• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
235 risultati
Tutti i risultati [235]

Israele lancia un'operazione terrestre limitata contro Hezbollah nel sud del Libano

Atlante (2024)

Israele ha lanciato un'operazione terrestre "limitata" nel sud del Libano, ha riferito l'esercito nelle prime ore di martedì, nell'ambito di una campagna intensificata contro Hezbollah, sostenuto dall'Iran. [...] operazione di terra contro Hezbollah dal 2006, quando Israele combatté una guerra di 34 giorni con il gruppo sostenuto dall'Iran, finita in stallo, e rappresenta l'ultima escalation del conflitto iniziato dopo l'attacco di Hamas del 7 ottobre.Dall ... Leggi Tutto

La guerra tra Israele e Hamas non cesserà dopo la morte di Sinwar

Atlante (2024)

La guerra tra Israele e Hamas non cesserà dopo la morte di Sinwar Nelle ultime 48 ore il mondo intero si è chiesto come evolverà il conflitto tra Israele e Hamas cercando di interpretare le parole dei protagonisti dopo la morte di Sinwar. La notizia della morte del leader [...] con uno stato islamista palestinese. Le morti di Ismail Haniyeh, capo politico del movimento; Saleh al-Arouri, collegamento con l'Iran e Hezbollah; Muhammad Deif, capo dell'ala militare; non hanno posto fine al movimento. Così come non lo farà quella ... Leggi Tutto

L’Italia alla presidenza del G7 in un contesto globale di crisi e di tensioni

Atlante (2024)

L’Italia alla presidenza del G7 in un contesto globale di crisi e di tensioni Dal 1° gennaio 2024 l’Italia ha assunto, per la settima volta nella storia, la presidenza del G7, che riunisce Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti. Il Gruppo, definito [...] 13 e domenica 14 aprile ha utilizzato droni e missili per colpire Israele e rispondere all’incursione presso il consolato iraniano in Siria. I danni sono stati limitati dai sistemi di protezione messi in campo da Israele, anche con la collaborazione ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, pone una serie di interrogativi rispetto al futuro del Paese e agli sviluppi della complessa situazione mediorientale, attraversata [...] in questa fase da forti tensioni. I segnali che provengono da Teheran sono all’insegna della continuità; la scomparsa di Raisi influenzerà però sicuramente la scelta della prossima Guida suprema, poiché ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani La 54a edizione del World Economic Forum, iniziata lunedì 15, si chiude venerdì 19 gennaio. Molti i temi affrontati: la sicurezza e la cooperazione, la crescita economica e l’occupazione, le potenzialità [...] più importante rispetto al conflitto tra Israele ed Hamas». Un momento di accesa conflittualità stanno attraversando anche Pakistan e Iran, a causa delle incursioni che ognuno dei due Paesi ha messo in atto nel territorio dell’altro, per colpire ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Saranno Joe Biden e Donald Trump i due candidati che si sfideranno nelle presidenziali di novembre; il Super Tuesday non ha riservato sorprese: Mario del Pero mostra come la scelta dei due contendenti, [...] fa impensabile ma che ha basi ‒ soprattutto economiche ‒ solidissime come ci illustra Lorenzo Longhi.L’andamento delle elezioni in Iran, con la vittoria dei conservatori e il forte astensionismo, non ha di certo migliorato la patente di democraticità ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani C’è un forte rischio di escalation al confine fra Israele e Libano, dove agiscono le milizie sciite di Hezbollah, sostenute dall’Iran, dove oggi si vota per la scelta del presidente, e alleate di Hamas. [...] La possibilità che il governo Netanyahu decida per un intervento diretto dell’esercito nel territorio libanese è alta; gli Stati Uniti hanno espresso la loro contrarietà, ma in caso di una reazione che ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani I risultati del secondo turno delle elezioni legislative francesi hanno sorpreso sia commentatori sia gli stessi protagonisti politici; con il Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire) la sinistra [...] in peso politico sulle decisioni, poiché nella fase attuale i Patrioti per l’Europa rischiano di restare isolati. In Iran, la vittoria nelle presidenziali del riformista moderato Masoud Pezeshkian, che ha battuto al ballottaggio di venerdì 5 luglio ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Le guerre e le migrazioni rappresentano una costante nella storia umana: Fernando Ayala evidenzia la loro centralità nell’epoca attuale, piena di incertezze, e il rischio di conflitti ancor più devastanti, [...] dopo i recenti reciproci attacchi. Una situazione esplosiva legata all’evoluzione della questione palestinese e del ruolo, regionale e globale, dell’Iran.Si aprono oggi i Giochi olimpici di Parigi che, tra gli altri, come ci mostra l’analisi di Mara ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani James David Vance, candidato alla vicepresidenza di Trump, può giocare un ruolo rilevante in questa ultima fase della campagna elettorale, come catalizzatore di consensi che potrebbero risultare decisivi. [...] , che, come sottolinea Tommaso Mazzotta, sono necessari alla difesa del Paese da attacchi aerei da parte dell’Iran e dei suoi alleati. Una situazione complessa poiché gli Stati Uniti sono in difficoltà nel sostenere contemporaneamente Israele ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
iraniano
iraniano agg. e s. m. (f. -a). – Della Repubblica Islamica d’Iràn (pers. Īrān), stato dell’Asia sud-occid. (prima del 1935 denominato Persia); come sost., abitante, nativo, cittadino dell’Iran.
irànico
iranico irànico agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -ci). – Dell’Iràn, territorio dell’Asia sud-occid., costituito da un vasto altopiano compreso fra la valle del Tigri e quella dell’Indo (Persia, Afghanistan, Belucistan): civiltà, storia, arte i.;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Iran
Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e il Pakistan a E, la Turchia e l’Iraq a...
Iran
Grande altopiano (circa 2.700.000 km2), cinto da rilievi montuosi, che si eleva tra la Mesopotamia e la valle dell’Indo, fronteggiando a N le depressioni caspica e turanica e a S il Golfo Persico e il Mare Arabico, e formando il collegamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali