Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] féin (il principale partito indipendentista cattolico dell’Irlanda del Nord e braccio politico dell’organizzazione clandestina Irishrepublicanarmy, IRA). Positivo invece fu, nello stesso periodo, il rafforzamento delle relazioni con la Repubblica ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] , dal resto dell’isola.
1921: Dopo due anni di scontri tra il governo britannico in Irlanda e l’IrishRepublicanArmy (IRA)
guidato politicamente dal Sinn Féin, il principale partito repubblicano-nazionalista irlandese, si conclude la guerra d ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] , dal resto dell’isola.
1921: Dopo due anni di scontri tra il governo britannico in Irlanda e l’IrishRepublicanArmy (Ira) guidato politicamente dal Sinn Féin, il principale partito repubblicano-nazionalista irlandese, si conclude la Guerra d ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Laura Barletta
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella prima metà del secolo si svolge una accanita battaglia per l’autogoverno irlandese [...] (Assemblea Irlandese) che nel gennaio 1919 proclama la Repubblica e si dota di un proprio esercito, la IrishRepublicanArmy (IRA).
Contemporaneamente, il parlamento britannico approva il Government of Ireland Act (1920) che attua la Home Rule ...
Leggi Tutto
Gere, Richard (propr. Richard Tiffany)
Sebastiano Lucci
Attore cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 31 agosto 1949. Tra gli attori più amati dal pubblico a partire dagli anni Ottanta, G. [...] , G. ha inaugurato una serie di film-denuncia, come The jackal (1997) di Michael Caton-Jones, in cui è un ex terrorista dell'IrishRepublicanArmy (IRA), e Red corner (1998; L'angolo rosso ‒ Colpevole fino a prova contraria) di Jon Avnet, in cui è un ...
Leggi Tutto
Irlanda, storia della
Francesco Tuccari
Un'isola divisa
L'Irlanda fu conquistata da popolazioni celtiche intorno al 4° secolo a.C. e sino al 12° secolo d.C. mantenne ‒ con la parentesi dell'occupazione [...] l'applicazione e pose anzi le premesse di un nuovo ciclo di violenze in cui ebbe un ruolo cruciale l'IRA (Irishrepublicanarmy "esercito repubblicano irlandese"). Alla fine, tra il 1920 e il 1921, si giunse a una soluzione di compromesso. L'Irlanda ...
Leggi Tutto
Ahtisaari, Martti
Ahtisaari, Martti. – Politico e diplomatico finlandese (n. Viipuri 1937). Presidente della Finlandia dal 1994 al 2000, allo scadere del suo mandato è stato protagonista, come già [...] (UN) e di altri organismi sovranazionali. Impegnato in Irlanda del Nord (2000) a monitorare il disarmo dell’Ira (Irishrepublicanarmy), poi in Irāq (2003) a sovrintendere alla sicurezza del personale delle Nazioni Unite, dal 2003 al 2005 è stato ...
Leggi Tutto
McQueen, Steve (propr. Steven Rodney). – Regista e sceneggiatore britannico (n. Londra 1969). Poliedrico artista dalle numerose influenze, ha iniziato la sua carriera alternando film sperimentali come [...] film narra la cruda vicenda dell'irlandese Bobby Sands, membro dell’organizzazione paramilitare Provisional IRA (Irishrepublicanarmy), famoso per avere organizzato in prigione uno sconvolgente sciopero della fame contro i trattamenti ricevuti dai ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] imponente di attentati, che solo nel corso del 2000 hanno provocato la morte di 23 persone - o irlandesi dell'IRA (Irishrepublicanarmy), la cui attività si è invece fortemente ridotta dopo la firma dell'accordo di pace nell'aprile 1998. Accanto a ...
Leggi Tutto
Il falso nel commercio internazionale
Salvatore Casillo
Merci con false identità
Nell’ambito della produzione e del commercio dei beni manifatturieri, la falsificazione può essere definita come un tipo [...] attività criminali e le sconvolgenti rivelazioni secondo le quali vari gruppi terroristici – alla fine del secolo scorso l’IRA (IrishRepublicanArmy) e l’ETA (Euskadi Ta Askatasuna) e, più di recente, Ḥezbollāh e al-Qā῾ida – si sarebbero finanziati ...
Leggi Tutto