QUADRATRICI, CURVE
. Il nome di quadratrice (in greco τετραγωνίζουρα) si attribuisce propriamente alla curva trascendente, che, secondo Proclo, fu ideata,, da Ippia d'Elide per la trisezione dell'angolo [...] ), non risolubili, com'è ben noto (v. cerchio; compasso), con la riga e col compasso. Una tale curva consente di risolve codesti problemi nel senso che, quando essa sia stata descritta a tratto continuo (per es., con un conveniente dispositivo ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] acconsentiva solo a condizione che avessero di nuovo accolto Ippia come tiranno; condizione inaccettabile. Poscia Ateniesi con l'Elide, Mantinea e Argo nel 420. Ma quando gli Spartani irruppero nell'estate del 414 nel territorio di Argo, allora si ...
Leggi Tutto
SPARTA (A. T., 82-83)
Arnaldo MOMIGLIANO
Claudia MERLO * Goffredo BENDINELLI
Città della Grecia, capoluogo del nomo di Laconia (4132 kmq., 144.336 ab. nel 1928). È situata nella valle dell'Eurota, [...] Ippia (510 a. C.), salvo poi a cercare invano rimedio quando Atene mostrò di non sopportare tutela spartana.
Collegato con questo processo di lato Atene appoggiava la ribellione nel Peloponneso di Mantinea ed Elide guidate da Argo, la cui tregua ...
Leggi Tutto
. Successe, come re di Sparta, al padre Archidamo III (v.), nel 338. Egli era certo uno dei più irriducibili nemici della Macedonia: tanto che, appena Alessandro Magno ebbe iniziata la marcia nell'Asia [...] talenti e dieci triremi, che questi mandò al fratello Agesilao per mezzo d'Ippia, con l'ordine che, pagati i marinai, si recasse a Creta. 8000 mercenarî sfuggiti ad Isso. Gli riuscì così di sollevare l'Elide e una parte dell'Arcadia e dell'Acaia; ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Un'arte severa
Claudia Guerrini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il trentennio tra il sacco persiano di Atene nel 480 a.C. e la metà [...] l’assassinio di Ipparco (figlio e successore, con il fratello Ippia, del tiranno Pisistrato) ad opera di Armodio e , il re di Pisa, antica capitale dell’Elide, che sfida i corteggiatori di sua figlia Ippodamia in una corsa di quadrighe tra Olimpia ...
Leggi Tutto