Procedure stragiudiziali per la separazione e il divorzio
Antonio Carratta
Il contributo analizza le speciali procedure stragiudiziali introdotte in materia di separazione e di divorzio dal d.l. n. [...] del matrimonio nei casi di cui all’art. 3, co. 1, n. 2, lett. b), l. div. (ossia nella sola ipotesi di precedente separazione), di modifica delle condizioni di separazione o di divorzio. Si tratta, quindi, di un modo per risolvere consensualmente ...
Leggi Tutto
Silvia Burelli
Abstract
Il concetto di doppia imposizione è suscettibile di richiamare un fenomeno meramente economico ovvero una fattispecie rilevante sul piano giuridico, sia per l’ordinamento interno, [...] della fonte (Tarigo, P., Gli elementi costitutivi, cit., 671 ss.).
Del pari, sebbene si tratti per l’Italia di ipotesi meno frequenti, anche laddove per lo Stato di residenza ricorra l'obbligo di esentare, nonostante, sulla base della formulazione ...
Leggi Tutto
Collocamento e recesso nell’intermediazione finanziaria
Gianfranco Liace
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione, con la sentenza del 3.6.2013, n. 13905, hanno stabilito il principio in base al quale [...] nel termine di sette giorni. L’ambito di effettiva tutela per il piccolo risparmiatore rimane la nullità del contratto per le ipotesi in cui non venga indicato nei moduli o nei formulari la facoltà di ripensamento. Si tratta di una tutela di tipo ...
Leggi Tutto
Pene detentive e sovraffollamento carcerario
Carlo Fiorio
Nonostante gli interventi dell’ultimo biennio, la situazione carceraria continua ad essere insostenibile. Alla data del 31.7.2012, a fronte [...] dell’art. 284 c.p.p. dall’art. 1, co. 2, l. 21.4.2011, n. 62.
16 La norma distingue le ipotesi di «mancanza, indisponibilità o inidoneità» dei luoghi “domestici”.
17 La legge di conversione, escludendo la custodia domestica nei casi di cui all’art ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
Il diritto del lavoro attribuisce al “collegamento societario” un significato ben più ampio e sfumato rispetto a quello consegnatoci dal codice civile all’art. 2359, ultimo [...] giuridico il fenomeno dell’attività di direzione e di coordinamento di società. L’idea di fondo è che essi non denotano più un’ipotesi di frode o di abuso della struttura del gruppo, in quanto, al contrario, compatibili con il fenomeno di cui alla ...
Leggi Tutto
Le novità introdotte dal d.l. n. 66/2014
Giuseppe Caia
La razionalizzazione della disciplina dei servizi pubblici locali e delle loro forme di gestione partecipate dalle p.a. rappresenta un’esigenza [...] non sono sufficienti le previsioni oggi in vigore, contenute nell’art. 115 del t.u.e.l. (che riguarda la sola ipotesi di trasformazione, anche mediante scissione, delle aziende speciali in società di capitali) e nell’art. 118 del medesimo t.u. (che ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Cause di estinzione del reato
Nel panorama delle recenti riforme, ispirate da forti intenti deflativi, [...] di sostanze stupefacenti (C. cost., 15.11.2012, n. 251); quella di cui all’art. 648, secondo comma, c.p., concernente l’ipotesi di particolare tenuità del delitto di ricettazione (C. cost., 18.4.2014, n. 105); quella di cui all’art. 609 bis, terzo ...
Leggi Tutto
La riforma degli interpelli
Guglielmo Fransoni
La riforma ha eliminato il precedente polimorfismo dell’istituto realizzandone l’unitarietà sotto i profili della collocazione sistematica e della disciplina [...] dall’art. 11, co. 2, u.p. dello Statuto e dall’art. 6, co. 2 del d.lgs. n. 156/2015 attesta che le ipotesi in cui vi potrà essere interesse ad agire a fronte di una risposta negativa sono destinate ad essere molto limitate e, comunque, non dipendenti ...
Leggi Tutto
Francesca Maoli
Il contributo esamina i profili di diritto internazionale privato concernenti l’istituto del matrimonio. In particolare, si concentra sulla disciplina contenuta nella legge 31.5.1995, [...] di assenza di determinati vincoli di parentela, affinità o adozione previsti dagli artt. 84-87 c.c.; parimenti, trovano applicazione le ipotesi del cd. impedimentum criminis (art. 88 c.c.) e del divieto temporaneo di nuove nozze (art. 89 c.c.).
Lo ...
Leggi Tutto
Rimedi risarcitori in favore dei detenuti
Carlo Fiorio
Tra le novità introdotte dal d.l. n. 92/2014 in àmbito carcerario si segnala il rimedio risarcitorio in favore di detenuti e internati che siano [...] .p. introduce rilevanti deroghe al divieto, il quale non si applica ai casi contemplati dall’art. 275, co. 3, c.p.p., all’ipotesi in cui l’imputato agli arresti domiciliari abbia trasgredito le relative prescrizioni (art. 276, co. 1-ter, c.p.p.), all ...
Leggi Tutto
ipotesi
ipòteṡi s. f. [dal gr. ὑπόϑεσις, affine a ὑποτίϑημι «porre sotto»; il termine lat. corrispondente è suppositio, da cui l’ital. supposizione]. – 1. a. Supposizione di fatti (o situazioni, sviluppi di un’azione e sim.) ancora non realizzati...
ipoteso
ipotéso agg. e s. m. (f. -a) [comp. di ipo- e teso, part. pass. di tendere]. – Nel linguaggio medico, che presenta ipotensione arteriosa: un soggetto i.; gli ipotesi.