Il 17 gennaio a Mosca sarà firmato un Accordo di partenariato strategico globale tra Iran e Russia, un passo decisivo nel rafforzamento delle relazioni tra i due Paesi. I presidenti Vladimir Putin e Masoud [...] Pezeshkan sanciranno una collaborazione che spazia dalla difesa all’energia, dai trasporti alla sicurezza regionale. Tra i punti chiave, il Corridoio Nord-Sud rappresenta un progetto infrastrutturale ...
Leggi Tutto
Con reciproca diffidenza ma con un interesse reale da entrambe le parti, si va verso una nuova fase del negoziato fra Iran e Stati Uniti sul nucleare iraniano e sulla revoca delle sanzioni. La prossima [...] aprile si è svolto a Mascate il primo vertice con la presenza nella capitale dell’Oman del ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e dell’inviato degli Stati Uniti per il Medio Oriente Steve Witkoff. La formula prescelta, per richiesta iraniana ...
Leggi Tutto
Si moltiplicano gli scenari di conflitto in Medio Oriente, con il rischio di una escalation e del coinvolgimento diretto dell’Iran e dei suoi alleati. I ribelli yemeniti Houthi, sostenuti da Teheran, hanno [...] Il nostro sostegno a Gaza non è soggetto a compromessi». Va sottolineato che Donald Trump si è riferito apertamente all’Iran, colpevole di armare e sostenere gli Houthi; se si ripetono attacchi che ostacolino la navigazione nel Mar Rosso, «l’inferno ...
Leggi Tutto
Mentre l’attenzione internazionale resta alta sul dossier nucleare iraniano, Roma torna a svolgere un ruolo cruciale nella diplomazia globale ospitando un nuovo ciclo di negoziati indiretti tra Stati Uniti [...] Abbas Araghchi, già impegnato nei giorni scorsi in colloqui a Mosca. Da lì, il diplomatico ha ribadito l’impegno dell’Iran al dialogo, ma ha anche puntato il dito contro l’ambiguità americana: “I messaggi che riceviamo da Washington sono disomogenei ...
Leggi Tutto
La guerra in Ucraina si trova attualmente in una fase di profonda incertezza. La prospettiva di una tregua di trenta giorni proposta da Stati Uniti e Ucraina è ancora al vaglio da parte del governo russo, [...] concreti in caso di vittoria saudita. Viene così messa in discussione l’idea di dover trionfare a tutti i costi contro l’Iran in tali teatri, ma anche viene constatato che, in caso di successo, ciò che è stato investito, speso e perso dai sauditi ...
Leggi Tutto
Attraverso un comunicato della Presidenza del Consiglio si è appreso della liberazione di Cecilia Sala, la giornalista italiana detenuta in Iran, nel carcere di Evin, dal 19 dicembre 2024, con l’accusa [...] di aver “violato le leggi della Repubblica islamica dell’Iran”.Un aereo partito da Teheran, aggiunge la nota, sta riportando la giornalista in Italia.L’intenso lavoro diplomatico, ma soprattutto il viaggio della Presidente Giorgia Meloni in Florida ...
Leggi Tutto
Lo scontro commerciale sui dazi ha rimesso al centro dell’attenzione il confronto fra le potenze più importanti a livello globale: gli Stati Uniti e la Repubblica Popolare Cinese. Fernando Ayala ricostruisce [...] . Il dialogo mantiene la forma di interlocuzione indiretta, grazie alla mediazione dell’Oman. Le difficoltà sono molte, ma l’Iran ha un forte interesse a liberarsi delle sanzioni e Donald Trump ha bisogno di un successo in politica estera, anche ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] ascesa, può aspirare a un ruolo veramente non allineato, subordinato al sostegno di alleati o rivali. Altre potenze regionali come l’Iran, la Turchia, il Sudafrica, il Brasile e l’Indonesia dispongono di un forte apparato di difesa e di un’industria ...
Leggi Tutto
In occasione della Giornata nazionale dell’aerospazio, l’Iran ha presentato al mondo un nuovo missile balistico in grado di coprire 1700 chilometri con la sua gittata. Il suo nome è Etemad, che in persiano [...] delle capacità di difesa e delle tecnologie spaziali mira a garantire che nessun Paese osi attaccare il territorio iraniano".Per l’Iran si tratta dell’ennesimo sfoggio della propria potenza militare da quando, lo scorso 20 gennaio, Donald Trump si ...
Leggi Tutto
Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] alla giurisdizione della CPI (tra i Paesi che non hanno aderito ci sono Stati Uniti, Russia, Cina, India, Israele, Iran, Egitto, Arabia Saudita, Turchia), ma il tribunale con sede a L’Aia ha affermato di mantenere la giurisdizione sugli omicidi ...
Leggi Tutto
iraniano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Repubblica Islamica d’Iràn (pers. Īrān), stato dell’Asia sud-occid. (prima del 1935 denominato Persia); come sost., abitante, nativo, cittadino dell’Iran.
iranico
irànico agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -ci). – Dell’Iràn, territorio dell’Asia sud-occid., costituito da un vasto altopiano compreso fra la valle del Tigri e quella dell’Indo (Persia, Afghanistan, Belucistan): civiltà, storia, arte i.;...
Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e il Pakistan a E, la Turchia e l’Iraq a...
Grande altopiano (circa 2.700.000 km2), cinto da rilievi montuosi, che si eleva tra la Mesopotamia e la valle dell’Indo, fronteggiando a N le depressioni caspica e turanica e a S il Golfo Persico e il Mare Arabico, e formando il collegamento...