Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] il petrolio sottomarino scoperto nel Mar Cinese meridionale. Nulla di simile è stato fatto per le risorse agrarie una nuova isola vulcanica (Nishino). Per quanto riguarda l'ipotesi - sostenuta da studiosi occidentali - del progressivo disseccamento ...
Leggi Tutto
. Elettricità. - Mettendo in comunicazione per mezzo d'un filo metallico due conduttori elettrizzati a potenziali diversi, si osserva un rapido livellamento dei potenziali, dovuto a un movimento di cariche [...] cioè la legge che si ricava teoricamente nell'ipotesi che il campo magnetico devii il cammino degli 9). Se fra i due punti B e D la differenza di potenziale è nulla, nel galvanometro non passa corrente: si ha per la prima delle leggi di Kirchhoff ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] quanto avviene nella vita culturale francese e pochissimo o nulla affatto sull'altrettanto importante produzione svizzera in lingua alla particolare tipologia struttiva si è avanzata l'ipotesi che possa trattarsi di costruzioni destinate alla difesa ...
Leggi Tutto
Generalità. -
1. Si tratta di un termine matematico, del quale gioverà chiarire il significato in via intuitiva, prima di passare alla definizione precisa e ai necessarî sviluppi teorici. Consideriamo [...] (ed uno solo), la cui ascissa è x. Il punto O ha ascissa nulla, e si dice l'origine delle coordinate; esso divide r in due semirette a′, b′, c′, della seconda, cioè, quando sia
In quest'ipotesi, se non è
le due rette hanno un punto in comune (e ...
Leggi Tutto
. Biologia. - In biologia s'intende per teoria dell'evoluzione, o della discendenza, la dottrina secondo la quale sono apparsi dapprima sulla terra solo esseri viventi semplicissimi, dai quali, nella serie [...] organizzazione è appunto ciò che ci potremmo aspettare nell'ipotesi dell'evoluzione e perciò ne è un'indiretta prova e si conservi l'identica serie dopo poche tappe è praticamente nulla. Invece le teorie dell'evoluzione per cause interne ammettono il ...
Leggi Tutto
PROSPETTIVA
Attilio FRAJESE
Goffredo BENDINELLI
Pietro TOESCA
. Generalità. -1. La prospettiva ha il compito di fornire, di qualsiasi oggetto reale, un'immagine che corrisponda a quella data dalla [...] nome di punti di concorso.
6. La prospettiva introduce ipotesi sue proprie circa la posizione del centro e del quadro, procedendo dall'isofota di massima intensità verso quella d'intensità nulla) con tinte sempre più scure, la cui intensità crescente ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] d'arte quindi viene inserita, secondo queste ipotesi di metodo, nella variegata trama storica 1409, e art. 3 del d.P.R. 30 dicembre 1975 n. 854). Il nulla osta per lo scarto dei documenti, proposto dalle commissioni, spetta all'Ufficio centrale per i ...
Leggi Tutto
Confini e ripartizioni del territorio. - L'attuale definizione della forma e dei confini del territorio statale è frutto di un processo di formazione secolare, ma i risultati della pressione esercitata [...] presenza di un tasso di crescita costante. Più accettabile è l'ipotesi di un tasso decrescente, che viene valutato intorno al 2% annuo Piao. Apparentemente fra Confucio e Lin Piao non c'è nulla in comune; la lotta all'ideologia confuciana va intesa ...
Leggi Tutto
fr. voiture; sp. coche; ted. Kutsche, Broschke; ingl. carriage). - Carro è qualsiasi. veicolo composto essenzialmente di un piano destinato a sostenere un carico e di ruote che ne permettono la trazione [...] che delle sole ruote, e la slitta del solo piano: ipotesi, tuttavia, artificiali.
Il grande fatto etnologico relativo alla ruota e dea Cibele. L'elemento fantastico dei leoni aggiogati nulla toglie alla veridicità dei particolari del carro, come ...
Leggi Tutto
Vita. - Nacque a Londra il 22 gennaio 1561 (1560 vecchio stile). Suo padre, sir Nicola, era lord guardasigilli; sua madre, Anna Cooke (figlia di Antonio, precettore di Edoardo VI) possedeva una cultura [...] per base la proposizione più certa che esista ("nulla nasce dal nulla..."), la quale prescrive di spiegare il divenire che il risultato cui si giunge è semplicemente un'ipotesi provvisoria: occorre quindi arrecare all'intelletto aiuti più ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
parlare2
parlare2 v. intr. [lat. mediev. parabolare, *paraulare, der. di parabŏla (v. parola)] (aus. avere). – 1. a. Pronunciare suoni articolati, dire delle parole: il bambino comincia già a p., ha parlato presto, tardi; di solito, le bambine...