• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
132 risultati
Tutti i risultati [132]
Lingua [16]
Grammatica [9]
Lessicologia e lessicografia [6]

Lavori in corso per i nuovi vertici europei

Atlante (2024)

Lavori in corso per i nuovi vertici europei Non è stata ancora raggiunta un’intesa definitiva per la scelta dei vertici che guideranno l’Unione Europea (UE) nella prossima legislatura. Nella ‘cena informale’ di lunedì 17 giugno a Bruxelles i 27 [...] europeo del 27 e 28 giugno, senza che sia stata raggiunta un’intesa solida neanche fra le forze principali. Le ipotesi circolate alla vigilia non sono state però accantonate; in sostanza rimane probabile la conferma di Ursula von der Leyen alla ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Il conflitto nella Striscia di Gaza continua ad essere al centro dell’attenzione della comunità internazionale; le trattative tra Hamas e Israele non hanno prodotto risultati concreti per la distanza incolmabile [...] . Renzo Guolo ci mostra come la mancata intesa evidenzi soprattutto «la profondità della lacerazione tra Washington e Tel Aviv». L’ipotesi di arrivare in tempi brevi a un cessate il fuoco e a una liberazione almeno parziale degli ostaggi in mano ad ... Leggi Tutto

Strage di Mosca, rivendicazioni e motivazioni

Atlante (2024)

Strage di Mosca, rivendicazioni e motivazioni Il fondamentalismo islamico ha sviluppato negli anni un rapporto di violento contrasto con la Russia, che ha radici nei conflitti in Afghanistan, Cecenia e Siria. L’attacco terroristico che nella serata [...] l’indagine prosegue e ci sono stati altri arresti, fra i presunti complici.L’Ucraina ha respinto con sdegno l’ipotesi di un suo coinvolgimento, supportata in questo dai propri sostenitori occidentali, che condannano l’attentato ma invitano la Russia ... Leggi Tutto

L’esercito israeliano si ritira dal Sud della Striscia

Atlante (2024)

L’esercito israeliano si ritira dal Sud della Striscia L’esercito israeliano si è ritirato domenica 7 aprile dall’area sud della Striscia di Gaza e in particolare dalla città di Khan Yunis; è rimasta soltanto la Brigata Nahal, con l’obiettivo di mantenere [...] al Cairo i negoziati indiretti fra Hamas e Israele, con la mediazione di Qatar, Egitto e Stati Uniti; in campo anche un’ipotesi di breve tregua in occasione della fine del ramadan e della festa (‛īd al-fiṭr) che la celebra, quindi a partire da ... Leggi Tutto

Siria, perché è caduto Assad e cosa accadrà ora

Atlante (2024)

Siria, perché è caduto Assad e cosa accadrà ora La caduta lampo di Bashar Assad in Siria, esito della doppia offensiva portata dalla “coalizione sunnita”, formata dagli ex qaedisti di al-Nusra riuniti sotto la sigla Hayat Tahrir al Sham (HTS) e dall’Esercito [...] (Israel Defence Forces) che puntavano a impedire il transito in Siria di armi iraniane per Hezbollah. Il tutto mentre l’ipotesi di un regime-change a Teheran per effetto dell’innalzamento della tensione militare con Tel Aviv diveniva qualcosa di più ... Leggi Tutto

Baku: "l'aereo precipitato in Kazakistan è stato colpito da un missile russo"

Atlante (2024)

Il 25 dicembre scorso, un aereo dell'Azerbaijan Airlines è precipitato in Kazakistan, provocando la tragica morte di 38 persone. Le circostanze dell'incidente rimangono avvolte nel mistero, con le ipotesi [...] mostrano fori compatibili con schegge di un'esplosione, hanno alimentato le speculazioni su un missile terra-aria. L'ipotesi di un attacco intenzionale è stata rafforzata dal contesto geopolitico teso tra Russia e Ucraina. Tuttavia, il Cremlino ha ... Leggi Tutto

NUOVO UMANESIMO

Atlante (2024)

NUOVO UMANESIMO Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020  La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] di un approccio storico alla complessiva dimensione digitale, nel suo strutturarsi, a partire dalla prima intuizione e ipotesi di lavoro dovuta a padre Busa (AIUCD 2020). Già nel 2003 Domenico Fiormonte aveva denunciato il fatto caratterizzante ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani L’esito delle elezioni nel Regno Unito ha confermato le previsioni di una vittoria schiacciante dei laburisti: Domenico Cerabona ha analizzato come la scelta di Rishi Sunak di anticipare il voto possa [...] la campagna elettorale e in particolare durante il confronto televisivo con Donald Trump del 27 giugno, hanno rilanciato l’ipotesi di un ritiro e della scelta di diverso candidato democratico. Tommaso Mazzotta analizza le possibili opzioni (l’attuale ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani I risultati del secondo turno delle elezioni legislative francesi hanno sorpreso sia commentatori sia gli stessi protagonisti politici; con il Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire) la sinistra [...] il suo ruolo come capo del governo di un singolo Paese e quello di presidente del Consiglio dell’Unione Europea. L’ipotesi di porre fine al suo mandato sfiduciandolo prima della sua naturale decorrenza però appare di complessa attuazione e foriera di ... Leggi Tutto

La paganità del Natale

Atlante (2024)

La paganità del Natale È ben diffusa la credenza, anche tra cristiani, che il Natale sia una festa originariamente pagana che fu cristianizzata solo in seguito alla conversione dell’imperatore Costantino nel IV secolo dopo Cristo. [...] Maria, e ancora oggi nello stesso giorno la Chiesa cattolica festeggia la solennità dell’Annunciazione. Conclude, perciò, Ratzinger: «Le vecchie ipotesi secondo cui il 25 dicembre era stato scelto a Roma in polemica con il culto mitraico o anche come ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
ipòteṡi
ipotesi ipòteṡi s. f. [dal gr. ὑπόϑεσις, affine a ὑποτίϑημι «porre sotto»; il termine lat. corrispondente è suppositio, da cui l’ital. supposizione]. – 1. a. Supposizione di fatti (o situazioni, sviluppi di un’azione e sim.) ancora non realizzati...
ipotéso
ipoteso ipotéso agg. e s. m. (f. -a) [comp. di ipo- e teso, part. pass. di tendere]. – Nel linguaggio medico, che presenta ipotensione arteriosa: un soggetto i.; gli ipotesi.
Leggi Tutto
Enciclopedia
ipotesi
Supposizione di fatti (o situazioni, sviluppi di un’azione ecc.) ancora non realizzati ma che si prevedono come possibili o si ammettono come eventuali, oppure spiegazione, fondata su indizi e intuizioni, che in via di tentativo si dà di un...
ipotesi statistica
ipotesi statistica Assunzione, circa una o più caratteristiche, della distribuzione di probabilità (➔) per i dati osservati. Tale ipotesi viene sottoposta a verifica tramite appositi test statistici (➔ test). Nella formulazione di un test...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali