Puglia
Jean-Marie Martin
Apulia è il nome di una provincia dell'Italia imperiale romana, e designa ancora oggi una regione amministrativa italiana (Puglia) che comprende, fra l'altro, la maggior parte [...] XIII sec. riconquistò il primo posto: nel 1240 la città era qualificata caput terrarum maritimarum Apulie. A Brindisi sbarcò IolandadiBrienne, che vi sposò Federico II. L'imperatore partì da Brindisi nel 1228 per la sua crociata e tornò a Brindisi ...
Leggi Tutto
Otranto
HHubert Houben
Dopo essere stato nell'Alto Medioevo il porto pugliese più importante per i collegamenti con Bisanzio e con la Palestina, Otranto ‒ la cui sede vescovile era stata elevata nell'892 [...] a Pozzuoli per curarsi nei bagni termali locali. "Qualche settimana prima, verso la metà di agosto, aveva accompagnato sua moglie, IolandadiBrienne, a Otranto" (Riccardo di San Germano, 1936-1938, p. 147). Il motivo per cui l'imperatore fece ...
Leggi Tutto