• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Medicina [2]
Religioni [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

irruenza

Sinonimi e Contrari (2003)

irruenza /ir:u'ɛntsa/ s. f. [der. di irruento]. - 1. [l'irrompere con forza] ≈ impeto, violenza. 2. (fig.) [carattere, atteggiamento, tono irruenti] ≈ focosità, fuoco, impetuosità, impulsività, veemenza. [...] ↔ flemma, pacatezza. [⍈ VIOLENZA ... Leggi Tutto

irruzione

Sinonimi e Contrari (2003)

irruzione /ir:u'tsjone/ s. f. [dal lat. irruptio -onis]. - [movimento impetuoso di persone o di cose che entrano con violenza in un luogo: un'i. della polizia; l'i. delle acque] ≈ invasione, penetrazione, [...] [di persone durante un agguato] blitz, [di persone durante un agguato] incursione. ● Espressioni: fare irruzione → □. □ fare irruzione [entrare con impeto in un luogo] ≈ e ↔ [→ IRROMPERE] ... Leggi Tutto

circuito

Sinonimi e Contrari (2003)

circuito /tʃir'kuito/, ant. e pop. /tʃirku'ito/ s. m. [dal lat. circuĭtus -us, der. di circuire "andare intorno"]. - 1. [giro, linea chiusa: la città è compresa entro un c. di otto miglia] ≈ cerchia, cerchio, [...] circolo, circonferenza, perimetro. 2. (sport.) [itinerario di una gara di corsa, con ritorno al punto di partenza] ≈ percorso, tracciato (di gara). ⇓ pista. 3. (comm.) [insieme di punti di vendita o di ... Leggi Tutto

cirrocumulo

Sinonimi e Contrari (2003)

cirrocumulo /tʃir:o'kumulo/ (o cirrocumolo) s. m. [grafia unita di cirro cumulo]. - (meteor.) [tipo di nube che si presenta come una distesa di masse globulari bianche disposte in gruppi che ricoprono [...] una vasta estensione di cielo] ≈ Ⓖ cielo a pecorelle. ⇑ nuvolaglia, nuvolame ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

cortocircuito

Sinonimi e Contrari (2003)

cortocircuito /kortotʃir'kuito/ (più com. corto circuito) s. m. [grafia unita di corto circuito] (pl. cortocircuiti o corti circuiti). - (elettrotecn.) [danno a impianto elettrico causato dall'aumento [...] della corrente circolante: andare in c.] ≈ Ⓖ corto. ‖ tilt ... Leggi Tutto

irraccontabile

Sinonimi e Contrari (2003)

irraccontabile /ir:ak:on'tabile/ agg. [der. di raccontabile, col pref. in-²], non com. - [che non si può raccontare, spec. per motivi di convenienza o pudore: fatto i.] ≈ inconfessabile, irriferibile, [...] irripetibile. ‖ indescrivibile, indicibile, inenarrabile. ↔ confessabile, raccontabile, rivelabile ... Leggi Tutto

irradiamento

Sinonimi e Contrari (2003)

irradiamento /ir:adja'mento/ s. m. [der. di irradiare]. - 1. (fis.) [l'emettere energia magnetica: i. luminoso] ≈ Ⓖ emissione, irradiazione, irraggiamento. 2. [il prendere direzioni diverse partendo da [...] uno stesso punto: i. delle strade che partono dalla capitale] ≈ diramazione, ramificazione. 3. (non com.) [il diffondere una notizia e sim. tramite la radio: rapido i. di una notizia] ≈ diffusione, divulgazione, ... Leggi Tutto

irradiazione

Sinonimi e Contrari (2003)

irradiazione /ir:adja'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo irradiatio -onis]. - (fis.) [l'emettere energia elettromagnetica: i. di luce, di calore] ≈ [→ IRRADIAMENTO (1)]. ... Leggi Tutto

irraggiamento

Sinonimi e Contrari (2003)

irraggiamento /ir:adʒ:a'mento/ s. m. [der. di irraggiare]. - (fis.) [l'emettere energia elettromagnetica: i. di raggi X; i. luminoso] ≈ [→ IRRADIAMENTO (1)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
IR
IR IR (o I.R.) 〈i-èrre〉 [OTT] Sigla (o abbrev.), di uso internazionale., di infrarosso. ◆ [ASF] Telescopi e rilevatori IR: v. astronomia infrarossa: I 233 a.
IR....YNISKOS
IR....YNISKOS L. Guerrini (᾿Ιρ... υνιᾒσκος Σ...). − Scultore beota della metà circa del V sec. a. C., noto da un'iscrizione rinvenuta a Tebe, che presenta una lista di scultori, per lo più tebani o beoti (v. antigeneis). Bibl.: E. Loewy,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali