• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
434 risultati
Tutti i risultati [1472]
Fisica [434]
Chimica [430]
Biologia [240]
Medicina [202]
Temi generali [152]
Chimica fisica [130]
Ingegneria [106]
Biochimica [108]
Elettrologia [110]
Fisica atomica e molecolare [107]

reogenico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

reogenico reogènico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di reo- e -genico] [BFS] Trasporto r.: il trasporto di ioni attraverso una membrana organica che si configuri come una corrente elettrica netta: v. membrane [...] biologiche: III 766 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

elettrogenico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

elettrogenico elettrogènico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di elettro- e -genico] [BFS] Trasporto e.: fenomeno di trasporto di ioni tra cellule che fa insorgere differenze di potenziale elettrico: v. membrane [...] biologiche: III 766 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

spettrometria

Enciclopedia on line

spettrometria L’insieme dei metodi e delle tecniche di misurazione attuati mediante spettrometri. S. di massa La s. (o spettrografia) di massa si occupa della produzione e dello studio dello spettro di [...] il piano di entrata, in un dispositivo detto analizzatore, dove sono sottoposti all’azione del campo magnetico. Tutti gli ioni di uguale carica specifica e di uguale velocità che passano attraverso la fenditura d’entrata, dopo la deviazione dovuta al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ANALITICA – CHIMICA FISICA – STRUMENTI
TAGS: UNITÀ DI MASSA ATOMICA – TENSIONE ELETTRICA – GRUPPI FUNZIONALI – QUANTITÀ DI MOTO – MASSA MOLECOLARE

impiantazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

impiantazione impiantazióne [Der. dell'ingl. implantation, che è dal lat. plantare "piantare"] [FSD] I. ionica: procedimento di disseminazione controllata di ioni di una data specie nello strato superficiale [...] di un materiale, spec. per drogare semiconduttori, ottenuta inviando un fascio di ioni ad alta velocità contro la superficie dell'elemento da drogare, secondo la direzione di assi o piani cristallografici; oltre che nella tecnica dei semiconduttori, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

grazing

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

grazing grazing 〈gréizin〉 [s.ingl. "sfioramento" usato in it. come s.m.] [FNC] Reazioni di g.: tipo di reazione nucleare tra ioni pesanti debolmente anelastici: v. ioni pesanti: III 292 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

pila

Enciclopedia on line

Araldica Tipo di pezza onorevole (➔ pezze). Chimica e fisica Dispositivo generatore di corrente elettrica per trasformazione di energia chimica. La p. di Volta La prima p. fu ideata e costruita da A. [...] elettrovalenza del metallo ed e– l’elettrone. La deposizione degli ioni, al contrario, consiste in una reazione di riduzione secondo rame, e far comunicare le due celle in modo che ioni possono diffondere lentamente da una all’altra: si hanno allora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA CHIMICA – STRUMENTI – ELETTROLOGIA – STORIA DELLA FISICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – EDILIZIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: DIFFERENZA DI POTENZIALE ELETTRICO – DIFFERENZA DI POTENZIALE – POTENZIALE ELETTRICO – RETICOLO CRISTALLINO – EQUAZIONE DI NERNST
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pila (5)
Mostra Tutti

intermolecolari, forze

Enciclopedia on line

Il complesso di forze di tipo attrattivo e repulsivo a cui danno luogo, pur mantenendo la propria individualità chimica, due molecole o ioni o atomi dello stesso o di diverso tipo quando si trovano a una [...] di gran lunga la forza coulombiana che varia con l’inverso del quadrato della distanza in modo tale che l’interazione tra ioni è notevole anche a grandi distanze. Per le molecole neutre, invece, l’attrazione è significativa a distanze inferiori ed è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
TAGS: POTENZIALE INTERMOLECOLARE – FORZE DI VAN DER WAALS – AGITAZIONE TERMICA – FORZA COULOMBIANA – DIPOLO ELETTRICO

interionico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

interionico interiònico 〈inter-iònico〉 [agg. (pl.m. -ci) Comp. di inter- e ionico] [FSD] Distanza i.: la distanza media tra ioni primi vicini in un reticolo cristallino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

àcido

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

acido àcido [s.m. e agg. Dal lat. acidus, affine a acer, acetum, ecc.] [CHF] Sostanza che in soluzione acquosa si ionizza liberando ioni H+ (mentre è detta base quella che libera ioni OH-); la più generale [...] di coordinazione e l'a. è la sostanza capace di accogliere questo doppietto. ◆ [CHF] Sostanza che per dissociazione dà ioni idrogeno, cioè che fornisce protoni o che agisce come accettore di una coppia di elettroni in una reazione chimica. ◆ [BFS ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su àcido (4)
Mostra Tutti

Radio Frequency Quadrupole

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Radio Frequency Quadrupole Radio Frequency Quadrupole 〈rèdio frìkuinsi kuedriupólë〉 [FSN] Locuz. ingl. "quadrupolo a radiofrequenza" per indicare un acceleratore di ioni costituito da una guida d'onda [...] in cui v'è un campo elettrico quadrupolare a frequenza radio: v. acceleratore lineare: I 15 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44
Vocabolario
scambiatóre
scambiatore scambiatóre s. m. e agg. [der. di scambiare]. – 1. (f. -trice) non com. Chi, o che, scambia. 2. s. m. In fisica e nella tecnica, s. di calore, ogni apparecchio che ha la funzione di operare lo scambio termico tra due fluidi. Negli...
scàmbio
scambio scàmbio s. m. [der. di scambiare]. – 1. a. Lo scambiare, lo scambiarsi, il fatto che una cosa o una persona sia presa in cambio di un’altra: l’intreccio della commedia è basato sopra uno s. di persone; prendere in scambio, scambiare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali