L’esito delle prossime elezioni presidenziali americane avrà un enorme impatto non solo all’interno dei confini americani ma anche nel panorama internazionale. Sono infatti diversi gli scenari geopolitici [...] cinese.La Cina non è però la sola potenza a destare preoccupazioni nel governo americano in materia di cybersecurity. Iran e Russia sono altri due attori sospettati di poter giocare un ruolo importante nelle interferenze esterne che gli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Dopo 13 anni di guerra devastante, l’opposizione siriana ha annunciato la liberazione del paese. Il presidente Bashar al-Assad, che ha governato la Siria con pugno di ferro, sarebbe fuggito dalla capitale [...] voce del premier Benjamin Netanyahu, ha definito la caduta del regime un giorno storico, sottolineando i colpi inferti a Hezbollah e Iran. In Turchia, il ministro degli Esteri Hakan Fidan ha ribadito l'importanza di impedire il caos e la crescita di ...
Leggi Tutto
Continuano gli attacchi degli Stati Uniti e del Regno Unito contro i ribelli Houthi che a loro volta non rinunciano, nonostante la forte pressione, a insidiare la navigazione nel Mar Rosso. In tutta l’area [...] ha provocato la morte di tre militari statunitensi. In entrambi i casi, la responsabilità è in ultima istanza attribuita all’Iran, che sostiene e finanzia sia gli Houthi sia i cosiddetti movimenti di resistenza in Iraq e in Siria, vicini a Hezbollah ...
Leggi Tutto
Il fondamentalismo islamico ha sviluppato negli anni un rapporto di violento contrasto con la Russia, che ha radici nei conflitti in Afghanistan, Cecenia e Siria. L’attacco terroristico che nella serata [...] attivo dal 2014. Il Khorasan è una regione storica dell’Asia centrale, comprendente territori oggi appartenenti a Iran, Afghanistan, Pakistan, Turkmenistan, Tagikistan e Uzbekistan. L’obiettivo di questa organizzazione è di costruire un califfato ...
Leggi Tutto
Attacchi israeliani domenica 29 settembre contro il porto di Hodeida nello Yemen; i raid hanno colpito impianti di stoccaggio del petrolio e centrali elettriche, provocando gravi danni e incendi. Il ministero [...] parte Hamas, Hezbollah e Houthi, che in sostegno ai palestinesi di Gaza conduce attacchi conto Israele, con l’appoggio dell’Iran. Lo scorso 19 luglio un drone partito dallo Yemen si era schiantato a Tel Aviv, nei pressi dell’ambasciata degli Stati ...
Leggi Tutto
Il riformista moderato Masoud Pezeshkian diventa presidente della Repubblica Islamica, battendo al ballottaggio, con il 53,6%, il conservatore “duro e puro” Saeed Jalili, che ottiene il 44,3%. Quest’ultimo, [...] . Difficile pensare che, se fosse stato eletto, Jalili avrebbe mutato quella linea. In ogni caso, se proprio l’Iran fosse stato costretto a farlo, niente di meglio, per l’ala dura del regime, che negoziare con gli USA ‒ magari con quello stesso Trump ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] il peso del dollaro come valuta dominante.Nel 2023, BRICS ha invitato ad aderire altri Stati, tra cui Egitto, Etiopia, Iran, Emirati Arabi Uniti ed Arabia Saudita, con quest’ultima ancora in attesa di formalizzare l’adesione. Anche l’Argentina aveva ...
Leggi Tutto
Con il precipitare del conflitto a Gaza, anche il confine tra Libano e Israele è stato teatro in questi mesi di frequenti episodi bellici, in particolare lanci di missili e bombardamenti, senza che i contendenti [...] contatto diretto sul terreno. Nell’area si confrontano l’esercito israeliano e il movimento sciita libanese Hezbollah, sostenuto dall’Iran e alleato di Hamas. Nelle ultime settimane, le attività belliche si sono intensificate e c’è il forte rischio ...
Leggi Tutto
Il gruppo comunemente conosciuto come BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni di attività, caratterizzati da una costante crescita e da [...] all’acronimo. Entreranno a far quindi parte del gruppo l’Egitto, gli Emirati Arabi Uniti, l’Etiopia e l’Iran. A questi avrebbero dovuto aggiungersi anche l’Argentina, ma il neopresidente Javier Milei ha prontamente ritirato l’adesione appena entrato ...
Leggi Tutto
Un tentativo di colpo di Stato avrebbe scosso la capitale siriana, Damasco, secondo quanto riportato dai media turchi. Video di esplosioni e scontri suggerirebbero un ammutinamento all’interno dell’esercito. [...] a difendere la stabilità e l’integrità territoriale della Siria, con il supporto degli alleati, in particolare Russia e Iran.Proprio un raid russo avrebbe colpito Abu Muhammad al-Jolani, leader del gruppo ribelle Hayat Tahrir al-Sham, nella regione ...
Leggi Tutto
iraniano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Repubblica Islamica d’Iràn (pers. Īrān), stato dell’Asia sud-occid. (prima del 1935 denominato Persia); come sost., abitante, nativo, cittadino dell’Iran.
iranico
irànico agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -ci). – Dell’Iràn, territorio dell’Asia sud-occid., costituito da un vasto altopiano compreso fra la valle del Tigri e quella dell’Indo (Persia, Afghanistan, Belucistan): civiltà, storia, arte i.;...
Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e il Pakistan a E, la Turchia e l’Iraq a...
Grande altopiano (circa 2.700.000 km2), cinto da rilievi montuosi, che si eleva tra la Mesopotamia e la valle dell’Indo, fronteggiando a N le depressioni caspica e turanica e a S il Golfo Persico e il Mare Arabico, e formando il collegamento...