MALIPIERO, Girolamo
Paolo Zaja
Nacque a Venezia, probabilmente intorno al 1480, da Andrea e da una figlia di Zaccaria Calbo, entrambi appartenenti a famiglie patrizie. Ebbe tre fratelli, Gianfrancesco, [...] zur Stilgeschichte geistlicher Lirik in Italien 1536-1614, Stuttgart 1994, pp. 59-71; R. Salina Borello, Testo, intertesto, ipertesto. Proposte teoriche e percorsi di lettura, Roma 1996, pp. 101-104; C. Hoch, Apollo Centonarius. Studien und Texte ...
Leggi Tutto
ipertesto
ipertèsto s. m. [comp. di iper- e testo3, sul modello dell’ingl. hypertext]. – Documento elettronico contenente un insieme di informazioni di natura per lo più testuale e grafica, ma anche integrabili con inserti musicali e filmati...