Il tribunale delle imprese e le sue competenze
Guido Romano
A distanza di alcuni anni dalla costituzione del cd. tribunale delle imprese, la giurisprudenza e la dottrina sono impegnate in una opera [...] conseguenza che, in tale secondo caso, si verterebbe in un’ipotesi di ripartizione di affari all’interno di un unico ufficio e salvo per quanto attiene alla collegialità della decisione prevista solo in talune ipotesi (art. 3, co. 4 e 4-bis) – anche ...
Leggi Tutto
Vedi Le novita in tema di silenzio dell'anno: 2013 - 2014
Le novità in tema di silenzio
Maria Alessandra Sandulli
L’art. 28 del d.l. 21.6.2013, n. 69, convertito, con modificazioni, nella l. 9.8.2013, [...] all’inerzia valore di provvedimento implicito: cfr. Cons. St., Sez. IV, 12.03.2010, n. 1469 (anche se in riferimento ad un’ipotesi di silenzio-diniego). Più recentemente, TAR Toscana, Sez. III, 12.06.2012, n. 1124, afferma peraltro che il ricorso del ...
Leggi Tutto
Chiara Cudia
Abstract
Gli istituti analizzati si connotano per il fatto di esprimere, a un tempo, la comunanza di un interesse a più soggetti e la necessità che sia un organismo collettivo ad attivare [...] la legittimazione ad agire nei confronti della p.a. secondo riti particolari.
Le azioni popolari comprendono una serie di ipotesi nelle quali la legittimazione ad agire è riconosciuta a chiunque o a schiere di soggetti a priori non delimitabili ...
Leggi Tutto
Francesco Vergine
Abstract
Partendo dall’esame dei presupposti applicativi e dei beni sequestrabili nella disciplina del sequestro preventivo della tradizione si giunge ad analizzare le evoluzioni [...] in Cass. pen., 2008, 4272) delle res costituenti l’azienda che occupa anche solo per la gran parte lavoratori clandestini. Nell’ipotesi in cui il bene appartenga ad un terzo ovvero nel caso in cui il terzo disponga del bene – vantando, ad esempio ...
Leggi Tutto
L’eccesso di potere giurisdizionale
Ruggiero Dipace
Il problematico rapporto tra l’amministrazione e la giurisdizione è stato oggetto di numerose sentenze della Corte di cassazione nell’ultimo anno. [...] , il sindacato è più complesso rispetto a quello sulla giurisdizione di legittimità in quanto si è in presenza di un’ipotesi di giurisdizione di merito.
Per distinguere le fattispecie nelle quali il sindacato non è consentito da quelle nelle quali è ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Vittoria Amirante
L’articolo si propone di offrire una panoramica sulle prime applicazioni giurisprudenziali dell’art. 3 [...] ., e successivamente Id., 17.4.2013, 27.2.2014 e 31.03.2014, afferma la necessità di ricondurre tutte le ipotesi di responsabilità sia della struttura che del medico nell’ambito della responsabilità contrattuale.
4 Trib. Arezzo, 14.02.2013, in Danno ...
Leggi Tutto
Il diritto civile italiano conosce molteplici esempi di autorizzazione, ma (a differenza di altri ordinamenti, per es. quello tedesco), non ne fornisce una definizione, né una disciplina uniforme. In generale, [...] volta che la legge richiede il consenso preventivo di un soggetto per la valida formazione di un atto (per es., nell’ipotesi di contratto con sé stesso, il contratto concluso dal rappresentante con sé stesso è valido se il rappresentante lo aveva a ...
Leggi Tutto
La cancellazione delle società
Loredana Nazzicone
Le Sezioni Unite nel 2013 hanno dato un importante contributo di chiarezza alla risoluzione delle questioni che si presentano allorché, cancellata una [...] delle imprese le società in liquidazione che, per tre anni, non provvedano a depositare il bilancio annuale di liquidazione. Per l’ipotesi in cui l’assemblea non approvi i bilanci si è proposto di permettere, al fine di scongiurare la cancellazione d ...
Leggi Tutto
Persona
Angela Ales Bello
Sul piano filosofico il concetto di persona è stato inteso in tre fondamentali accezioni che si sono succedute nel tempo: come sostanza primaria e indivisibile, composta di [...] la persona, rispettivamente, con l'Io-coscienza e con l'autocoscienza; come relazione con il mondo, nell'ipotesi esistenzialista che, rifiutando la riduzione dell'essere umano alla coscienza, concepisce l'individuo come essere-nel-mondo. Nella ...
Leggi Tutto
Emanuele La Rosa
Abstract
L’analisi si concentra sui profili di rilevanza penale delle pratiche di “surrogazione di maternità”, sia alla luce del diritto vigente, sia in prospettiva de iure condendo. [...] .it, 17.12.2014). Viceversa, si era ritenuto integrato il delitto dell’art. 567, co. 2, c.p. in un’ipotesi in cui la surrogazione di maternità era stata realizzata con donazione di ovocita, pratica quest’ultima non conforme alla legge del Paese (l ...
Leggi Tutto
ipotesi
ipòteṡi s. f. [dal gr. ὑπόϑεσις, affine a ὑποτίϑημι «porre sotto»; il termine lat. corrispondente è suppositio, da cui l’ital. supposizione]. – 1. a. Supposizione di fatti (o situazioni, sviluppi di un’azione e sim.) ancora non realizzati...
ipoteso
ipotéso agg. e s. m. (f. -a) [comp. di ipo- e teso, part. pass. di tendere]. – Nel linguaggio medico, che presenta ipotensione arteriosa: un soggetto i.; gli ipotesi.