superalimentazione /superalimenta'tsjone/ s. f. [comp. di super- e alimentazione]. - (med.) [alimentazione eccedente rispetto al fabbisogno] ≈ iperalimentazione, ipernutrizione, sovralimentazione, supernutrizione. [...] ↔ denutrizione, ipoalimentazione, iponutrizione, sottoalimentazione. ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE
Fabio TRONCHETTI
. Lo stato morboso provocato dall'insufficiente soddisfacimento delle esigenze alimentari essenziali trova espressione tanto in sindromi cliniche e anatomopatologiche ben definite - le malattie da carenza (v....
Digiuno
Luigi A. Cioffi
Gianni Carchia
Il vocabolo, che deriva dal latino ieiunus, "a stomaco vuoto, digiuno", indica lo stato di non-assunzione di alimenti, intenzionale o per necessità. A livello fisiologico l'astensione dagli alimenti...