SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] i 5 km/h.
Speedway. - È un tipo di gara praticato quasi esclusivamente negli Stati Uniti sin dall'inizio del secolo, prevalentemente in ippodromi in disuso, su piste di cenere della lunghezza compresa fra 400 e 1000 m. Il meccanismo di queste gare si ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] Bianchi per farla riparare. Riparte dopo tre ore che è già giorno.
Un temporale accoglie i corridori a Bologna, così all'ippodromo Zappoli la volata di gruppo è falsata dalla folla che, sotto la pioggia, deborda nella pista. Vince il romano Dario ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] unico circolo italiano ad aver compiuto 100 anni, il golf si giocava a Merano, anche se in seguito il campo fece posto all'ippodromo di Maya, famoso per le gare a ostacoli. Nel Settecento a Roma il conte di Albany giocava a Villa Borghese e le sfide ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] , al Champs-de-Mars di Parigi, cronometrò al quinto e al decimo di secondo una serie di prove di corsa a piedi. Negli ippodromi si cronometrava al quinto di secondo già nel Settecento, quando ebbero vita le gare di Epsom (Derby e Oaks) e di Ascot, e ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] ″4/5 (47,8″), tempo che divenne il primo record del mondo e rimase imbattuto per 16 anni. Cinque giorni più tardi, nell'ippodromo di Guttenberg, nel New Jersey, corse una gara in rettilineo con il tempo di 47″, con un passaggio a metà gara di 22 ...
Leggi Tutto
ippodromo
ippòdromo (meno corretto ippodròmo) s. m. [dal lat. hippodrŏmus, gr. ἱππόδρομος, comp. di ἵππος «cavallo» e δρόμος «luogo dove si corre» (v. -dromo)]. – 1. Impianto in cui si svolgono le gare ippiche a carattere professionistico,...
corto muso
loc. s.le m. Nelle gare ippiche su pista, minimo distacco, corrispondente al muso del cavallo, con cui si può battere il concorrente che segue | In altri sport, come nel calcio, vittoria ottenuta col minimo distacco necessario |...