La Turchia è pronta a trattare con l’Iran per trovare una soluzione alla crisi siriana e a collaborare con Teheran sulle politiche di contenimento del jihad in Medio Oriente. Mentre il premier turco Recep [...] Tayyip Erdoğan era in visita ufficiale in Ir ...
Leggi Tutto
Come fare a pezzi «l’immortale Amleto di William Shakespeare»: si prendano un Amleto psycho killer, tra il Jocker di Heath Ledger e i matti di Lewis Carroll; un’Ofelia nera, non bella e ingenuotta; un Polonio fulvo, mefistofelico spin doctor e gran ...
Leggi Tutto
Intervista ad Arshin Adib-MoghaddamArshin Adib-Moghaddam è Reader in Comparative politics e International relations presso la School of Oriental and African Studies dell’Università di Londra e Chair del Centre for Iranian Studies. I suoi lavori spaz ...
Leggi Tutto
Iran, 1979. Reza, un giovane giornalista di Teheran, viene condotto nella prigione di Envin, tristemente nota per essere l’ultima tappa dei prigionieri politici e degli oppositori del regime di Khomeini. [...] È questo l’inizio – a metà tra ricostruzione ...
Leggi Tutto
Nel breve periodo le priorità della politica estera degli Stati Uniti saranno due: raggiungere un accordo con l’Iran per fermare il suo programma nucleare e risolvere il conflitto fra Israele e Palestina. [...] È quanto ha affermato il presidente Barack O ...
Leggi Tutto
La tensione tra l’Iran e gli Stati Uniti è molto salita negli ultimi giorni del 2011, facendo riaffacciare scenari di guerra. Sullo sfondo il programma nucleare di Teheran e le probabili nuove sanzioni [...] economiche che l’Occidente potrebbe attuare. «S ...
Leggi Tutto
L’esplodere della primavera araba e il profilarsi di un conflitto aperto tra l’Occidente e l’Iran sembrano mettere in secondo piano la questione palestinese e allontanare le prospettive di pace nell’area. [...] Apparentemente i cambiamenti, soprattutto in ...
Leggi Tutto
iraniano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Repubblica Islamica d’Iràn (pers. Īrān), stato dell’Asia sud-occid. (prima del 1935 denominato Persia); come sost., abitante, nativo, cittadino dell’Iran.
iranico
irànico agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -ci). – Dell’Iràn, territorio dell’Asia sud-occid., costituito da un vasto altopiano compreso fra la valle del Tigri e quella dell’Indo (Persia, Afghanistan, Belucistan): civiltà, storia, arte i.;...
Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e il Pakistan a E, la Turchia e l’Iraq a...
Grande altopiano (circa 2.700.000 km2), cinto da rilievi montuosi, che si eleva tra la Mesopotamia e la valle dell’Indo, fronteggiando a N le depressioni caspica e turanica e a S il Golfo Persico e il Mare Arabico, e formando il collegamento...