• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
416 risultati
Tutti i risultati [416]
Medicina [194]
Biologia [82]
Anatomia [50]
Patologia [44]
Biografie [43]
Fisiologia umana [34]
Fisiologia generale [31]
Zoologia [33]
Chimica [23]
Biochimica [21]

tuberoipofisario, tratto

Dizionario di Medicina (2010)

tuberoipofisario, tratto Insieme di fibre nervose che mettono in connessione, decorrendo nel peduncolo ipofisario, i neuroni del tuber cinereum (regione tuberale) con l’adenoipofisi. Il tratto t. è parte [...] che corrono lungo il peduncolo (plesso primario dei vasi portali ipofisari) e drenano nei vasi sinusoidi dell’ipofisi anteriore. I prodotti sintetizzati dai neuroni ipotalamici sono direttamente immessi nella circolazione portale a livello delle ... Leggi Tutto

incidentaloma

Dizionario di Medicina (2010)

incidentaloma Massa tumorale scoperta casualmente nel corso di diagnostica per immagini, effettuata per altre cause. L’i. è nella maggior parte dei casi localizzato alla ghiandola surrenalica o all’ipofisi, [...] ma si possono trovare i. anche nel polmone, nella tiroide e in altri organi. La scoperta dell’i. induce il clinico a valutare meglio i sintomi del paziente e a formulare una diagnosi corretta alla luce ... Leggi Tutto

Neurosecrezione

Enciclopedia del Novecento (1979)

Neurosecrezione GGiovanni Berlucchi di Giovanni Berlucchi SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Evoluzione del concetto di neurosecrezione: a) origine del concetto di neurosecrezione; b) distinzione tra neurotrasmettitori [...] plesso nascono le vene portali ipofisarie lunghe e corte che si ricapillarizzano nel lobo anteriore e nel lobo intermedio dell'ipofisi (v. fig. 12). L'area ipofisiotropica è costituita da vari nuclei che si estendono anche al di fuori dei confini ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO PERIFERICO – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – BARRIERA EMATOENCEFALICA – NUCLEO PARAVENTRICOLARE – RIVOLUZIONE SCIENTIFICA

neuroemale, organo

Dizionario di Medicina (2010)

neuroemale, organo Struttura anatomica costituita da cellule neurosecretrici i cui secreti (ormoni), trasportati lungo gli assoni fino alle terminazioni nervose, vengono riversati direttamente nei vasi [...] sanguigni. Il lobo posteriore dell’ipofisi (➔), o neuroipofisi, è un tipico organo neuroemale. ... Leggi Tutto

adenomatosi

Dizionario di Medicina (2010)

adenomatosi Alterazione anatomo-patologica di un epitelio ghiandolare, caratterizzata dalla formazione di adenomi multipli. A. multipla endocrina: coesistenza, spesso su base ereditaria, di adenomi funzionanti [...] in diverse ghiandole endocrine (pancreas, ipofisi, paratiroidi, surreni), con conseguente quadro clinico composito. ... Leggi Tutto

ipogonadismo

Enciclopedia on line

Condizione di deficiente o assente funzionalità delle gonadi. Si distinguono un i. primitivo e un i. secondario a seconda che l’insufficienza funzionale sia a carico della gonade o dell’ipofisi, per deficit [...] nella produzione di gonadotropine (➔ gonadi). L’i. è detto precoce quando compare prima della pubertà o tardivo se si manifesta dopo tale epoca. La terapia degli i. primitivi è basata soprattutto sull’uso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: IPOFISI – PUBERTÀ – ORMONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ipogonadismo (1)
Mostra Tutti

Astwood, Edwin Bennet

Enciclopedia on line

Fisiologo (n. isole Bermude 1909 - m. 1976); è noto per lo studio degli effetti della tiourea e dei suoi derivati (tiouracili) sulla funzione tiroidea e per aver dimostrato l'importanza dell'ipofisi nel [...] determinismo del gozzo compensatorio provocato da queste stesse sostanze. Si deve ad A. l'introduzione dei tiouracilici nella terapia dell'ipertiroidismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IPERTIROIDISMO – DETERMINISMO – IPOFISI

CRH (Corticotropin releasing hormone)

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

CRH (Corticotropin releasing hormone) Ormone di rilascio della corticotropina (ACTH, Adenocorticotropic hor;mone): è prodotto dall’ipotalamo e, rilasciato nella circolazione sanguigna del sistema vascolare [...] ;portale, giunge nel lobo anteriore dell’ipofisi dove stimola la produzione di ACTH. (*) → Depressione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA GENERALE
TAGS: CIRCOLAZIONE SANGUIGNA – IPOTALAMO – IPOFISI – ACTH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CRH (Corticotropin releasing hormone) (2)
Mostra Tutti

stress

Enciclopedia on line

Biologia e medicina La risposta funzionale con cui l’organismo risponde a uno stimolo più o meno violento (stressor) di qualsiasi natura. I meccanismi dello s. sono stati descritti per la prima volta da [...] parte dell’ipotalamo. A sua volta il CRH determina il rilascio di ACTH (ormone adrenocorticotropo) da parte dell’ipofisi anteriore. L’ACTH entra nella circolazione sanguigna e può agire sulla parte corticale delle ghiandole surrenali che, stimolata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – FISIOLOGIA GENERALE – BIOCHIMICA – CHIMICA FISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – CELLULE NEUROENDOCRINE – CIRCOLAZIONE SANGUIGNA – GHIANDOLE SURRENALI – SISTEMA IMMUNITARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su stress (5)
Mostra Tutti

Biedl, Artur

Enciclopedia on line

Endocrinologo (n. Ostern nel Banato 1869 - m. 1933), professore di clinica propedeutica nella università tedesca di Praga dal 1914. Si è dedicato in modo particolare a studî sulla fisiologia e fisiopatologia [...] dell'ipofisi. Ha legato il suo nome a una particolare sindrome di insufficienza mentale con obesità e infantilismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENDOCRINOLOGO – FISIOLOGIA – OBESITÀ – IPOFISI – BANATO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42
Vocabolario
ipòfiṡi
ipofisi ipòfiṡi s. f. [dal gr. ὑπόϕυσις (der. di ὑποϕύω «produrre sotto», ὑποϕύομαι «crescere sotto»), acquisito al sign. anatomico dall’anatomista S. Th. Sömmerring (1755-1830)]. – 1. In anatomia: a. Ghiandola endocrina situata entro una...
ipofiṡàrio
ipofisario ipofiṡàrio agg. [der. di ipofisi]. – In anatomia e medicina, dell’ipofisi, che riguarda l’ipofisi, o è in rapporto con disfunzioni o alterazioni dell’ipofisi: area i., la zona della base del diencefalo dalla quale si diparte il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali