Di una bella parola ricerchiamo l’etimo, come di una città la storia. Perché solo indagando l’origine semantica possiamo esprimerci in modo autentico: affinché ciò che diciamo si avvicini il più possibile [...] distante Thurii, quei fasti non tornarono più. La nuova città era d’indole guerriera, ordinata secondo i criteri diIppodamodiMileto che faceva intersecare le strade ad angolo retto: cardo e decumano. Oggi questo reticolato è visibile nel parco ...
Leggi Tutto
IPPODAMO di Mileto (‛Ιππόδαμος; Hippodāmus)
Giuseppe CULTRERA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Architetto dottrinario, oltre che professionista, noto soprattutto per le sue teorie urbanistiche. Che fosse di Mileto non era pacifico presso...
IPPODAMO DI MILETO
F. Castagnoli
(῾Ιπποᾒδαμος; Hippodāmus). − Urbanista greco del V sec. a. C. Figlio di Eurifonte, originario di Mileto, doveva essere già affermato come architetto quando gli fu affidata la costruzione del Pireo, dopo le...