Jamieson, Dale. – Filosofo analitico e attivista statunitense per la giustizia ambientale (n. Sioux City, Iowa, 1947). Docente dal 2004 di Studi ambientali e Filosofia presso la New York University, è [...] stato tra i primi studiosi a indagare le dimensioni storiche, economico-politiche e filosofiche dei cambiamenti climatici, proponendo prassi concrete in grado di ridurre l’impronta ecologica delle attività ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Cedar Rapids, Iowa, 1981). Ha debuttato nel cinema a soli otto anni con un cammeo in Ritorno al Futuro parte II (1989) e, appena dodicenne, è stato protagonista [...] di J.R.R. Tolkien. Tra le interpretazioni di W. si ricordano: Eternal Sunshine of the Spotless Mind (2004), Sin City (2005), Bobby (2006), Oxford Murders (2008), Maniac (2012) e Pawn shop chronicles (2013). W. si è anche cimentato nel doppiaggio ...
Leggi Tutto
Scrittore e critico (Sioux City, Iowa, 1922 - Madison, Georgia, 2007). Con After the lost generation (1951), uno studio sugli scrittori americani tra le due guerre, e American Literature in an age of conformity [...] (1956), un vivace attacco alla critica accademica, ha provocato salutari polemiche negli ambienti della critica americana. Nel 1960 ha pubblicato un romanzo, The party at Cranton; sono seguiti altri volumi ...
Leggi Tutto
MORMONI
Stefano La Colla
. Nome comunemente dato agli appartenenti alla nordamericana Chiesa di Gesù Cristo dei Santi dell'ultimo giorno (Church of Jesus Christ of Latter-day Saints), fondata da Joseph [...] e che dal 1881 ha la sede centrale in Lamoni (Iowa). Questa setta, che respinge la poligamia e il politeismo, è .: Storie e opere pro mormoni: E. W. Tullidge, History of Salt Lake City, Città del Lago Salato 1886; H. H. Bancroft, history of Utah, San ...
Leggi Tutto
NEBRASKA (A. T., 136-137)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno degli stati della Confederazione nordamericana, il 15° per superficie; confina a N. col Dakota Meridionale, a O. con il Wyoming e il Colorado, [...] a S. con il Kansas, a E. con lo Iowa e il Missouri. Solo verso E. il confine è naturale, indicato dal corso del Missouri. 1867, con l'introduzione della ferrovia transcontinentale, Nebraska City ebbe grande importanza come stazione di traffico. La ...
Leggi Tutto
MISSOURI (abbreviazione Mo.; A. T., 134-135)
Giuseppe CARACI
Alessandro DE MASI
Uno degli stati della Confederazione nordamericana, il 18° in ordine decrescente di superficie (179.790 kmq.), il più [...] piccolo, dopo il finitimo Iowa, fra i sette costituenti la zona centrale di NO. Il corso inferiore del gran fiume, che gli dà più popolosa città dello stato con 821.960 abitanti, Kansas City, St Joseph, Springfield: tutti, eccettuato l'ultimo, nelle ...
Leggi Tutto
OMAHA (A. T., 136-137)
Piero Landini
La più popolosa città dello stato del Nebraska (Stati Uniti), capoluogo della Douglas County, situata a 310 m. s. m. sulla sponda destra del fiume Missouri, di fronte [...] a Council Bluffs (Iowa).
Ha un clima tipicamente continentale, con una temperatura media annua di 10°, con inverni freddi ( .006 nel 1930. Tra il 1910 e il 1920 è stata annessa South Omaha City (8062 ab. nel 1890, 26.001 nel 1900, 26.259 nel 1910). ...
Leggi Tutto
SIOUX CITY (A. T., 134-135)
Piero Landini
CITY Città dello stato di Iowa (Stati Uniti), capoluogo della Woodbury County, situata a 336 m. s. m., sulla sponda sinistra del fiume Missouri, di fronte a [...] South Sioux City (Nebraska). Fu fondata nel 1849 come stazione commerciale, e ha clima nettamente continentale: 9° di media all'anno, meccaniche (costruzioni e riparazioni ferroviarie). Sioux City è importante nodo ferroviario e centro aviatorio ...
Leggi Tutto
SCHLESINGER, Arthur Meier
Vittorio GABRIELI
Storico, nato a Xenia (Ohio) il 27 febbraio 1888. Studioso di problemi concernenti la storia sociale ed intellettuale degli S.U., fu presidente del consiglio [...] dell'Ohio a Columbus (1912-19) e in quella dell'Iowa (1919-24), quindi nella Harvard.
Delle sue opere vanno social history of the U.S., 1829-1925; The rise of the city, 1933; Political and social growth of the American People, 1805-1940, 1941 ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] R., What is equality?, parte III, The place of liberty, in "Iowa law journal", 1987-1988, LXXIII, pp. 1-54.
Dworkin, R., law: selected Tanner lectures on human values, vol. I, Salt Lake City 1987.
Walzer, M., The spheres of justice: a defense of ...
Leggi Tutto