DRENGOT, Rainulfo, detto Trincanotte (Trinclinocte, Drincanoctus)
Errico Cuozzo
Quarto conte di Aversa, secondo di questo nome, normanno di stirpe, apparteneva alla nobile famiglia dei signori di Quarel, [...] nordoccidentale da identificarsi con ogni probabilità - secondo l'ipotesi avanzata dal Ménager - con l'odierna Les Carreaux il D. continuò le ostilità, senza levare l'assedio da Benevento e persistendo nel saccheggio del territorio circostante. ...
Leggi Tutto
DANI, Iacopo
Carlo Vivoli
Incerta la data della nascita, che si presume avvenuta intorno al 1530 a Bruges, come risulta dal suo testamento, nel quale gli viene attribuito l'aggettivo di Bruggensis.
Si [...] l'ipotesi che il padre, Luigi, fosse allora al servizio dei Medici, in una loro agenzia all'estero. Si spiegherebbe così il luogo di nascita del D. monacali, si avevano nell'economia del paese per l'aumento continuo dei beni immobili di proprietà ...
Leggi Tutto
FRANGIPANE, Aldruda (Altruda, Boltruda)
Carluccio Frison
Sebbene il suo nome non compaia quasi mai nelle monografie, anche più recenti, relative ai Frangipane, sembra ormai accertato che appartenesse [...] alla quale, nell'ipotesi che essi morissero senza eredi legittimi, sarebbe spettato il governo del feudo. Dall'atto si del padre di quest'ultimo, Cavalcaconte (I). Anche dopo che il primogenito Cavalcaconte (II) fu uscito di minorità, la F. continuò ...
Leggi Tutto
DE FRANCHI SACCO, Pietro
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova attorno al 1545 da Giovan Battista e da Maria Bozoli, ed ebbe almeno due fratelli: Gregorio e Stefano.
Il ramo Sacco della famiglia [...] sempre più gravi carenze del mercato mediterraneo (dalla Corsica alla Sicilia al Levante). L'ipotesi potrebbe trovare conferma nel misura dei mercanti nordici.
Dal 1608 in poi il D. continuò a sviluppare in S. Giorgio la politica di portofranco, ...
Leggi Tutto
COCCHI (de Curribus, Canali), Giovanni (Giovanni da Ferrara)
Julius Kirshner
Nacque a Ferrara intorno al 1409-10.
Circa la data di nascita, il Simeoni nella sua edizione degli Excerpta (p. IV) sostenne [...] 56) nacque nel 1410 circa, ma l'ipotesi più ragionevole appare quella del Piana: poiché il 15 marzo 1427 nella cappella quale fine, come nel Timeo, il che presuppone l'intervento continuo e diretto della volontà di Dio. Contro la dottrina di Averroè ...
Leggi Tutto
DEGLI OCCHI, Cesare
Giuseppe Sircana
Nacque a Senago, in provincia di Milano, il 12 sett. 1893 da Adamo, avvocato e parlamentare cattolico, e Maria Del Velse. Si laureò in giurisprudenza all'università [...] contro ogni ipotesi di collaborazione tra i popolari e fascisti. Il D., che scrisse l'editoriale del primo numero si astenne da ogni partecipazione alla lotta politica. Malgrado ciò continuò ad essere sorvegliato dalla polizia e nel 1927 ebbe a ...
Leggi Tutto
GALLERANI, Bindo
Andrea Giorgi
Figlio di Sigherio di Gianni, cittadino senese, e di Maria di Rinaldino Scannaromei dei Maconi, il G. compare nelle fonti nel 1260, quando risulta coinvolto nell'attività [...] di Sigherio e quella ben più ampia del G. e dei suoi fratelli, confermando l'ipotesi di un progressivo ritiro dell'anziano diffusa tra gli esponenti dell'élite cittadina. Di pari passo continuò la sua attività pubblica: nel 1289 fu uno dei quattro ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Pietro (Pietrino)
Riccardo Musso
Nacque a Genova presumibilmente verso il 1230. Come per molti altri personaggi del suo tempo, la sua identificazione presenta notevoli difficoltà, a causa della [...] e da Paschetto Mallone, i quali - a garanzia del loro credito (peraltro già soddisfatto quattro mesi prima della si sono fatte le più svariate ipotesi, ma appare probabile che l'imperatore ma è certo che egli continuò a rivestire una posizione ...
Leggi Tutto
COCCONATO, Giovanni (Giovannino, Janin) di
Aldo A. Settia
Figlio di Guido, che fu vicario regio di Parma nel 1311, e fratello di Pietro, vescovo di Piacenza, compare per la prima volta, con il diminutivo [...] attendibile l'ipotesi di una defezione del C. in favore degli avversari del marchese, tanto più che egli si trovava a Pisa nel febbraio del 1355. con i quali, peraltro, singoli membri del consortile continuarono ad avere anche in seguito rapporti di ...
Leggi Tutto
BURLO, Iacopo
Maria Laura Iona
Figlio di Baudo (o Baldo) di Iacopo e di Liota, appartenne a una delle tredici casate, che costituirono più tardi il patriziato triestino.
Poiché la stirpe è molto numerosa, [...] allora in età minore: se tale ipotesi fosse esatta si potrebbe collocare la data veneziano e parlò anzi di continuo miglioramento dei rapporti fra le la notizia, assegnandola però al 1374.
Nell'estate del 1375 (3 giugno) il B. si trovava certamente ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
v. tr. e intr. [lat. calare, chalare, dal gr. χαλάω «allentare»]. – 1. tr. a. Far discendere, mandare giù lentamente, a poco a poco: c. una corda dalla finestra; c. in mare una scialuppa; lo calarono con una fune nel pozzo; la bara fu calata...