• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
125 risultati
Tutti i risultati [601]
Fisica [125]
Chimica [216]
Biologia [93]
Medicina [65]
Chimica fisica [54]
Temi generali [53]
Biochimica [48]
Biografie [34]
Fisica atomica e molecolare [33]
Elettrologia [27]

ione

Enciclopedia on line

Atomo o gruppo atomico dotato di carica elettrica, positiva o negativa a seconda che abbia perduto o acquistato uno o più elettroni rispetto alla configurazione di sistema elettricamente neutro (➔ ionizzazione). Il nome deriva dall’inglese ion, termine coniato nel 1834 da M. Faraday, che lo trasse dal greco ἰόν «andato», con allusione al movimento da un polo all’altro. Uno i. si indica con il simbolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – TEMI GENERALI – ELETTROLOGIA
TAGS: DISSOCIAZIONE ELETTROLITICA – CONDUCIBILITÀ ELETTRICA – SOLUZIONE ELETTROLITICA – MOBILITÀ IONICA – CAMERE A BOLLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ione (4)
Mostra Tutti

iono-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

iono- iono- [Der. di ione] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento a ioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su iono- (1)
Mostra Tutti

ionicita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ionicita ionicità [Der. di ione, attraverso l'agg. ionico] [FSD] Grandezza atta a caratterizzare il particolare modo di essere di un cristallo ionico: v. cristalli ionici: II 1 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

ionimetria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ionimetria ionimetrìa [Comp. di ione e -metria] [MTR] [FME] La misurazione di dosi di radiazione effettuata mediante camere di ionizzazione (anche, metodo ionimetrico): v. dosimetria clinica: II 231 [...] d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – METROLOGIA

ionio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ionio iònio [Der. di ione, lat. scient. Ionium] [FNC] Nuclide radioattivo, isotopo del torio, di simb. 230₉Th, numero atomico 90, massa atomica 230.03, appartenente alla famiglia radioattiva dell'uranio; [...] si forma per successivi decadimenti dell'uranio 238₉U e si trasforma, per decadimento alfa con vita media di circa 7.7 104 anni, in radio 226₈Ra (v. radioattività: IV 698 Fig. 6.1.3) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

trasmissometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

trasmissometro trasmissòmetro [Comp. di trasmiss(ione) e -metro] [FTC] [OTT] Denomin. data, nell'ambito tecnico, agli strumenti (diafanimetri) per misurare o valutare la trasparenza, o visibilità, del-l'atmosfera, [...] spec. negli aeroporti e nelle autostrade ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – OTTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

riflessometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

riflessometro riflessòmetro [Comp. di rifless(ione) e -metro] [CHF] Denomin. di rifrattometri a riflessione totale per certe misurazioni di titolo (per es., di soluzioni zuccherine). ◆ [FME] Apparecchio [...] per la riflessometria medica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

termoione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

termoione termoióne [Comp. di termo- e ione] [ELT] Ione prodotto da un termoelettrone che ionizza per urto una molecola gassosa, per es. in seno all'aeriforme che riempie un tubo a gas. ◆ [FSD] Ione [...] emesso da un solido per effetto termoionico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – ELETTRONICA

fotoione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotoione fotoióne [Comp. di foto- e ione] [FML] [OTT] Ione derivante da un processo di fotoionizzazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – OTTICA

ionico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ionico iònico [agg. (pl.m. -ci) Der. di ione] [EMG] Conduzione i.: la conduzione elettrica determinata dal movimento di ioni, caratteristica dei fluidi: v. conduzione elettrica nei gas e conduzione elettrica [...] propulsione ionica. ◆ [CHF] Scambio i.: → scambio. ◆ [FPL] Temperatura i.: la temperatura corrispondente alla velocità di agitazione termica di ioni in un fluido, in partic. in un plasma. ◆ [FML] Volume i.: il volume occupato da un grammo-ione di uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – ELETTROLOGIA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI PLASMI – FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
ióne
ione ióne s. m. [dall’ingl. ion, termine coniato nel 1834 dal fisico M. Faraday, che lo trasse dal gr. ἰόν, part. pres. neutro di ἰέναι «andare», con allusione alla capacità degli ioni di muoversi sotto l’azione di un campo elettrico]. – In...
grammo-ióne
grammo-ione grammo-ióne s. m. (pl. grammi-ióne). – In chimica fisica, la massa di un elemento (i cui atomi si trovano allo stato di ione) costituita da un numero di grammi-massa pari al peso atomico dello ione stesso. Grammo-ione equivalente,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali