• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
77 risultati
Tutti i risultati [77]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [1]
Cinema [1]

Moretti contro i "criminali delle parole"

Lingua italiana (2020)

di Emiliano Picchiorri*«Chi parla male, pensa male»Cosa avrà detto Materazzi a Zidane, durante la finale dei Mondiali di calcio, per indurlo a reagire con una violenta testata? Sono state molte le ipotesi [...] avanzate nel corso dell’estate, ma a nessuno ... Leggi Tutto

Le parole della neopolitica - Italia viva

Lingua italiana (2020)

Per mesi i commentatori hanno previsto la nascita del PdR, «Partito di Renzi», secondo una definizione di Ilvo Diamanti, che fa seguito all’ipotesi di un «Partito della Nazione» avanzata in precedenza [...] da Renzi. E alla Leopolda del 2019 il Partito di ... Leggi Tutto

Sulla scrittura di Andrea De Alberti

Lingua italiana (2020)

Il juste milieu Il 16 febbraio 2017 Andrea De Alberti scrive su Facebook: «Non c'è da dimostrare proprio niente in poesia. Non c'è un'ipotesi. Non c'è una tesi. Non c'è niente nel mezzo. Non c'è niente. [...] State sereni». Ci penso riguardando la prefazi ... Leggi Tutto

Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 13. Isole linguist

Lingua italiana (2019)

Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 13. Isole linguist Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 13. Isole linguistiche: la comunità degli Slavi del MoliseLe originiGli Slavi del Molise sono tra le minoranze linguistiche [...] , è riconoscibile come appartenente al gruppo dei dialetti serbo-croati parlati in quell’area (vd. paragrafo successivo). Alcune ipotesi più recenti indentificano una zona più vicina alla costa tra Makarska, Imoschi e Omis (o Almissa).La piccola ... Leggi Tutto

Le tante vite della parola vita

Lingua italiana (2019)

L’ipotesi più accreditata sull’origine della vita* è che abbia avuto inizio in un ambiente acquatico, che i biologi hanno definito “brodo primordiale” o “brodo prebiotico”. Tanto è forte l’associazione [...] fra la vita e il cibo che anche gli astrofisici ... Leggi Tutto

Risultati e punteggi di Sono reati per favore

Lingua italiana (2017)

1. A. 1 punto; B. 0 punti; C. 3 punti L’unico punto della scelta A merita una spiegazione aggiuntiva. In realtà, la questione etimologica del termine spia è stata a lungo dibattuta; con ipotesi di ‘origine [...] franca o gotica’. Prove storico-linguistich ... Leggi Tutto

Il nome letterario, pensato dall’uomo per le donne

Lingua italiana (2010)

di Alda Rossebastiano*Una questione d’élite“Lo chiameremo Andrea...”. Forse; oppure Renzo, Ettore, Dante, Orazio...Gli italiani che hanno scelto uno dei nomi della serie introdotta come seconda ipotesi [...] hanno molto probabilmente pensato di optare per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
ipòteṡi
ipotesi ipòteṡi s. f. [dal gr. ὑπόϑεσις, affine a ὑποτίϑημι «porre sotto»; il termine lat. corrispondente è suppositio, da cui l’ital. supposizione]. – 1. a. Supposizione di fatti (o situazioni, sviluppi di un’azione e sim.) ancora non realizzati...
ipotéso
ipoteso ipotéso agg. e s. m. (f. -a) [comp. di ipo- e teso, part. pass. di tendere]. – Nel linguaggio medico, che presenta ipotensione arteriosa: un soggetto i.; gli ipotesi.
Leggi Tutto
Enciclopedia
ipotesi
Supposizione di fatti (o situazioni, sviluppi di un’azione ecc.) ancora non realizzati ma che si prevedono come possibili o si ammettono come eventuali, oppure spiegazione, fondata su indizi e intuizioni, che in via di tentativo si dà di un...
ipotesi statistica
ipotesi statistica Assunzione, circa una o più caratteristiche, della distribuzione di probabilità (➔) per i dati osservati. Tale ipotesi viene sottoposta a verifica tramite appositi test statistici (➔ test). Nella formulazione di un test...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali