Tutela dei diritti fondamentali dei detenuti
Carlo Fiorio
La l. 21.2.2014, n. 10 costituisce fondamentale tassello di un mosaico inaugurato nel 2010, dopo la prima condanna per “sovraffollamento” inflitta [...]
Il d.l. è intervenuto sull’art. 73 d.P.R. 9.10.1990, n. 309, configurando a guisa di ipotesi autonoma12, punita con una più lieve pena13, la fattispecie circostanziale contemplata dal co. 514.
Attraverso tale modificazione il legislatore ha inteso ...
Leggi Tutto
BELVISI, Giacomo
Severino Caprioli
Nacque a Bologna non prima del 1270 da Guido e da Bartolomea Picciolpassi, in una famiglia di parte lambertazza, i cui atteggiamenti nelle lotte cittadine si distinguevano [...] notizie - non controllate - attestanti che fra il 1311 e il 1313 il B. sarebbe stato "doctor in Curia regis Roberti", l'ipotesi d'una partecipazione del B. alla stesura, o alla concezione, di quel libello. Il discorso del Chiappelli s'inseriva in una ...
Leggi Tutto
I nuovi enti locali di area vasta
Giuseppe Caia
La riforma dell’enteprovincia nelle varie declinazioni che può assumere (abolizione, modifica del relativo ruolo, riforma razionalizzatrice) è un problema [...] 15 marzo 1997, n. 59) la posizione della provincia venne molto rafforzata, facendo così tramontare – in tale periodo temporale – le ipotesi di abolizione della provincia, tanto che la revisione disposta con la l. cost. 18.10.2001, n. 3 (Modifica del ...
Leggi Tutto
Stranieri. Recenti sviluppi nel diritto penale dell’immigrazione
Stefano Zirulia
L’evoluzione in atto delle norme penali in materia di immigrazione si connota per una sempre più marcata influenza da [...] gli estremi di una (o più) delle citate aggravanti speciali di cui al co. 12-bis dell’art. 22.
In tali ipotesi, infatti, mentre la pena detentiva massima per il favoreggiamento risulta pari a quattro anni di reclusione (fattispecie base di cui all ...
Leggi Tutto
Le clausole claims made
Vittoria Amirante
L’articolo si propone di offrire una panoramica sulle problematiche poste dalla ormai generalizzata introduzione della clausola claims made nelle polizze assicurative [...] made9, da un lato ha affermato la natura derogabile del co. 1 dell’art. 1917 c.c., ritenendo insussistente una ipotesi di nullità della clausola per violazione di norma imperativa, dall’altro ha ritenuto che la clausola claims made determini una ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Abstract
Il contratto di lavoro si caratterizza per la posizione di supremazia del datore di lavoro e per la corrispondente posizione di soggezione del lavoratore.
Detta supremazia [...] il contenuto, ma è sufficiente il solo sospetto o la mera ipotesi che illeciti siano in corso di esecuzione (Cass., 7.6.
Se un controllo difensivo legittimo è immaginabile nell’ipotesi in cui sia effettuato mediante un apparecchio di ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina della litispendenza e della continenza fra cause esaminandone presupposti ed effetti alla luce del diritto interno e delle fonti comunitarie.
Litispendenza [...] straniera (sempre purché giudice e non arbitro estero: v. Cass., S.U., 25.9.2009, n. 20688; anche in tale ipotesi può casomai rilevare, secondo la giurisprudenza più recente, il difetto di giurisdizione, v. Cass., S.U., 25.10.2013, n. 24153 ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
L’esaurimento dei mezzi di impugnazione ordinari fa assumere alla decisione il carattere della stabilità, garantito dal ne bis in idem. Per esigenze connesse al favor innocentiae [...] per le misure cautelari (art. 276 c.p.p.), in presenza di misure sostitutive della condanna è naturale che qualsiasi ipotesi di inosservanza determini la revoca dell'ordinanza e la ripresa dell'esecuzione della pena o della misura di sicurezza (art ...
Leggi Tutto
Modalità di presentazione della richiesta di riesame
Katia La Regina
Le Sezioni Unite, investite della questione relativa all’applicabilità al riesame di misure cautelari reali dell’art. 582, co. 2, [...] nel quale ha sede la corte di appello nella cui circoscrizione è compreso l’ufficio del giudice che ha emesso l’ordinanza, nella ipotesi regolata dall’art. 309, co.4 e 7, c.p.p. In entrambi i casi, poi, questa indicazione principale si completa con ...
Leggi Tutto
Diritto di agire in giudizio per ottenere la tutela giurisdizionale, che l’art. 24, co. 1, Cost. garantisce a tutti, sulla base della mera affermazione che un proprio diritto è stato violato. L’azione [...] è riservato al prosieguo del processo; c) la condanna in futuro, ovvero la possibilità riconosciuta dal legislatore in alcune ipotesi tipiche di avere dal giudice la pronuncia di un provvedimento di condanna in anticipo rispetto al verificarsi della ...
Leggi Tutto
ipotesi
ipòteṡi s. f. [dal gr. ὑπόϑεσις, affine a ὑποτίϑημι «porre sotto»; il termine lat. corrispondente è suppositio, da cui l’ital. supposizione]. – 1. a. Supposizione di fatti (o situazioni, sviluppi di un’azione e sim.) ancora non realizzati...
ipoteso
ipotéso agg. e s. m. (f. -a) [comp. di ipo- e teso, part. pass. di tendere]. – Nel linguaggio medico, che presenta ipotensione arteriosa: un soggetto i.; gli ipotesi.