La medicina nucleare
Flaviano Dosio
Gioconda Taddei
La medicina nucleare, che si avvale dell'applicazione di alcuni principi e tecniche della fisica nucleare alla diagnostica e alla terapia di molte [...] e le forme monolaterali. Nella sindrome di Conn, caratterizzata da ipertensione arteriosa, elevati livelli di aldosterone, ipopotassiemia, ipercalcemia e ridotta renina plasmatica, le alterazioni più comuni sono invece l'iperplasia bilaterale e l ...
Leggi Tutto
ipopotassiemia
ipopotassiemìa s. f. [comp. di ipo- e potassiemia]. – In medicina, basso contenuto di potassio nel sangue, che si può verificare soprattutto in seguito a somministrazione prolungata di cortisonici, preparati digitalici, alcuni...
kaliemia, kalipenia
kaliemìa, kalipenìa. – Varianti grafiche, oggi più frequenti, di caliemia, calipenia, che a loro volta sono sinon. di potassiemia (v.) e di ipopotassiemia (v.).