• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
249 risultati
Tutti i risultati [249]
Biografie [91]
Storia [16]
Letteratura [21]
Cinema [18]
Biologia [15]
Arti visive [17]
Economia [15]
America [14]
Temi generali [13]
Fisica [12]

GRANT, Cary

Enciclopedia del Cinema (2003)

Grant, Cary Gaia Marotta Nome d'arte di Archibald Alexander Leach, attore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Bristol (Inghilterra) il 18 gennaio 1904 e morto a Davenport (Iowa) [...] il 29 novembre 1986. Dotato di un particolare fascino e di un prepotente sex appeal, caratterizzato da uno stile impeccabile e raffinato, fu personaggio romantico e ironico, 'uomo di mondo' al fianco delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMMAGINARIO COLLETTIVO – DOUGLAS FAIRBANKS JR – KATHARINE HEPBURN – ALFRED HITCHCOCK – VICTOR MCLAGLEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRANT, Cary (2)
Mostra Tutti

Feigl, Herbert

Dizionario di filosofia (2009)

Feigl, Herbert Filosofo tedesco, naturalizzato statunitense (Reichenberg, od. Liberec, 1902 - Minneapolis 1988). Membro del Circolo di Vienna (➔ Vienna, Circolo di) si trasferì negli Stati Uniti, dove [...] insegnò (1931-40) nella Iowa University e poi (dal 1940) nella Minnesota University. Nel 1950 fondò, insieme a W. Sellars, la rivista Philosophical studies. Sostituendo il criterio verificazionistico di significato con quello della «controllabilità ... Leggi Tutto
TAGS: CIRCOLO DI VIENNA – EMPIRISMO LOGICO – REICHENBERG – MINNEAPOLIS – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Feigl, Herbert (1)
Mostra Tutti

Li Yiyun

Enciclopedia on line

Scrittrice cinese (n. Pechino 1972). Dopo aver frequentato l'Università di Pechino, si è trasferita nel 1996 negli Stati Uniti per studiare medicina, partecipando anche ai seminari di scrittura dell'Università [...] dello Iowa. Ha pubblicato racconti in The New Yorker, The Paris Review e in molte altre riviste. Nei suoi racconti, ambientati in Cina e nella comunità cinese americana, ha illustrato, utilizzando un registro che mescola spesso il comico col tragico, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE NEW YORKER – FRANK O'CONNOR – STATI UNITI – CINA

Schlesinger, Arthur Meier

Enciclopedia on line

Storico (Xenia, Ohio, 1888 - Cambridge, Mass., 1965); studioso della storia sociale e culturale degli USA; direttore (dal 1942) dell'American historical association; prof. di storia americana nelle univ. [...] dell'Ohio (1912-19), dell'Iowa (1919-24), Harvard (1924-54); autore di varie opere, tra cui: Political and social history of U. S. (1925); Paths to the present (1949); The American as a reformer (1950); Prelude to independence: The Newspaper War on ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMBRIDGE – OHIO – IOWA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schlesinger, Arthur Meier (1)
Mostra Tutti

Johnson, Denis

Lessico del XXI Secolo (2012)

Johnson, Denis Johnson, Denis. ‒ Scrittore e poeta statunitense (n. Monaco di Baviera 1949). Figlio di un ufficiale dell’esercito USA trascorre la sua infanzia tra Tokyo, Manila e Washington. Ha studiato [...] alla University of Iowa col poeta Raymond Carver. Nel 1969, ancora studente, pubblica la sua prima raccolta di poesie The man among the seals, seguite dalle raccolte Inner weather (1976) e The incognito lounge (1982). La spirale di degrado, violenza, ... Leggi Tutto

MISSOURI

Enciclopedia Italiana (1934)

MISSOURI (abbreviazione Mo.; A. T., 134-135) Giuseppe CARACI Alessandro DE MASI Uno degli stati della Confederazione nordamericana, il 18° in ordine decrescente di superficie (179.790 kmq.), il più [...] piccolo, dopo il finitimo Iowa, fra i sette costituenti la zona centrale di NO. Il corso inferiore del gran fiume, che gli dà nome e lo attraversa da O. a E. fino alla sua confluenza nel Mississippi (il quale forma il confine orientale dello stato, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MISSOURI (2)
Mostra Tutti

Spence, Kenneth Wartinbee

Enciclopedia on line

Psicologo (Chicago 1907 - Austin, Texas, 1967). Formatosi alla McGill University di Montreal, lavorò poi ai Yale Laboratories of primate biology a Orange in Florida (1933-37) e successivamente alle univ. [...] della Virginia (1937-38) e dello Iowa (1938-64); dal 1964 insegnò all'univ. del Texas. Nel solco dell'impostazione di C. L. Hull, si dedicò con particolare applicazione allo studio teorico e sperimentale delle teorie dell'apprendimento, non ... Leggi Tutto
TAGS: CONDIZIONAMENTO CLASSICO – NEOPOSITIVISMO – PSICOLOGIA – LEARNING – MONTREAL

GOLD, Herbert

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

GOLD, Herbert Biancamaria TEDESCHINI LALLI Scrittore americano, nato a Cleveland, Ohio, nel 1924. Nel 1945, si laureò presso la Columbia University; insegnante presso la Western Reserve University, [...] la Wayne University, e poi presso la State University, of Iowa, il G. collabora a molte delle più importanti riviste letterarie americane. Nel 1956 gli fu conferito il secondo premio O' Henry per un racconto. Esordì come romanziere nel 1951 (Birth of ... Leggi Tutto

ULLMAN, Berthold Louis

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

ULLMAN, Berthold Louis Filologo americano, nato a Chicago, Ill., il 18 agosto 1882; ha studiato a Chicago, a Monaco (1906), a Roma (1906-1908); è stato prof. di lettere classiche nelle università di [...] Pittsburgh (1909-1919), di Iowa (1919-1925), di Chicago (1925-1944), del North Carolina (1944-1959) Approfonditi studî sulla tradizione manoscritta e sulla fortuna di autori latini (Livio, Catullo, poeti elegiaci, ecc.) lo hanno portato a un sempre ... Leggi Tutto

OMAHA

Enciclopedia Italiana (1935)

OMAHA (A. T., 136-137) Piero Landini La più popolosa città dello stato del Nebraska (Stati Uniti), capoluogo della Douglas County, situata a 310 m. s. m. sulla sponda destra del fiume Missouri, di fronte [...] a Council Bluffs (Iowa). Ha un clima tipicamente continentale, con una temperatura media annua di 10°, con inverni freddi (gennaio −6°,4), estati calde (luglio 24°,7), con enormi scarti tra minimi assoluti (−35°,5) e massimi assoluti (41°). Le piogge ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 25
Vocabolario
biocombustibile
biocombustibile (bio-combustibile), s. m. Combustibile ottenuto mediante il trattamento di residui organici non fossili di natura vegetale o animale.◆ Produrre energia «pulita» (solare, eolica, biomasse, biocombustibili) in Marocco e negli...
frontrunner
frontrunner (front-runner, front runner), s. m. e f. inv. Candidato favorito. ◆ Sono in campo due «giovani» dal profilo diverso: nel senso che Nicola Zingaretti, un front runner molto amato dalla base, ne ha uno più nazionale ed europeo, mentre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali