati da Giacomo II. Il 20 giugno 1295 era stata decisa Capitula Regni Siciliae, I, Panormi 1741, pp. 41-111; N. Speciale, Historia Sicula, in R. Gregorio, Bibliotheca scriptorum qui res in ...
Leggi Tutto
Torace
Il torace è la parte del corpo compresa fra il collo e l'addome. Comunica con il collo per mezzo dell'apertura superiore, delimitata in senso anteroposteriore dal margine superiore del manubrio [...] stesso, di un sistema di fibre muscolari speciali, che nel loro insieme costituiscono il tessuto miocardico circolazione sistemica viene sostenuta dalla contrazione del ventricolo sinistro, che invia il sangue a tutti i tessuti del corpo, dai ...
Leggi Tutto
In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] Gli impianti di Torino e di Terni sono parte della ThyssenKrupp acciai speciali Terni s.p.a., che dopo una serie di passaggi societari farmaceutiche hanno ottenuto la detassazione dei farmaci inviati in beneficenza: una norma che spesso nasconde ...
Leggi Tutto
speciale
(ant. speziale) agg. [dal lat. specialis, der. di species «specie»]. – 1. Che concerne la specie, sempre con riferimento a ciò che distingue la specie dal genere (come contrario di generale o generico). Quindi: a. Non comune, fuori...
inviato
invïato agg. e s. m. [part. pass. di inviare]. – 1. agg., ant. Sinon. di avviato: uomo ... ricco e bene inviato (Boccaccio). 2. s. m. (f. -a) Genericam., persona inviata in un luogo o presso qualcuno con incarico determinato e per...