• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
175 risultati
Tutti i risultati [175]
Biografie [121]
Medicina [67]
Letteratura [18]
Filosofia [14]
Religioni [12]
Storia [6]
Arti visive [4]
Comunicazione [3]
Strumenti del sapere [3]
Botanica [2]

GIUNCHI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GIUNCHI, Giuseppe Franco Sorice Nato a Recanati il 16 ag. 1915 da Aleardo e da Lina Ortolani, dopo aver completato gli studi liceali in Ancona si iscrisse al corso di laurea in medicina e chirurgia [...] Miles in Topley and Wilson's principles of bacteriology and immunity, II, London 1955 (4a ed.), p. 1378; e relatore all'83 , XII (1975), pp. 333-343, e Dal giuramento di Ippocrate alla medicina del 2000, in Il Policlinico, sezione pratica, LXXXIV ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MARZIANI, Prospero

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARZIANI, Prospero Elisa Andretta MARZIANI (Marziano, Martianus), Prospero. – Nacque nel 1567 da Leonardo e da Vincenza di Rinaldo de’ Rinaldi con ogni probabilità a Reggio Emilia, dove il 12 marzo [...] sono i diversi riferimenti all’edizione dell’opera omnia di Ippocrate di Fabio Calvo, stampata a Roma nel 1549. All’ dei Lincei. Memorie, cl. di scienze morali stor. e filologiche, s. 6, II (1927), 6, p. 502; Id., Scritti di G. Faber Linceo, in Atti ... Leggi Tutto

MOSÈ da Rieti

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MOSE da Rieti Anna Esposito MOSÈ da Rieti (Moses ben Isaac). – Nacque a Rieti nel 1388 da Gaio (Isaac), probabilmente un banchiere, e qui trascorse la sua giovinezza fino al momento in cui intraprese [...] noto anche come autore di un commentario agli Aforismi di Ippocrate), Mosè fu poeta, imitatore di Dante e di ), pp. 89-104, 96 s., 102-104; A. Toaff, The Jews in Umbria, II, 1435-1484, Leiden-New York-Köln 1994, docc. nn. 774, 835, 1038, 1063, ... Leggi Tutto

MOTTURA, Giacomo

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MOTTURA, Giacomo Francesco Cassata – Nacque a Torino il 25 giugno 1906 da Ferdinando e da Laura Gamna. Studiò al liceo classico Massimo D’Azeglio, ove ebbe come professori Pilo Predella in matematica [...] e, infine, il suo ultimo libro, Il giuramento di Ippocrate (Roma 1986) sui problemi etici dell’assistenza medica. Fonti . M., in Rendiconti dell’Accademia dei Lincei, Supplemento, serie IX, vol. II (1991), pp. 81-100; A. Stramignoni, G. M., in Atti ... Leggi Tutto

MARONE, Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARONE, Andrea Floriana Calitti MARONE (Marrone, Maro), Andrea. – Figlio di Pietro e della veneziana Cecilia Tiepolo, sono incerti sia il luogo sia l’anno di nascita. Sembra che la famiglia fosse originaria [...] . 357). Un altro suo componimento è nell’edizione di Ippocrate Octoginta volumina…, pubblicata a Roma nel 1525 per F.M , 1521, 1532 rivedute dall’autore, a cura di F. Ermini, II, Roma 1913, p. 519; II, ibid. 1513, p. 602; L. Ariosto, Satire, a cura ... Leggi Tutto
TAGS: HYPNEROTOMACHIA POLIPHILI – PENITENZIERIA APOSTOLICA – ALESSANDRO FARNESE – FRANCESCO COLONNA – LUDOVICO ARIOSTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARONE, Andrea (2)
Mostra Tutti

GARIOPONTO

Dizionario Biografico degli Italiani (1999)

GARIOPONTO (Guarimpot, Guarimpotus, Guaripotus, Raimpotus, Warimbod, Warnipontus) Paolo Cherubini La sua esistenza e la sua attività possono essere verosimilmente collocate tra l'ultimo quarto del X [...] libri "totum scriptos manibus ex genere grecorum" (Cod. dipl. Cav., II, pp. 233 s.). Non si conosce la natura di quei codici, invece Galeno), sebbene G. non manchi di citare naturalmente Ippocrate, da lui definito "omnium peritissimus", e altri medici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCUOLA MEDICA SALERNITANA – ARETEO DI CAPPADOCIA – TEODORO PRISCIANO – LINGUA ITALIANA – ODONTOIATRIA

NALDI, Mattia

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

NALDI, Mattia Elisa Andretta NALDI, Mattia (Matteo). – Nacque a Siena tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo da un’illustre famiglia cittadina. Si laureò nella sua città natale in medicina e [...] commentario originale di 25 aforismi di Ippocrate (Aphorismorum Hippocratis explanatio, Roma 1657), comunale degli Intronati, D.V.7, c. 31r; Bibl. apost. Vaticana, Chigi, B. I. 12; A. II. 51, cc. 451-456; R. I. 18, cc. 340r-341v; F. VII, 162; M. VI. ... Leggi Tutto

PUCCINOTTI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

PUCCINOTTI, Francesco Stefania Fortuna PUCCINOTTI, Francesco. – Nacque a Urbino l’8 agosto 1794 da una modesta famiglia di origini contadine che veniva da Saturnana, un villaggio della campagna pistoiese. [...] 1846. Nel 1842 Puccinotti fu incaricato da Leopoldo II di studiare l’impatto che la coltivazione del Salvatore De Renzi e di F. P. e sul concorso alla cattedra di Ippocrate e di Storia della medicina dell’Università di Napoli, in Episteme, VIII (1974 ... Leggi Tutto
TAGS: VALERIANO LUIGI BRERA – STORIA DELLA MEDICINA – UNIVERSITÀ DI NAPOLI – ACCADEMIA DEI LINCEI – UNIVERSITÀ DI PISA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PUCCINOTTI, Francesco (2)
Mostra Tutti

SIMONE da Genova

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SIMONE da Genova Matteo Giacone SIMONE da Genova. – Le notizie circa il luogo e la famiglia d’origine di Simone, gli anni della formazione, il suo percorso prima di diventare archiatra di Niccolò IV [...] Amieva, 2002), il sesto libro del trattato De epidemia di Ippocrate (Kibre, 1985, pp. 138-142). Non è possibile papi nel Duecento, Spoleto 1991, p. 191; E. Milano, In foliis folia, II, Giardini e orti botanici, a cura di A. Battini - M. Bini, Modena ... Leggi Tutto
TAGS: CAMPANO DA NOVARA – MATTEO SILVATICO – COLLE VATICANO – BONIFACIO VIII – PIETRO ISPANO

GRANDI, Iacopo

Dizionario Biografico degli Italiani (2002)

GRANDI, Iacopo Cesare Preti Figlio di Stefano e di Pellegrina Gandolfi, nacque a Gaiato, nei pressi di Pavullo nel Frignano, sull'Appennino modenese, il 27 giugno 1646. Da Bologna, dove aveva compiuto [...] questa l'acqua utilizzabile per scopi terapeutici di cui parla Ippocrate, e che la composizione di essa è simile a 1814, pp. XXVI s.; M. Maylender, Storia delle accademie d'Italia, II, Bologna 1927, pp. 217 s.; A. Barbieri, Modenesi da ricordare, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 18
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali