• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
56 risultati
Tutti i risultati [204]
Ingegneria [56]
Fisica [164]
Geofisica [106]
Elettronica [46]
Temi generali [45]
Astrofisica e fisica spaziale [39]
Matematica [39]
Fisica matematica [39]
Elettrologia [35]
Meccanica dei fluidi [20]

ionosferico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ionosferico ionosfèrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di ionosfera] [GFS] [ELT] Disturbo i. brusco: brusco aumento della densità elettronica nella ionosfera, che segue di pochi minuti un brillamento solare [...] i.: v. radiopropagazione: IV 717 c. ◆ [GFS] Regione i. e strato i.: le ripartizioni che sono state riconosciute nel modello della ionosfera (←) normale e cioè due ben definite regioni (E e F) e vari strati in esse (F₁ e F₂, E sporadica) e, meno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – ELETTRONICA

radiotelerilevamento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radiotelerilevamento radiotelerilevaménto [Comp. di radio- nel signif. c e telerilevamento] [ELT] Telerilevamento effettuato servendosi di onde radio. ◆ [GFS] R. ionosferico: v.ionosfera: III 300 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – ELETTRONICA

transionosferico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

transionosferico transionosfèrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di trans- e ionosferico] [ELT] Di percorsi di radioonde che attraversino da parte a parte la ionosfera, per es. tra un ricetrasmettitore radio [...] a bordo di un satellite artificiale terrestre e una stazione terrestre, e delle comunicazioni radio stabilite per tale via (radiopropagazione t.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

deviativo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

deviativo deviativo [agg. Der. di deviazione] [ELT] [GFS] Assorbimento d. di radioonde: l'assorbimento che s'accompagna a sensibili variazioni della traiettoria di radiopropagazione nella ionosfera: [...] v. magnetoionica, teoria: III 566 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – ELETTRONICA

Pedersen Peder Oluf

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Pedersen Peder Oluf Pedersen 〈pédërsën〉 Peder Oluf [STF] (Sig 1874 - Copenaghen 1941) Prof. di elettrotecnica nel politecnico di Copenaghen (1912). ◆ [GFS] [FPL] Conduttività di P.: in un magnetoplasma, [...] elettrica nella direzione del campo magnetico: v. ionosfera: III 305 b. ◆ [ELT] Raggio di P.: nella propagazione di onde radio nella ionosfera, raggio che, penetrato in uno strato ionosferico, vi si propaga a lungo seguendone una superficie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI – GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA – ELETTRONICA

evanescenza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

evanescenza evanescènza [Der. di evanescente] [ELT] [GFS] E. brusca: rapida scomparsa di tutti, o quasi, i radiosegnali in propagazione ionosferica, per un abnorme aumento dell'assorbimento ionosferico: [...] radioonde che pervengono all'antenna ricevente seguendo cammini diversi (per es., onde superficiali e onde riflesse dalla ionosfera) e il variare del piano di polarizzazione delle onde stesse, con conseguente variazione della tensione indotta nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – ELETTRONICA

radioeco

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radioeco radioèco [s.f. (pl. -chi m.) Comp. di radio- nel signif. c e eco] [ELT] Nella radiotecnica: (a) denomin. generica (anche eco radioelettrico) di un segnale radioelettrico che, riflettendosi su [...] un ostacolo o nella ionosfera o sul terreno, ritorni alla stazione emittente; (b) in partic., denomin. dei segnali di ritorno sfruttati nelle tecniche radar. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

autointerazióne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

autointerazione autointerazióne [Comp. di auto- e interazione] [LSF] Interazione di un sistema con sé stesso: per es., v. gravità quantistica: III 78 d. ◆ [ELT] [GFS] A. ionosferica di radioonde: nella [...] radiotecnica, modificazione provocata da un'onda su sé medesima nel propagarsi nella ionosfera terrestre, a causa della non linearità elettromagnetica di quest'ultima: v. ionosfera: III 311 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA

radiointerazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radiointerazione radiointerazióne [Comp. di radio- nel signif. c e interazione] [ELT] [GFS] R. ionosferica: fenomeno di reciproca influenza di due radioonde, di frequenza diversa, che si propaghino, [...] ancorché in direzioni diverse, in una stessa regione ionosferica: v. ionosfera: III 311 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – ELETTRONICA

MUF

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

MUF MUF 〈èm-iù-èf o, all'it., muf〉 [ELT] Nella radiotecnica, sigla dell'ingl. Maximum Usable Frequency "frequenza massima usabile" adoperata internaz. per indicare la frequenza massima che possono avere [...] le radioonde da impiegare in un certo collegamento mediante una o più riflessioni sulla ionosfera, superata la quale le radioonde attraversano la ionosfera, perdendosi al di là di essa: v. radiopropagazione: IV 718 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
ionosfèra
ionosfera ionosfèra s. f. [comp. di ione e -sfera]. – In geofisica, l’insieme delle regioni ionizzate che costituiscono l’alta atmosfera terrestre (tra circa 50 e 1000 km dal suolo), nella quale la formazione di ioni avviene principalmente...
ionosfèrico
ionosferico ionosfèrico agg. [der. di ionosfera] (pl. m. -ci). – Della ionosfera, che si riferisce alla ionosfera, o che avviene nella ionosfera: zona, regione i.; assorbimento i.; diffusione i. delle radioonde.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali