Rinnovazione dell’istruzione dibattimentale
Guido Sola
La Corte europea dei diritti dell’uomo affronta il tema della legittimità della condanna, in grado d’impugnazione, dell’imputato prosciolto in [...] parte in cui … esclude[va] che il [p.m.] po[tesse] appellare contro le sentenze di proscioglimento, fatta eccezione per le ipotesi previste dall’[art.] 603, co. 2, [c.p.p.], se la nuova prova [era] decisiva».
Allo stato attuale della legislazione in ...
Leggi Tutto
Nuovo accertamento sintetico del reddito ai fini dell’Irpef
Leonardo Perrone
L’ambito dell’accertamento sintetico, con cui l’Ufficio può determinare il reddito complessivo delle persone fisiche desumendolo [...] euro di cui all’art. 21, varie volte citato, del d.l. n. 78/2010 ed al cd. spesometro.
8 Sosteneva tale ipotesi Tinelli, G., L’accertamento sintetico del reddito complessivo nel sistema dell’IRPEF, cit., 138; Tinelli, G., L’accertamento sintetico del ...
Leggi Tutto
Insegna militare che distingue i soldati di uno stesso corpo da quelli di altri Stati o di altri corpi; per estensione raggruppamento di soldati raccolti sotto un’unica insegna o di volontari, che esercitano [...] dei delitti contro la personalità interna o internazionale dello Stato.
L’art. 306 c.p. distingue l’ipotesi della formazione della b. armata da quella della partecipazione alla stessa, stabilendo la sanzione della reclusione da cinque ...
Leggi Tutto
A partire dagli anni novanta, sotto l’influenza della politiche di liberalizzazione promosse dal diritto europeo, si è avvertita l’esigenza di introdurre forme semplificate di controllo delle attività [...] , abilitazioni, autorizzazioni, concessioni non costitutive, aventi comunque un basso contenuto di discrezionalità. In queste ipotesi il potere amministrativo non viene esercitato preventivamente (non condiziona quindi l’avvio dell’attività economica ...
Leggi Tutto
Una delle tre forme di azione civile di cognizione. Essa è finalizzata a ottenere dal giudice non solo l’accertamento dell’esistenza del diritto soggettivo che l’attore afferma essere stato violato, ma [...] di tali eccezioni, il cui esame è riservato al prosieguo del processo. Il legislatore ha inoltre previsto, in talune ipotesi, la condanna in futuro, ovvero la possibilità di avere dal giudice la pronuncia di un provvedimento di condanna in anticipo ...
Leggi Tutto
. Il termine, largamente usato negli ultimi anni nel linguaggio giuridico e in particolar modo nella pratica giudiziaria, non rappresenta una novità né dal punto di vista concettuale né dal punto di vista [...] in questione gli stranieri non nemici, a favore dei quali non milita alcuna discriminante e che, quando l'ipotesi criminosa non sia espressamente limitata al solo cittadino, sono indubbiamente tenuti, a norma dei principî generali sull'efficacia ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle controversie in cui sia coinvolta un’amministrazione pubblica. A tal fine, dopo [...] si è osservato che la cittadinanza è oggetto di un diritto soggettivo, e le cause di diniego sono vincolate, salvo nell’ipotesi di diniego della cittadinanza per motivi inerenti alla sicurezza della Repubblica (art. 6, co. 1, lett. c), l. n. 91/1992 ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene descritto l’apparato strutturale della Pubblica Amministrazione in Italia, che si presenta come un quadro molto complesso: declinata al singolare l’espressione [...] , anche se di recente si è preso in alcune circostanze a dubitarne. Essa nasce invece in quelle, tuttora non rare, ipotesi in cui manchi una legge siffatta: e questo accade sebbene l’art. 97 Cost. affermi che «i pubblici uffici sono organizzati ...
Leggi Tutto
La procedura e gli organismi per la mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2011 trova concreta attuazione la normativa sulla mediazione in tema di controversie civili e commerciali di cui al d.lgs. 4.3.2010, [...] per intero prima del rilascio del verbale di accordo di cui all’articolo 11 del decreto legislativo; in ogni caso, nelle ipotesi di cui all’art. 5, co. 1, del decreto legislativo, si chiarisce opportunamente che l’organismo e il mediatore non possano ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
La disciplina del procedimento arbitrale in materia societaria di cui agli artt. 34-37, d.lgs. 17.1.2003, n. 5 si caratterizza per gli aspetti peculiari che contraddistinguono [...] presa in considerazione dall’art. 36, co. 1), ma anche quando la clausola compromissoria risulti silente sul punto (id est: nell’ipotesi esclusa dall’art. 829, co. 3, c.p.c.). A quest’ultimo riguardo, va ricordato, infatti, che la versione previgente ...
Leggi Tutto
ipotesi
ipòteṡi s. f. [dal gr. ὑπόϑεσις, affine a ὑποτίϑημι «porre sotto»; il termine lat. corrispondente è suppositio, da cui l’ital. supposizione]. – 1. a. Supposizione di fatti (o situazioni, sviluppi di un’azione e sim.) ancora non realizzati...
ipoteso
ipotéso agg. e s. m. (f. -a) [comp. di ipo- e teso, part. pass. di tendere]. – Nel linguaggio medico, che presenta ipotensione arteriosa: un soggetto i.; gli ipotesi.