PIETRO da Sassoferrato
Alfonso Marini
PIETRO da Sassoferrato. – Non si hanno notizie intorno alla sua famiglia e alla sua vita prima che fosse frate minore.
Tutto ciò che si sa di lui è incentrato sul [...] fonte minoritica del XIV secolo, i due frati sarebbero stati inviati in Spagna direttamente da Francesco d’Assisi. La Chronica ne i due martiri italiani, compatroni di Teruel, divennero speciali protettori della città contro questi insetti. Il loro ...
Leggi Tutto
FRASCELLA, Francesco Antonio
Silvano Giordano
Nacque a San Fele, nella zona montana del Vulture, probabilmente nei primi anni del sec. XVII. Non è noto il nome del padre; quello della madre, Rosa, risulta [...] Petricca da Sonnino, ottenne da Propaganda Fide di essere inviato a Costantinopoli, dove l'Ordine francescano dal 1220 amministrava loro accordati dalle costituzioni dell'Ordine, rinunziando agli speciali sussidi previsti. Si erano impegnati a non ...
Leggi Tutto
SAVIO, Pietro
Francesco Surdich
SAVIO, Pietro. – Nacque ad Alessandria il 10 ottobre 1838 da genitori agiati, Giuseppe Savio e Giuseppina Schiffi. Ebbe nove fratelli, tre dei quali morirono in giovanissima [...] Tour. Racconto particolareggiato del viaggio e delle nozioni speciali ottenute sull’allevamento dei bachi non meno che sulla italiano.
Fonti e Bibl.: Lettere e telegrammi da lui inviati dal Giappone a parenti, amici e clienti furono pubblicati nelle ...
Leggi Tutto
Sviluppo e stampa
Mario Bernardo
Serie di operazioni di carattere chimico-fisico che portano a rivelare l'immagine fotografica e la rendono proiettabile. Nel cinema si opera in due tempi: con lo sviluppo [...] seguito, il rullo negativo degli originali viene passato in speciali macchine pulitrici meccaniche con solventi organici, nastri soffici o spazzole. Il rullo a questo punto può essere inviato alla stampa per il successivo montaggio in moviola o per ...
Leggi Tutto
microlenti, matrici e ottiche adattive
– Nell'ambito dell'ottica wafer level (v. ) il progresso delle tecniche costruttive si è orientato, più che verso un’ulteriore riduzione delle dimensioni geometriche [...] rifrattivo tipico di una lente; mediante l’uso di speciali laser controllati da computer è possibile modificare localmente l’ la variazione rispetto a un fascio di riferimento e inviare dei segnali elettrici a un computer. Questo provvederà ad ...
Leggi Tutto
organizzazioni internazionali
Luigi Bonanate
Facilitare le relazioni tra gli Stati
Le organizzazioni internazionali possono occuparsi di problemi molto diversi tra loro: dal controllo delle acque di [...] nelle capitali degli altri Stati, dove di solito venivano inviati per una singola missione. Inizialmente lo scopo fu di infine, le organizzazioni internazionali economiche che reggono – specialmente a partire dalla Seconda guerra mondiale – la ...
Leggi Tutto
ERMANNO (Ormanno) da Sassoferrato
Paola Monacchia
Tipico esponente di quelle famiglie che fornivano nel XIII e XIV secolo magistrati di carriera alle varie città italiane, nacque a Sassoferrato (od. [...] podestarile e di capitano del Popolo ed erano stati inviati Uguccionello di Giovanni e Raniero di Giovanni quali Bartolomeo di Bonaventura e Munaldo di Bertramo, quali nunzi speciali della città per recarsi in ambasceria presso Federico de ...
Leggi Tutto
speciale
(ant. speziale) agg. [dal lat. specialis, der. di species «specie»]. – 1. Che concerne la specie, sempre con riferimento a ciò che distingue la specie dal genere (come contrario di generale o generico). Quindi: a. Non comune, fuori...
inviato
invïato agg. e s. m. [part. pass. di inviare]. – 1. agg., ant. Sinon. di avviato: uomo ... ricco e bene inviato (Boccaccio). 2. s. m. (f. -a) Genericam., persona inviata in un luogo o presso qualcuno con incarico determinato e per...