Al centro dello scambio di attacchi sul confine tra Iran e Pakistan, il territorio del Belucistan si era già imposto negli anni scorsi all’attenzione delle cronache e delle analisi geopolitiche perché [...] insurrezionali beluci si siano via via organizzati sempre meglio, i conflitti regionali in Afghanistan, Kashmir e Sri Lanka, Iran li hanno generalmente relegati in un cono d’ombra, proprio fino al recente interessamento cinese per la Via della ...
Leggi Tutto
Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] che rappresenta ad oggi uno dei principali catalizzatori dell’influenza della RPC nel mondo e di cui Yemen, Egitto e Iran – tutti attori chiave nelle tensioni della crisi del Mar Rosso – fanno parte. In particolare, la rotta attraverso il Mar Rosso ...
Leggi Tutto
L'assassinio di Hassan Nasrallah, storico segretario generale di Hezbollah, segna una svolta drammatica per il movimento sciita. Dopo oltre 32 anni di leadership carismatica, la sua morte lascia un vuoto [...] adesione a questo modello conferma la sua fedeltà ideologica a Teheran e potrebbe rafforzare i legami tra Hezbollah e l'Iran in futuro.Sebbene Safieddine sia il favorito per la successione, un altro nome compare nei discorsi interni al partito: Naim ...
Leggi Tutto
Il trend è ormai noto a tutti sin dal 2022, quando la Russia ha invaso l’Ucraina: la spesa per gli armamenti è ricominciata a correre in tutti i maggiori Paesi sviluppati. La novità è che a trainare questa [...] sia ufficialmente coinvolta in alcun conflitto, ed è tra i paesi più interessati a una distensione delle tensioni tra Israele e Iran. La spesa militare saudita è cresciuta del 4,3% nel 2023, arrivando a 75,8 miliardi di dollari, corrispondenti al 7 ...
Leggi Tutto
C’è il rischio di un’ulteriore escalation nel conflitto fra Israele e i ribelli yemeniti Houthi, sostenuti dall’Iran. L’esercito israeliano ritiene ormai, dopo gli avvenimenti degli ultimi giorni, che [...] causa, fa pensare che questo fronte del conflitto sia ad alto rischio di ulteriori sviluppi. Il tema dei rapporti con l’Iran e con i suoi alleati sarà certo presente nei colloqui e nei discorsi che Netanyahu terrà nella sua missione negli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Mentre le tensioni in Medio Oriente si intensificano, Israele si trova di fronte a una crescente carenza di missili intercettori, una risorsa essenziale per la difesa del Paese contro attacchi aerei da [...] dovuto riservare alcuni missili Arrow per proteggere Tel Aviv, nel timore di un nuovo attacco su vasta scala da parte dell'Iran.Con oltre 20.000 missili e razzi lanciati contro Israele nell'ultimo anno solo da Gaza e Libano, il futuro del conflitto ...
Leggi Tutto
A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] movimento politico e militare sciita da diversi anni impegnato in una sanguinosa guerra civile in Yemen e anch’esso sostenuto dall’Iran nel quadro del più ampio contesto delle proxy war che vedono schierate da un lato Teheran e dall’altro gli Stati ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] di Delhi. Altra relazione complicatissima è quella con il Myanmar, guidato da una giunta golpista sanguinaria sostenuta da Cina, Russia e Iran. Al confine con il Bangladesh si sta combattendo e da lì fuggono i musulmani Rohingya. Qual è al momento la ...
Leggi Tutto
Il rinnovato contrasto fra Iran e Israele sta innescando una catena di azioni e ritorsioni, accentuando i rischi di un’escalation globale: l’attacco al consolato iraniano a Damasco, attribuito quasi unanimemente [...] ha espresso il 14 aprile in modo unitario sostegno e solidarietà al popolo israeliano e una ferma condanna nei confronti dell’Iran, ma ha nello stesso tempo lanciato un appello perché si risolva la crisi umanitaria a Gaza. La presidenza italiana del ...
Leggi Tutto
La lunga stagione elettorale americana si è messa in moto e ha iniziato a emettere i suoi verdetti. Mario Del Pero analizza le ragioni per cui Donald Trump raccoglie ancora tanto consenso e pare destinato [...] aspri conflitti, che non attirano però di solito l’attenzione dei media internazionali. Lo scambio di attacchi tra Iran e Pakistan trova origine proprio in queste tensioni. Il territorio del Belucistan è attualmente diviso fra tre nazioni: Pakistan ...
Leggi Tutto
iraniano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Repubblica Islamica d’Iràn (pers. Īrān), stato dell’Asia sud-occid. (prima del 1935 denominato Persia); come sost., abitante, nativo, cittadino dell’Iran.
iranico
irànico agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -ci). – Dell’Iràn, territorio dell’Asia sud-occid., costituito da un vasto altopiano compreso fra la valle del Tigri e quella dell’Indo (Persia, Afghanistan, Belucistan): civiltà, storia, arte i.;...
Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e il Pakistan a E, la Turchia e l’Iraq a...
Grande altopiano (circa 2.700.000 km2), cinto da rilievi montuosi, che si eleva tra la Mesopotamia e la valle dell’Indo, fronteggiando a N le depressioni caspica e turanica e a S il Golfo Persico e il Mare Arabico, e formando il collegamento...