Andrea Pisano (o da Pontedera o di Ugolino)
G. Kreytenberg
Orafo e scultore, capomastro dell'Opera del duomo a Firenze e Orvieto, nacque a Pontedera intorno al 1295 - il padre, ser Ugolino, era notaio [...] 28, 1975, pp. 220-235.
L.F. Mustari, The Sculptor in the XIVth Century Florentine Opera del Duomo (tesi), Iowa City 1975.
D. Finiello Zervas, The ''Trattato dell'Abbaco'' and Andrea Pisano's design for the Florentine Baptistery Door, Renaissance ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Leonardo da Vinci
Domenico Laurenza
Leonardo da Vinci si formò come artista, ma nel corso della sua carriera tese a diventare uno scienziato. Il suo studio delle leggi e delle forme naturali, oltre [...] , catalogo della mostra, Firenze, Palazzo Strozzi, 1996-1997, Firenze 1996.
E.O. Macagno, Leonardian fluid mechanics, 24 voll., Iowa City (Ia.) 1986-2006.
D. Laurenza, De figura umana: fisiognomica, anatomia e arte in Leonardo, Firenze 2001.
D ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. America Meridionale
Luis Guillermo Lumbreras
Duccio Bonavia
Carlos Williams León
Peter Kaulicke
Caratteri generali
di Luis Guillermo Lumbreras
Tranne che nell'area [...] Hombre e historia. De los orígenes al siglo XV, I, Lima 1991; H. Silverman, Cahuachi in the Ancient Nasca World, Iowa City 1993, pp. 96-99.
L'architettura domestica
di Carlos Williams León
Una delle più antiche testimonianze di architettura dell ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] e vents (2006), sede dell’America’s Cup, a Valencia in Spagna e della Public Library (2006) a Des Moines, Iowa. Foreign office architecture, lo studio fondato a Londra nel 1993 dallo spagnolo Alejandro Zaera Polo (n. 1963) e dall’iraniana Farshid ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. America Settentrionale
Mario Sartor
Thomas R. Hester
Caratteri generali
di Mario Sartor
I fenomeni di osmosi in campo architettonico tra l'America Settentrionale [...] rappresentazioni sacre connesse con un'iconografia religiosa o cultuale. Molte strutture vennero costruite nel Wisconsin, nel Minnesota e nello Iowa durante il Woodland Recente, dopo il 700 d.C., assumendo la forma di uccelli, orsi, puma ed esseri ...
Leggi Tutto
Adriana Polveroni
Musei del 21° secolo
«È il pubblico che si espone all’arte e non viceversa» (Gino De Dominicis)
Superluoghi dell’arte contemporanea
di Adriana Polveroni
28 maggio
Con l’inaugurazione [...] il De Young Museum di Herzog & de Meuron (2005) e il Contemporary Jewish Museum di Libeskind (2008); a Davenport (Iowa) il Figge Art Museum di David Chipperfield (2005); a Venezia il centro d’arte contemporanea di Punta della Dogana, interamente ...
Leggi Tutto
FIRENZE
C. De Benedictis
(lat. Florentia)
Città della Toscana, capoluogo di regione, F. si sviluppa in un'area pianeggiante sulle rive dell'Arno, che taglia la città in due parti. Fu colonia romana [...] , Das Münster 28, 1975, pp. 220-235; L.F. Mustari, The Sculptor in the 14th Century Florentine Opera del Duomo (tesi), Iowa City 1975; G. Kreytenberg, Giovanni Fetti und die Porta dei Canonici des Florentiner Domes, MKIF 20, 1976, pp. 127-158; id ...
Leggi Tutto
biocombustibile
(bio-combustibile), s. m. Combustibile ottenuto mediante il trattamento di residui organici non fossili di natura vegetale o animale.◆ Produrre energia «pulita» (solare, eolica, biomasse, biocombustibili) in Marocco e negli...
frontrunner
(front-runner, front runner), s. m. e f. inv. Candidato favorito. ◆ Sono in campo due «giovani» dal profilo diverso: nel senso che Nicola Zingaretti, un front runner molto amato dalla base, ne ha uno più nazionale ed europeo, mentre...