Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2014, sollecitata dalla progressione [...] o di altra utilità al consulente tecnico del pubblico ministero al fine di influire sul contenuto della consulenza», è configurabile l’ipotesi di intralcio alla giustizia di cui all’art. 377 c.p. La soluzione è valsa, con ogni evidenza, a superare i ...
Leggi Tutto
Confisca e principi costituzionali
Riccardo Dies
L’individuazione dei principi costituzionali applicabili alla confisca è assai problematica in relazione ad un istituto che si presenta di volta in volta [...] oggettiva per un reato commesso da altri, in chiara violazione della personalità della responsabilità penale, con riferimento alla speciale ipotesi di confisca obbligatoria in materia di contrabbando, oggi prevista dall’art. 301 d.P.R. n. 43/1973 ...
Leggi Tutto
Sergio Menchini
Accertamenti incidentali
Abstract
Gli accertamenti incidentali, che sono presi in considerazione, in modo espresso, dall’art. 34 c.p.c., rappresentano un capitolo, forse il più importante, [...] in Della tutela dei diritti, in Comm c.c. Gabrielli, Milano, 2016, 21 ss., spec. 106 ss.). Pertanto, in questa ipotesi, è da escludere un contrasto di pronunce circa l’esistenza del diritto pregiudiziale, in quanto il giudice di fronte al quale pende ...
Leggi Tutto
Carmela Garofalo
Abstract
Mediante il contratto di somministrazione di lavoro una parte (somministratore) si obbliga, verso il corrispettivo di un prezzo, a fornire ad un’altra (utilizzatore) prestazioni [...] elencati al co. 3, che costituivano espressione dei tradizionali fenomeni di segmentazione dell’impresa, oltre che essere la trasposizione delle ipotesi di appalti di cui agli artt. 3 e 5, l. 23.10.1960, n. 1369, abrogati dalla Riforma Biagi. La ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espongono le norme in materia di patrocinio a spese dello Stato previste dalla generale disciplina di cui al d.P.R. 20.5.2002, n. 115, nonché dal d.lgs. 27.5.2005, n. 116.
1. [...] per i casi di cessione con funzione solutoria e da essa si desume che nulla impedisce l’ammissione al beneficio nelle ipotesi in cui la parte non abbiente assuma la veste del sostituto processuale (poiché in tal caso le ragioni altrui vengono fatte ...
Leggi Tutto
La responsabilità di amministratori e sindaci
Guido Romano
La responsabilità degli amministratori e dei sindaci di società di capitali è materia sempre in divenire sulla quale ha significativamente [...] degli amministratori di adempiere i propri doveri con la diligenza del mandatario, con conseguente responsabilità solidale in ipotesi di inadempimento ed imponeva un generale obbligo di vigilanza secondo il quale ciascun componente del consiglio di ...
Leggi Tutto
Maria Vittoria Barbieri
Abstract
Viene esaminata la disciplina relativa alla filiazione ossia alla relazione intercorrente tra il nato e il genitore e nella quale si compone il complesso di diritti, [...] la celebrazione delle nozze se uno dei coniugi o il figlio stesso non ne disconoscano la paternità. Il legislatore, in questa ipotesi, tra il concepimento durante il matrimonio e la venuta al mondo dopo le nozze, ha ritenuto la prevalenza di quest ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
Per prevenire pratiche di social dumping che altererebbero il corretto funzionamento del mercato europeo, il legislatore comunitario, con la dir. 96/71/CE, definisce un nucleo [...] utilizzatrice in esecuzione di un contratto di lavoro temporaneo o interinale (art. 1, n. 3, lett. c). A queste ipotesi ne potrebbe essere aggiunta una quarta, sui generis, sottesa alla previsione dell’art. 3.2 che si concretizza nella prestazione ...
Leggi Tutto
Lucia Iandolo Pisanelli
Abstract
La garanzia delle libertà personali viene affermata attraverso i criteri applicativi delle misure limitative a carattere temporaneo, quali le cautelari che, pur in grado [...] 21544, in CED Cass. pen., 2009, n. 244176). Sulla prevista conversione degli arresti domiciliari in custodia in carcere nell’ipotesi in cui il soggetto abbia disatteso le statuizioni inerenti alla misura, quali il divieto di allontanarsi dal luogo di ...
Leggi Tutto
Giudicato restitutorio e acquisizione sanante
Enrico Zampetti
Nel risolvere un contrasto recentemente emerso in giurisprudenza, la decisione dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 2 del 2016 [...] e per tale ragione non ha proposto domanda di condanna.
In terzo luogo, viene consentita l’adottabilità del provvedimento acquisitivo nelle ipotesi in cui il giudicato imponga all’amministrazione di attivarsi ai sensi dell’art. 42 bis d.P.R. n. 327 ...
Leggi Tutto
ipotesi
ipòteṡi s. f. [dal gr. ὑπόϑεσις, affine a ὑποτίϑημι «porre sotto»; il termine lat. corrispondente è suppositio, da cui l’ital. supposizione]. – 1. a. Supposizione di fatti (o situazioni, sviluppi di un’azione e sim.) ancora non realizzati...
ipoteso
ipotéso agg. e s. m. (f. -a) [comp. di ipo- e teso, part. pass. di tendere]. – Nel linguaggio medico, che presenta ipotensione arteriosa: un soggetto i.; gli ipotesi.