Arrivare in questa meravigliosa città del centro Iran, magari dopo essere passati da Teheran e dai tour nelle varie località più o meno affollate di quella che è un’apprezzata meta turistica anche per [...] gli europei, fa una strana impressione: seduti s ...
Leggi Tutto
Nel 1969 Simin Daneshvar scriveva Suvashun, un caposaldo della letteratura persiana, uno tra i romanzi di genere più popolari in Iran. Tradotto in 17 lingue e letto da tutte le generazioni, senza distinzioni, [...] è un libro “cult”, un’opera molto import ...
Leggi Tutto
Winter is coming è il titolo del primo episiodo di una fortunata serie televisiva ricca d’intrighi, di sangue, di morte. «Sanctions are coming» così Donald Trump annuncia l’arrivo delle sanzioni contro [...] l’Iran, sanzioni pensate per far saltare il Join ...
Leggi Tutto
Il Qatar lascia l’OPEC, il cartello dei Paesi produttori di petrolio, a cui aveva aderito 58 anni fa, nel 1961, l’anno seguente alla fondazione dell’organizzazione da parte di Arabia Saudita, Iran, Iraq, [...] Kuwait e Venezuela. Lo ha annunciato lunedì 3 ...
Leggi Tutto
Un evento molto atteso in Iran, con milioni di visitatori, quest’anno quasi 4 milioni per la 31a Fiera internazionale del libro di Teheran, la più grande fiera dell’editoria del Medio Oriente. Giovani, [...] famiglie, studenti, che hanno affollato le migl ...
Leggi Tutto
Il 12 agosto i Paesi del Mar Caspio hanno firmato un accordo che cambia storia e geopolitica dell’Asia Centrale. Riuniti nella città portuale di Aktau, i rappresentanti di Azerbaijan, Iran, Kazakhistan, [...] Russia e Turkmenistan hanno gettato le basi pe ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea, la Germania, la Francia e il Regno Unito hanno invitato gli Stati Uniti a non coinvolgere le imprese europee nelle sanzioni USA contro l’Iran. In una lettera inviata al segretario di [...] Stato Mike Pompeo e al segretario al Tesoro Stev ...
Leggi Tutto
Venerdì 19 maggio, gli elettori della Repubblica islamica dell’Iran si recheranno a votare per scegliere il nuovo presidente. Un appuntamento elettorale importante in uno scenario complesso, le cui articolazioni [...] sono difficili da intendere utilizzan ...
Leggi Tutto
Un evento unico, emozioni irripetibili, quello che si può definire un miracolo. Il maestro Riccardo Muti, uomo del Sud e grandissimo direttore d’orchestra, orgoglio italiano, è riuscito a unire in due [...] concerti senza precedenti l’Iran e l’Italia. Mesi ...
Leggi Tutto
La letteratura contemporanea restituisce un’immagine che dell’Iran non ti aspetti. Lasciate da parte le favolose notti d’Oriente, il deserto, i meravigliosi monumenti dell’antichità, ti trovi a osservare [...] un Paese inaspettatamente moderno, scrittori ...
Leggi Tutto
iraniano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Repubblica Islamica d’Iràn (pers. Īrān), stato dell’Asia sud-occid. (prima del 1935 denominato Persia); come sost., abitante, nativo, cittadino dell’Iran.
iranico
irànico agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -ci). – Dell’Iràn, territorio dell’Asia sud-occid., costituito da un vasto altopiano compreso fra la valle del Tigri e quella dell’Indo (Persia, Afghanistan, Belucistan): civiltà, storia, arte i.;...
Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e il Pakistan a E, la Turchia e l’Iraq a...
Grande altopiano (circa 2.700.000 km2), cinto da rilievi montuosi, che si eleva tra la Mesopotamia e la valle dell’Indo, fronteggiando a N le depressioni caspica e turanica e a S il Golfo Persico e il Mare Arabico, e formando il collegamento...