• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
7 risultati
Tutti i risultati [23]
Sistematica e fitonimi [6]
Botanica [9]
Anatomia morfologia citologia [2]
Medicina [2]
Sistematica e zoonimi [1]
Zoologia [1]
Biologia [1]
Storia della biologia [1]
Citologia [1]
Metafisica [1]

Iridacee

Enciclopedia on line

Famiglia di piante Monocotiledoni comprendente circa 60 generi con più di 1000 specie, in prevalenza del Mediterraneo, Africa meridionale e America. Le I., tradizionalmente classificate nelle Liliiflore, sono state poste nell’ordine Asparagali dalla moderna sistematica cladistica in seguito alla suddivisione delle Liliiflore in più ordini. Il monofiletismo delle I. è sostenuto sia dall’analisi morfologica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: MONOCOTILEDONI – INFIORESCENZE – CLADISTICA – GLADIOLUS – CONNATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Iridacee (1)
Mostra Tutti

Crocus

Enciclopedia on line

Genere di piante della famiglia Iridacee, comprendente circa 70 specie, la maggior parte mediterranee, fra le quali lo zafferano (➔). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: ZAFFERANO – IRIDACEE – SPECIE – PIANTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Crocus (1)
Mostra Tutti

zafferano

Enciclopedia on line

Botanica Pianta della famiglia Iridacee (Crocus sativus; v. fig.), nota soprattutto per l’omonima sostanza aromatizzante, di colore rosso-aranciato, che si ottiene dai suoi stimmi essiccati. Lo z. è un’erba [...] perenne: il tubero, rivestito di molte squame giallo-brune, reticolato-fibrose, porta all’apice una gemma e spesso altre laterali, dalle quali in autunno si sviluppano le foglie a ciuffo, filiformi, scanalate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CROCUS SATIVUS – CAMPIDANO – IRIDACEE – SARDEGNA – BOTANICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su zafferano (1)
Mostra Tutti

bella vedova

Enciclopedia on line

Nome italiano di Hermodactylus tuberosus, erba rizomatosa della famiglia Iridacee (detta anche bocca di lupo), propria della regione mediterranea. Ha foglie lunghe, lineari, 1-5 fiori simili a quelli dei [...] giaggioli, giallo-verdastri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: GIAGGIOLI – IRIDACEE – FOGLIE – ERBA

fresia

Enciclopedia on line

Nome comune del genere (Freesia) di piante della famiglia Iridacee; comprende 3 specie dell’Africa meridionale, spesso coltivate in numerose varietà per i profumatissimi fiori bianchi, giallo pallido, [...] rossi, arancioni, lilla o violacei. Sono erbe tuberose con foglie ensiformi e scapo terminato da una cima elicoidale di fiori zigomorfi; la più nota è Freesia refracta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: ZIGOMORFI – IRIDACEE – FREESIA – FOGLIE – SPECIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fresia (1)
Mostra Tutti

gladiolo

Enciclopedia on line

Botanica Nome comune del genere Gladiolus (v. fig.), delle Iridacee, con perigonio zigomorfo, comprendente 150 specie, per la maggior parte africane. In Italia ne sono presenti 8, di cui la più comune [...] è Gladiolus communis (chiamata comunemente spadacciola) che cresce nei campi. Molte specie sudafricane e loro ibridi sono coltivate per i fiori (bianchi, rosei, scarlatti, gialli). Religione Nella liturgia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI – LUOGHI STRUMENTI E OGGETTI DEL CULTO
TAGS: PERIGONIO – GLADIOLUS – IRIDACEE – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gladiolo (1)
Mostra Tutti

Asparagali

Enciclopedia on line

Ordine di piante Monocotiledoni le cui famiglie erano precedentemente incluse nelle Liliiflore, riconosciuto come ordine autonomo in seguito a studi filogenetici (➔ APG). Insieme agli ordini Liliali e [...] monofiletico, il superordine Lilianae. Comprende 30 famiglie tra cui Agavacee, Alliacee, Amarillidacee, Asfodelacee, Convallariacee, Giacintacee, Iridacee e Orchidacee. La monofilia dell’ordine è sostenuta dall’analisi sia delle sequenze di DNA sia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: MONOCOTILEDONI – AMARILLIDACEE – FILOGENETICI – ORCHIDACEE – ENDOSPERMA
Vocabolario
iridàcee
iridacee iridàcee s. f. pl. [lat. scient. Iridaceae, dal nome del genere Iris: v. iris2]. – Famiglia di piante monocotiledoni molto importante, comprendente una settantina di generi (iris, croco, fresia, gladiolo, ecc.), con circa 1400 specie:...
arìstea
aristea arìstea s. f. [lat. scient. Aristea, der. del lat. arista «resta», per le foglie con estremità appuntita]. – Genere di piante iridacee, con circa 60 specie dell’Africa per lo più meridionale: sono erbe perenni con fiori azzurri, di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali