Atletica - Le specialità: gli ostacoli
Sandro Aquari
Gli ostacoli
Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] partecipare ai Giochi Olimpici invernali di Salt Lake City subì un controllo a sorpresa e dovette ammettere 1962), alta appena 1,60 m, che dall'ottobre 1983 studiava alla Iowa University grazie a una borsa di studio di 10.000 dollari elargita da ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] in Spagna e della Public Library (2006) a Des Moines, Iowa. Foreign office architecture, lo studio fondato a Londra nel 1993 (2005), entrambi nel quartiere Ginza di Tokyo, dell’eccezionale Island City Central Park ‘Grin Grin’ (2005) a Fukuoka e della ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. America Settentrionale
Mario Sartor
Thomas R. Hester
Caratteri generali
di Mario Sartor
I fenomeni di osmosi in campo architettonico tra l'America Settentrionale [...] Molte strutture vennero costruite nel Wisconsin, nel Minnesota e nello Iowa durante il Woodland Recente, dopo il 700 d.C., che cingevano gruppi di tumuli funerari (ad es., i 24 mounds di Mound City e il recinto di 6,4 km² di Newark, Ohio). Uno dei ...
Leggi Tutto
Nordenson, Guy
Nordenson, Guy. – Ingegnere statunitense (n. 1955). Professore di ingegneria strutturale alla Princeton University, nel 1987 ha fondato a New York la filiale di Ove Arup & partners, [...] institute of technology a Cambridge (1999-2002); il Nelson-Atkins museum a Kansas City (1999-2007) e la School of art and art history della University of Iowa (2006-07) con Steven Holl architects; il Glass Pavilion presso il Toledo museum ...
Leggi Tutto
Taylor, Frederick Morgan
Sandro Aquari
USA • Sioux City (Iowa), 17 aprile 1903-Rochester (New York), 16 febbraio 1975 • Specialità: Ostacoli
Salì per tre volte sul podio olimpico. Vinse la medaglia [...] d'oro nei 400 m ostacoli ai Giochi del 1924 a Parigi, dove corse in 52,6″ ma il tempo non venne omologato come record del mondo perché abbatté un ostacolo e questo bastava, per i regolamenti del tempo, ...
Leggi Tutto