Giuseppe Tabasco
Abstract
La legge 1.3.2001, n. 63 ha introdotto nel nostro sistema processuale penale l’istituto della testimonianza assistita, che era già contemplato dall’ordinamento francese, prevedendo [...] ., 2002, 186; nonché, nello stesso senso, Vigoni, D., Ius tacendi e diritto al confronto dopo la l. n. 63 del 2001: ipotesi ricostruttive e spunti critici, in Dir. pen. e processo, 2002, 101, la quale rileva che l’assimilazione del decreto penale di ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Si intende sinteticamente offrire un quadro generale della normativa in vigore dettata dal codice di rito in tema di arbitrato rituale – con speciale riguardo ai profili relativi [...] sull’incompetenza dell’a.g.o. non gode dell’efficacia di cui all’art. 44 c.p.c. e neppure è prospettabile un’ipotesi di conflitto di competenza alla stregua dell’art. 45 c.p.c., declinandosi così la possibilità per gli arbitri di richiedere d’ufficio ...
Leggi Tutto
La responsabilità precontrattuale
Claudio Scognamiglio
La frontiera più avanzata della riflessione in materia di responsabilità precontrattuale è quella che ha approfondito, da ultimo, il problema della [...] propriamente da un contratto, nell’accezione che ne dà il successivo art. 1321 c.c., ma anche in ogni altra ipotesi in cui essa discenda dall’inesatto adempimento di un’obbligazione preesistente quale che ne sia la fonte» perviene a qualificare come ...
Leggi Tutto
Modifiche in materia di orario di lavoro*
Vincenzo Ferrante
La disciplina dell’orario di lavoro viene esaminata alla luce delle novità introdotte dalla legge 4.11.2010, n. 183, con particolare riferimento [...] .7.2009.
10 V. ad esempio l’art. 41, co. 9, l. n. 133/2008, che riduce le sanzioni per quanto attiene alle ipotesi di mancata concessione dell’intervallo di riposo di 11 ore.
11 Come già ho altrove sostenuto (Commento all’art. 18 bis, cit., 1423), si ...
Leggi Tutto
Consumatori. I contratti del turismo organizzato
Giovanni Armone
ConsumatoriI contratti del turismo organizzato
Nell’introdurre il codice del turismo, il d.lgs. 23.5.2011, n. 79 ha ridisegnato la disciplina [...] contrattazione di viaggio e per i quali pure l’art. 55 c. cons. continua a limitare l’esclusione del recesso a ipotesi ben determinate. Il secondo nodo è costituito dal fatto che l’applicabilità della disciplina del recesso, contenuta negli artt. 64 ...
Leggi Tutto
Atto con cui un organo gerarchicamente superiore assume su di sé l’esercizio di funzioni spettante a un organo subordinato.
Nell’ambito del processo penale, tale potere è esercitato dal procuratore generale, [...] nel caso di delitti di associazione con finalità di terrorismo e di eversione dell’ordine democratico, e nelle ulteriori ipotesi introdotte dalla l. 292/1991. Il potere di avocazione spetta anche al procuratore nazionale antimafia nei casi indicati ...
Leggi Tutto
SABOTAGGIO
Ottorino Vannini
. La parola "sabotaggio" sta a indicare fatti di gravità notevolissima che ledono o espongono a pericolo la sicurezza e la normalità della produzione, costituendo una caratteristica [...] degli oggetti su cui viene esplicata l'attività del colpevole. Il delitto di sabotaggio appare nel codice vigente quale ipotesi criminosa del tutto nuova, non trovandosi di essa tracce nella legge sulla disciplina giuridica dei rapporti collettivi di ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il processo di divorzio su domanda unilaterale si articola in due fasi. La prima di esse ha luogo davanti al presidente del tribunale che, dopo avere ascoltato i coniugi, tenta la [...] l’udienza ad altra data (v., anche per riferimenti, Vullo, E., op. ult. cit., 114 s.).
La legge disciplina separatamente l’ipotesi di mancata comparizione (non giustificata) in udienza del ricorrente e del convenuto. Nel primo caso l’art. 4, co. 4, l ...
Leggi Tutto
L’abuso del diritto nella disciplina dei contratti
Claudio Scognamiglio
La stagione presente del diritto dei contratti, inserita appieno nella dinamica della complessità propria della società contemporanea, [...] giudizio, non recava invece la sottoscrizione di quest’ultimo, il Tribunale di Torino29, pur rilevando che veniva in considerazione un’ipotesi di nullità relativa ai sensi dell’art. 23 t.u.f., suscettibile, come tale, di essere fatta valere dal solo ...
Leggi Tutto
Novità in tema di cooperazione internazionale
Gaetano De Amicis
Vengono analizzate le novità introdotte in materia di mutuo riconoscimento, rogatorie, estradizione e trasferimento dei procedimenti penali, [...] internazionale generale.
Una clausola di ordine generale stabilita nel terzo comma dell’art. 696 c.p.p. prevede che, nelle ipotesi in cui tali norme manchino o non dispongano diversamente, si dovranno applicare le norme del codice di rito.
Si delinea ...
Leggi Tutto
ipotesi
ipòteṡi s. f. [dal gr. ὑπόϑεσις, affine a ὑποτίϑημι «porre sotto»; il termine lat. corrispondente è suppositio, da cui l’ital. supposizione]. – 1. a. Supposizione di fatti (o situazioni, sviluppi di un’azione e sim.) ancora non realizzati...
ipoteso
ipotéso agg. e s. m. (f. -a) [comp. di ipo- e teso, part. pass. di tendere]. – Nel linguaggio medico, che presenta ipotensione arteriosa: un soggetto i.; gli ipotesi.