• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Medicina [2]
Religioni [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

irrigazione

Sinonimi e Contrari (2003)

irrigazione /ir:iga'tsjone/ s. f. [dal lat. irrigatio -onis]. - (idraul.) [apporto naturale o artificiale di acqua a una data zona: sistema d'i.] ≈ (non com.) adacquamento, irrigamento. ... Leggi Tutto

irrigidimento

Sinonimi e Contrari (2003)

irrigidimento /ir:idʒidi'mento/ s. m. [der. di irrigidire]. - 1. [l'essere contratto] ≈ contrazione, tensione. ↔ distensione, rilassamento. 2. [l'essere contratto a causa del freddo] ≈ intirizzimento, [...] intorpidimento. 3. (fig.) [il diventare più severo o il mostrarsi insensibile ad azioni e influenze esterne] ≈ giro di vite, inasprimento, indurimento, stretta. ↔ addolcimento, ammorbidimento ... Leggi Tutto

irriguardoso

Sinonimi e Contrari (2003)

irriguardoso /ir:igwar'doso/ agg. [der. di riguardoso, col pref. in-²]. - 1. [che manca di rispetto: atto i.; sei stato i. verso il tuo ospite] ≈ insolente, irrispettoso, irriverente, sfacciato, sfrontato. [...] ‖ arrogante, impertinente. ↔ educato, ossequente, ossequioso, riguardoso, rispettoso. 2. [che manca di cortesia e delicatezza] ≈ importuno, indelicato, inopportuno, sconveniente. ↔ cortese, riguardoso. ... Leggi Tutto

irrilevanza

Sinonimi e Contrari (2003)

irrilevanza /ir:ile'vantsa/ s. f. [der. di irrilevante]. - [l'essere irrilevante] ≈ ininfluenza, (ant.) paucità, (non com.) pochezza, trascurabilità. ↔ importanza, peso, rilevanza, rilievo, significatività. ... Leggi Tutto

irrimediabile

Sinonimi e Contrari (2003)

irrimediabile /ir:ime'djabile/ agg. [dal lat. irremediabĭlis]. - [per cui non vi è rimedio: danno i.] ≈ (lett.) immedicabile, insanabile, irreparabile, senza rimedio. ↔ rimediabile, riparabile, sanabile. ... Leggi Tutto

irripetibile

Sinonimi e Contrari (2003)

irripetibile /ir:ipe'tibile/ (lett. irrepetibile) agg. [der. di ripetere, col pref. in-²]. - 1. [che non può accadere una seconda volta e quindi di grande importanza: colpo di fortuna i.] ≈ eccezionale, [...] straordinario, unico. ↓ insolito, isolato, singolare. ↔ comune, frequente, normale. 2. [che, per ragioni di decenza e sim., non si può riferire: parole i.] ≈ impronunciabile, indecente, indicibile, irraccontabile, ... Leggi Tutto

irrisione

Sinonimi e Contrari (2003)

irrisione /ir:i'zjone/ s. f. [dal lat. irrisio -onis]. - [l'irridere] ≈ canzonatura, derisione, dileggio, (lett.) ludibrio, motteggio, scherno. ... Leggi Tutto

irrisolto

Sinonimi e Contrari (2003)

irrisolto /ir:i'sɔlto/ agg. [der. di risolto, part. pass. di risolvere, col pref. in-²]. - [che è rimasto senza soluzione: dubbio i.] ≈ aperto, insoluto, (non com.) irresoluto, sospeso. ↔ chiuso, definito, [...] risolto ... Leggi Tutto

irrisolvibile

Sinonimi e Contrari (2003)

irrisolvibile /ir:isol'vibile/ agg. [der. di risolvibile, col pref. in-²]. - [che non può essere risolto] ≈ e ↔ [→ IRRESOLUBILE (2)]. ... Leggi Tutto

irrisore

Sinonimi e Contrari (2003)

irrisore /ir:i'zore/ [dal lat. irrisor -oris], non com. - ■ agg. [che irride] ≈ beffeggiatore, derisore, dileggiatore, sbeffeggiatore, schernitore. ■ s. m. (f. -a, non com.) [chi irride: i. dei costumi] [...] ≈ [→ IRRISORE agg.] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
IR
IR IR (o I.R.) 〈i-èrre〉 [OTT] Sigla (o abbrev.), di uso internazionale., di infrarosso. ◆ [ASF] Telescopi e rilevatori IR: v. astronomia infrarossa: I 233 a.
IR....YNISKOS
IR....YNISKOS L. Guerrini (᾿Ιρ... υνιᾒσκος Σ...). − Scultore beota della metà circa del V sec. a. C., noto da un'iscrizione rinvenuta a Tebe, che presenta una lista di scultori, per lo più tebani o beoti (v. antigeneis). Bibl.: E. Loewy,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali