L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] e logistico di grande importanza nella visione geopolitica futura di Pechino e di Mosca, ma anche di altri attori, dall’Iran all’India, senza considerare gli Stati Uniti.In questo quadro generale, come si sta muovendo l’Unione Europea (UE)? Con ...
Leggi Tutto
Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «la Cina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] dazi, l’agenda includerà sicuramente il futuro della guerra in Ucraina, il Medio Oriente con la tragedia del genocidio in Palestina, l’Iran e il suo programma nucleare o le guerre in corso in Africa. L’America Latina non ha molto da dire al riguardo ...
Leggi Tutto
Molti i temi affrontati dal Presidente della Repubblica nel discorso di fine anno. Parole, quelle del capo dello Stato, che hanno evidenziato la situazione di un Paese fatto di speranze, di attese ma anche [...] decimo discorso, durato diciassette minuti, il Presidente ha ricordato la situazione di Cecilia Sala, la giornalista detenuta in Iran, e ha sottolineato l’importante ruolo che svolge il giornalismo in una democrazia.Il Presidente ha ricordato che nel ...
Leggi Tutto
La Siria rischia di ritornare a una situazione di aperta guerra civile, da cui peraltro non è mai uscita del tutto, neanche dopo la fine del regime di Bashar al-Assad, nel dicembre 2024. Il numero esatto [...] ultime settimane.In questo quadro complesso, in cui le potenze regionali e globali (Stati Uniti, Israele, Turchia, Arabia Saudita, Iran, Russia) giocano un ruolo importante, è stato annunciato lunedì 10 marzo un accordo fra l’attuale governo e le ...
Leggi Tutto
Sembra trascorso moltissimo tempo da quando il 5 gennaio del 2025 la presidente Meloni incontrò a Mar-a-Lago il presidente Trump per discutere e ottenere il sostegno degli Stati Uniti per la liberazione [...] di Cecilia Sala, detenuta nel carcere di Evin, in Iran.Di ritorno dal vertice di Londra che si è tenuto il 2 marzo, ospite di Francesco Giorgino nella trasmissione “XXI secolo”, Giorgia Meloni ha spiegato con chiarezza le linee guida della politica ...
Leggi Tutto
Venticinque anni fa, un uomo fino ad allora poco conosciuto fuori dai circoli di sicurezza russi assumeva la guida del Cremlino. Vladimir Putin, ex agente del Kgb e politico emergente, divenne presidente [...] trasformata in uno Stato sempre più isolato, colpito da sanzioni economiche e costretto a rafforzare i legami con Cina e Iran per aggirare l’embargo occidentale. La guerra in Ucraina, iniziata nel 2022, ha portato questo isolamento a un livello senza ...
Leggi Tutto
La lunga missione diplomatica di questi ultimi giorni di Benjamin Netanyahu ha avuto un grande impatto politico e simbolico; nelle prime ore di giovedì 3 aprile è arrivato a Budapest per incontrarsi con [...] molti Paesi importanti per popolazione o per il ruolo che ricoprono nelle aree di conflitto: Arabia Saudita, India, Iran, Iraq, Israele, Libia, Pakistan, Sudan e Turchia. Altri Paesi come Burundi, Gambia, Sudafrica hanno avuto un rapporto oscillante ...
Leggi Tutto
Israele intensifica le operazioni militari in Cisgiordania, lanciando l’operazione “Muro di Ferro” per colpire i gruppi terroristici presenti nell’area, descritti dal primo ministro Benyamin Netanyahu [...] tensioni tra israeliani e palestinesi sono ai massimi livelli.Il premier Netanyahu ha ribadito l’intenzione di contrastare l’asse iraniano in tutta la regione, alimentando i timori di un possibile conflitto diretto tra Israele e Teheran. A Davos, il ...
Leggi Tutto
Donald Trump minaccia Vladimir Putin con dazi del 25% sul petrolio russo se non verrà raggiunto un cessate il fuoco in Ucraina. In un'intervista alla NBC, l'ex presidente USA ha espresso la sua frustrazione [...] mettono a rischio la tregua. Zelensky ha denunciato nuovi raid russi su Kharkiv.Trump ha poi rivolto minacce all'Iran, promettendo sanzioni e bombardamenti in assenza di un accordo sul nucleare. Infine, ha rilanciato l'idea di un'acquisizione ...
Leggi Tutto
"La situazione di nostra figlia, Cecilia Sala, chiusa in una prigione di Teheran da 16 giorni, è complicata e molto preoccupante. La fase a cui siamo arrivati è molto delicata e la sensazione è che il [...] aspetta che "Roma rigetti la politica sugli ostaggi degli Stati Uniti e crei le condizioni per il rilascio" del cittadino iraniano.La Corte d'appello di Milano ha fissato per il prossimo 15 gennaio l'udienza per discutere la richiesta dei domiciliari ...
Leggi Tutto
iraniano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Repubblica Islamica d’Iràn (pers. Īrān), stato dell’Asia sud-occid. (prima del 1935 denominato Persia); come sost., abitante, nativo, cittadino dell’Iran.
iranico
irànico agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -ci). – Dell’Iràn, territorio dell’Asia sud-occid., costituito da un vasto altopiano compreso fra la valle del Tigri e quella dell’Indo (Persia, Afghanistan, Belucistan): civiltà, storia, arte i.;...
Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e il Pakistan a E, la Turchia e l’Iraq a...
Grande altopiano (circa 2.700.000 km2), cinto da rilievi montuosi, che si eleva tra la Mesopotamia e la valle dell’Indo, fronteggiando a N le depressioni caspica e turanica e a S il Golfo Persico e il Mare Arabico, e formando il collegamento...