• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Filosofia [6]

Gabriella Caramore in: "Ipazia, una donna per la libertà" [2/6]

WebTv

Gabriella Caramore in: "Ipazia, una donna per la libertà" [2/6] Intervento di Gabriella Caramore (Radio Tre) durante l'incontro-dibattito su "Ipazia - Una donna per la libertà, la scienza, contro ogni fanatismo" in occasione della presentazione dell'uscita in Italia [...] del film AGORA di A. Amenabar (14 aprile 2010) ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA

Silvia Ronchey in: "Ipazia, una donna per la libertà" [4/6]

WebTv

Silvia Ronchey in: "Ipazia, una donna per la libertà" [4/6] Intervento di Silvia Ronchey (Università degli Studi di Siena) durante l'incontro-dibattito su "Ipazia - Una donna per la libertà, la scienza, contro ogni fanatismo" in occasione della presentazione dell'uscita [...] in Italia del film AGORA di A. Amenaba ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA

Giulio Giorello in: "Ipazia, una donna per la libertà" [3/6]

WebTv

Giulio Giorello in: "Ipazia, una donna per la libertà" [3/6] Intervento di Giulio Giorello (Università degli Studi di Milano) durante l'incontro-dibattito su "Ipazia - Una donna per la libertà, la scienza, contro ogni fanatismo" in occasione della presentazione [...] dell'uscita in Italia del film AGORA di A. Amena ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA – AGORA

Luciano Canfora in: "Ipazia, una donna per la libertà" [5/6]

WebTv

Luciano Canfora in: "Ipazia, una donna per la libertà" [5/6] Intervento di Luciano Canfora (Università degli Studi di Bari Aldo Moro) durante l'incontro-dibattito su "Ipazia - Una donna per la libertà, la scienza, contro ogni fanatismo" in occasione della presentazione [...] dell'uscita in Italia del film AGORA di ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA – AGORA

Carlo Ossola in: "Ipazia, una donna per la libertà" [1/6]

WebTv

Carlo Ossola in: "Ipazia, una donna per la libertà" [1/6] Intervento di Carlo Ossola (Collège de France) durante l'incontro-dibattito su "Ipazia - Una donna per la libertà, la scienza, contro ogni fanatismo" in occasione della presentazione dell'uscita in Italia [...] del film AGORA di A. Amenabar (14 aprile 201 ... Leggi Tutto
TAGS: COLLÈGE DE FRANCE – ITALIA

Antonio Gnoli in: "Ipazia, una donna per la libertà" [6/6]

WebTv

Antonio Gnoli in: "Ipazia, una donna per la libertà" [6/6] Intervento di Antonio Gnoli (La Repubblica) durante l'incontro-dibattito su "Ipazia - Una donna per la libertà, la scienza, contro ogni fanatismo" in occasione della presentazione dell'uscita in Italia [...] del film AGORA di A. Amenabar (14 aprile 2010) ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA
Enciclopedia
Ipàzia
Filosofa (n. Alessandria d'Egitto - m. ivi 415 d. C.), figlia di Teone Alessandrino; scrisse varie opere di matematica e astronomia, oltre che di filosofia neoplatonica, le quali sono andate perdute. Fu maestra di Sinesio. È nota soprattutto...
Sinèsio di Cirene
Filosofo neoplatonico (n. Cirene 370 circa - m. 413 circa). Studiò ad Alessandria alla scuola di Ipazia; si avvicinò poi agli gnostici. Fu per tre anni a Costantinopoli, quindi ad Atene. Tornato in patria, fu spinto dall'invasione della Cirenaica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali