Situazione nella quale, per cause espressamente previste dalla legge, i coniugi possono venirsi a trovare in forza di provvedimento del giudice o per loro volontà, e a seguito della quale cessa l’obbligo [...] forme e con i limiti stabiliti per la separazione giudiziale. Il decreto di omologazione costituisce titolo per l’iscrizione dell’ipoteca giudiziale (cfr. sent. n. 186/1988 Corte cost., in relazione all’art. 158 c.c.).
Separazione di fatto. - La ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] il Congresso si era aggiornato prima di votare sulla clausola e le nuove terre erano entrate nell'unione vergini d'ogni ipoteca sulla questione. Anche se, nella campagna elettorale del 1848 per la presidenza, che vide la vittoria dei whigs col loro ...
Leggi Tutto
RINUNZIA (lat. renuntiatio; fr. renonciation; sp. renunciación; ted. Verzicht; ingl. renunciation)
Luigi RAGGI
Guido DONATUTI
Diritto privato. - Diritto romano. - È l'atto col quale si manifesta la [...] Dall'art. 1314, n. 3, cod. civ., risulta che la rinuncia alla proprietà degli immobili e di un diritto capace di ipoteca (usufrutto sopra immobili, diritti del concedente e dell'enfiteuta), di servitù prediali, di diritto di uso e di abitazione, deve ...
Leggi Tutto
Confisca di prevenzione e destinazione dei beni
Francesco Menditto
Pur se le numerose criticità del d.lgs. n. 159/2011 (cd. codice Antimafia) richiedevano un intervento correttivo “organico”, sono seguiti [...] l’effetto per legge dal decreto di confisca definitivo.
I soggetti legittimati sono: i) i creditori muniti d’ipoteca iscritta sui beni prima della trascrizione del sequestro di prevenzione; ii) i creditori che prima della trascrizione del sequestro ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di esecuzione forzata dell'anno: 2015 - 2017
Novità in materia di esecuzione forzata
Franco De Stefano
Prima del settembre 2013, gli interventi legislativi nel settore si sono [...] all’ambito penalistico – in sede di relativa esecuzione – di ogni tutela dei creditori, anche di quelli assistiti da ipoteca (ma senza pregiudicare la questione della necessaria applicazione, in quella sede, dei principi civilistici sulla tutela del ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] poi elettivi, e poiché l'aristocrazia, in mano della quale stava il potere, ripugnava come la democrazia a un'ipoteca perpetua delle magistrature nella stessa persona, divenne magistratura annuale anche il basileus, a differenza dei Romani, pei quali ...
Leggi Tutto
REALE, DIRITTO (fr. droit réel; sp. derecho real; ted. dingliches Recht; l'ingl. usa la locuzione lat. ius in rem)
Giuseppe Osti
Secondo la concezione dominante, è reale quel diritto che attribuisce [...] dottrina), sotto certe condizioni, il diritto del conduttore sulla cosa locata; b) diritti reali di garanzia: pegno e ipoteca.
L'assolutezza del diritto reale ha una particolare manifestazione concreta nella possibilità che ha il titolare di farlo ...
Leggi Tutto
GRASSI (Crassus, de Grassis), Giovanni
Gigliola Di Renzo Villata
Figlio di Melchione, nacque verosimilmente agli inizi del Quattrocento; con tutta probabilità era originario di Ivrea (o della vicina [...] "; all'atto partecipò anche la moglie, che dichiarava di consentire al lascito del G., dichiarazione obbligatoria a causa dell'ipoteca gravante sui beni del G. in favore della consorte. La permanenza a Torino del collegio, del cui funzionamento si ...
Leggi Tutto
AMBROSINI, Antonio
Mario Caravale
Nacque a Favara (Agrigento) il 10 sett. 1888 da Giovanni Battista e da Carmela Lentini.
Laureatosi in giurisprudenza a Palermo, si dedicò allo studio del diritto civile. [...] della navigazione aerea, Roma 1923. Sipccupò, poi, della disciplina di singoli istituti (si ricorda, ad esempio, lo studio L'ipoteca aeronautica, in Il Diritto aeronautico, VII [1930], pp. 337-360) e di specifici problemi (Degli impianti a terra ...
Leggi Tutto
Rapporto che si stabilisce fra più persone attraverso un vincolo materiale o spirituale che le unisce.
Diritto
Profili generali
La c. (artt. 1100 ss. c.c.) si ha quando la proprietà o altro diritto reale [...] proprietà degli altri beni ereditari (art. 757 c.c.), con la conseguenza che si trasferisce sui beni l’eventuale ipoteca accesa su altri beni della comunione. I coeredi si debbono reciproca garanzia per l’evizione e le molestie, ma relativamente ...
Leggi Tutto
ipoteca
ipotèca s. f. [dal lat. hypotheca, gr. ὑποϑήκη, affine a ὑποτίϑημι «mettere sotto, impegnare»]. – 1. Nel linguaggio giur., diritto reale di garanzia costituito a favore di un creditore su beni immobili o mobili registrati del debitore...
ipotecabile
ipotecàbile agg. [der. di ipotecare]. – Che può essere ipotecato, che può cioè costituire oggetto d’ipoteca; più spesso nella forma negativa: beni non i.; anche nel sign. fig. del verbo: il futuro non è ipotecabile.