subduzione
Carlo Doglioni
Fabrizio Innocenti
Processo in cui la litosfera (il guscio più esterno della Terra, spesso ca. 100 km) entra nel sottostante mantello terrestre. Nella subduzione vi è una [...] , e relativamente a questa una placca a letto che subduce, anche detta slab e che individua nella distribuzione degli ipocentri profondi in essa localizzati un cosiddetto piano di Benioff. La subduzione è parte della convezione del mantello terrestre ...
Leggi Tutto
Geologia strutturale
Giorgio Vittorio Dal Piaz
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione mobilista e i suoi sviluppi nella prima metà del Novecento: a) la deriva dei continenti; b) le catene collisionali [...] flusso di calore e da terremoti superficiali che non superano il limite tra litosfera rigida e astenosfera soffice; gli ipocentri dei terremoti si dispongono lungo una fascia verticale, centrata sull'asse della dorsale. Un margine divergente è il ...
Leggi Tutto
ipocentro
ipocèntro s. m. [comp. di ipo- e centro]. – 1. In sismologia, la zona interna della Terra in cui ha origine un terremoto, a profondità variabile da pochi sino a varie centinaia di chilometri; è detto anche focolare sismico. 2. Per...
terremoto
terremòto s. m. [dal lat. terrae motus «movimento, scuotimento della terra»]. – 1. Complesso di successivi movimenti a carattere vibratorio, della durata da pochi secondi ad alcuni minuti, di una porzione più o meno ampia della superficie...