Stato dell’America Meridionale, confinante a N con l’Ecuador e la Colombia, a E con il Brasile e la Bolivia, a S con il Cile; a O è bagnato dal Pacifico per 2270 km.
Il territorio del Perù (sp. Perú) [...] contro la presidente Boluarte e il primo ministro Otárola per l'ipotesidel reato di genocidio, omicidio colposo e lesioni gravi.
Il P. conservò, insieme col Messico, vivi e continui contatti con la madrepatria, anche per il diretto intervento dei ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] ipotesidel Säflund, secondo il quale nell'87 le mura si sarebbero estese sulla riva destra del Tevere, sino ad includere la sommità del cominciano ad apparire con il I sec. a. C. e continuano per tutta l'età imperiale. Si intende che le sepolture non ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] Economic Survey, i, p. 127 ss.), dà un'idea impressionante delcontinuo afflusso di ricchezza che si concentrò in Roma in quel tempo, al 20 a. C., i cui avanzi permettono una ipotesi ricostruttiva. Ed è importante il vedere affermarsi una concezione ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] case fossero riunite in gruppi, isolati e separati fra loro, ipotesi, del resto, che è stata fatta anche per Micene.
La Creta preferenza anfore a falso collo e köhkes a piede, due forme che continuarono a Rodi fino al XII sec. a. C. La ceramica rodia ...
Leggi Tutto
Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA (v. vol. vii, p. 726-729)
H. Comfort
Sommario: I. T. S. ellenistica: A) "pergamena", B) "samia", C) "megarese maggiore", D) Coppe a rilievo [...] Vir( ) ed altri. L'industria, che derivò da Arezzo, cominciò sotto Augusto e continuò entro il II sec. d. C. (Fransioli, La necrop. rom. di Madrano, motivi, ma ciò rientra nel campo delle ipotesi. Del pari insoluto è il problema della localizzazione ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. L'Asia occidentale in eta tardoantica e medievale
Francesca Zagari
Laura Saladino
Paolo Cuneo
Maria Adelaide Lala Comneno
Basema Hamarneh
Jean-Pierre Sodini
Michele [...] l'VIII e il XIII secolo, sono testimonianza delcontinuo fervore di cui questo luogo godeva.
L'altura margine della steppa" (On., 128, 21). L'ipotesi ha trovato conferma nella scoperta del nome di Kastron Mefaa nelle iscrizioni in greco dei pavimenti ...
Leggi Tutto
Vedi CIRENE dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CIRENE (Κυρήνη, dorico Κυράνα, lat. Cyrene e Cyrenae)
G. Pesce*
G. Sgatti
E. Paribeni
Antica città nella regione che da essa ebbe il nome di Cirenaica, nella [...] necropoli di C. e rappresenterebbero, secondo un'ipotesidel Ferri, il defunto assimilato alla dea Demetra o la sua quasi perpetua rivale Barce, roccaforte dell'elemento libico. Continua l'emissione della moneta con la testa dello Hermes cornuto. ...
Leggi Tutto
Vedi RAVENNA dell'anno: 1965 - 1996
RAVENNA (Ravenna, ῾Ραβέννα, ῾Ραουέννα)
F. W. Deichmann
Capitale dell'Impero Romano d'Occidente dal 402-4 al 476; poi del regno di Odoacre e dal 494 del regno ostrogoto; [...] erano sorte intorno ai castra militari; la civitas, però, diversamente dalle ipotesi più recenti di G. C. Susini, non sarebbe assurta subito, 1962, p. 45 ss.; sulla questione delcontinuo abbassamento del suolo: G. Salvioni, Primo contributo sulla ...
Leggi Tutto
MASCHERA (πρόσωπον, προσοπεῖον; persona)
G. Krien-Kummrow
A) Maschera funebre. - L'usanza di coprire con una m. il volto dei defunti, si incontra sin dai tempi più antichi in diversi luoghi. Le maschere [...] sepoltura per mummificazione. In un primo tempo continuarono ad adoperare anche le maschere, ma le del rango del morto.
Un simile significato potrebbe avere anche l'elmo del cosiddetto Guerriero di Capestrano (V sec. a. C.), se è giusta l'ipotesidel ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO
S. Donadoni
F. Matz
M. L. Matini-Morricone
1. Egitto. - Dei primordi della civiltà egiziana non ci sono restate tracce di luoghi di culto: tuttavia alcune [...] Micene e sull'acropoli di Atene si può osservare una continuitàdel culto nel luogo dell'antico palazzo; in genere si tratta monumenti di culto adiacenti. Non poteva imporsi l'ipotesidel Dörpfeld, secondo la quale il progetto della costruzione ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....