• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
235 risultati
Tutti i risultati [235]

La Germania di fronte al nuovo conflitto israelo-palestinese

Atlante (2023)

La Germania di fronte al nuovo conflitto israelo-palestinese Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] viaggio in Medio Oriente: dopo un incontro con re Abd Allah di Giordania, aveva infatti avvertito espressamente Hezbollah e Iran di non intervenire del conflitto.Nei giorni successivi, con l’aggravarsi del conflitto ed in seguito alla risposta del ... Leggi Tutto

Un piano per il cessate il fuoco a Gaza

Atlante (2023)

Un piano per il cessate il fuoco a Gaza Mentre anche sabato 4 novembre i bombardamenti israeliani sulla Striscia di Gaza sono continuati senza interruzione, si intensificano gli sforzi internazionali per individuare una soluzione a quella che [...] che si registra ai confini tra il sud del Libano e Israele, tra l’esercito israeliano e gli Hezbollah vicini all’Iran.L'agenzia ufficiale libanese ANI ha denunciato che un drone israeliano, nelle prime ore di domenica 5 novembre, ha colpito, nel ... Leggi Tutto

La via stretta di Hezbollah nel conflitto in Medio Oriente

Atlante (2023)

La via stretta di Hezbollah nel conflitto in Medio Oriente Niente di nuovo sul fronte libanese. O meglio, la guerra senza la guerra. O almeno, senza la “guerra grossa”, quella capace di far detonare l’intero Medio Oriente. Hezbollah e Israele si fronteggiano a [...] autonomia dal principale alleato, il Partito di Dio non potrebbe prendere una simile decisione senza l’avallo dell’Iran, principale attore dell’“Asse della Resistenza”. Ma, stretta da imperativi di politica interna ‒ garantire la continuità della ... Leggi Tutto

Un nuovo orizzonte per il cambiamento climatico: le terre aride

Atlante (2023)

Un nuovo orizzonte per il cambiamento climatico: le terre aride In un'epoca in cui il cambiamento climatico è al centro del dibattito sia pubblico che scientifico, le terre aride vengono spesso trascurate come potenziali alleate nella lotta per la mitigazione delle [...] .comAlberi di Ghaf (Prosopis cineraria) nelle aride dune di sabbia del deserto degli Emirati Arabi Uniti dove è l'albero nazionale. L'albero è originario anche dell'Oman, dell'Arabia Saudita, del Bahrein, dell'Iran, del Pakistan, dell'India. ... Leggi Tutto

I persiani. L’età dei Grandi Re, di Lloyd Llewellyn-Jones

Atlante (2023)

I persiani. L’età dei Grandi Re, di Lloyd Llewellyn-Jones Nel 1971 l’allora shah dell’Iran – come suo padre, tra i lazzi dei diplomatici, specialmente britannici, dell’epoca aveva preteso alcuni decenni prima che il suo Paese, un tempo noto come Persia, venisse [...] chiamato – Mohammad Reza Pahlavi inscenò una ... Leggi Tutto

Iran, continua la protesta di donne e giovani

Atlante (2022)

Iran, continua la protesta di donne e giovani Continuano in Iran le manifestazioni di protesta scatenate dalla morte, avvenuta il 16 settembre, della giovane curda Mahsa Amini, di 22 anni. Fermata dalla polizia morale a Teheran martedì 13 settembre [...] perché indossava l’hijab in modo ritenuto non ... Leggi Tutto

Iran, le condanne a morte colpiscono il movimento di protesta

Atlante (2022)

Iran, le condanne a morte colpiscono il movimento di protesta La magistratura iraniana ha dichiarato di aver emesso condanne a morte per 11 persone coinvolte nelle proteste iniziate a settembre in seguito alla morte di Mahsa Amini, studentessa curda di 22 anni, avvenuta mentre era in custodia della polizia mor ... Leggi Tutto

La rivolta delle “mal velate” e i fantasmi del regime in Iran

Atlante (2022)

La rivolta delle “mal velate” e i fantasmi del regime in Iran Riuscirà la protesta dilagata in Iran dopo la morte della “mal velata” Mahsa Amini a trasformarsi in qualcosa di più di una rivolta? L’Iran non è nuovo a questo tipo di tensioni, ciclicamente innescate [...] dal malcontento economico, dalla corruzione, da ... Leggi Tutto

Il cyber-controllo delle proteste in Iran

Atlante (2022)

Il cyber-controllo delle proteste in Iran L’Iran è ancora travolto dalle proteste correlate all’uccisione di Mahsa Amini da parte della polizia morale di Teheran. Il governo continua ad utilizzare la mano pesante nel reprimere le manifestazioni. [...] Sono decine, al momento, gli arresti e le vit ... Leggi Tutto

Le quattro dimensioni delle proteste in Iran

Atlante (2022)

Le quattro dimensioni delle proteste in Iran Manifestazioni di protesta continuano a scuotere l’Iran ormai da due mesi, nonostante la violenta repressione da parte degli apparati di sicurezza del Paese. Le dimostrazioni sono cominciate a metà settembre [...] 2022, dopo che Mahsa Amini, una donna cur ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 24
Vocabolario
iraniano
iraniano agg. e s. m. (f. -a). – Della Repubblica Islamica d’Iràn (pers. Īrān), stato dell’Asia sud-occid. (prima del 1935 denominato Persia); come sost., abitante, nativo, cittadino dell’Iran.
irànico
iranico irànico agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -ci). – Dell’Iràn, territorio dell’Asia sud-occid., costituito da un vasto altopiano compreso fra la valle del Tigri e quella dell’Indo (Persia, Afghanistan, Belucistan): civiltà, storia, arte i.;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Iran
Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e il Pakistan a E, la Turchia e l’Iraq a...
Iran
Grande altopiano (circa 2.700.000 km2), cinto da rilievi montuosi, che si eleva tra la Mesopotamia e la valle dell’Indo, fronteggiando a N le depressioni caspica e turanica e a S il Golfo Persico e il Mare Arabico, e formando il collegamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali