IRA
– Sigla dell'ingl. Irish Republican Army, organizzazione paramilitare, anche detta Provisional Irish Republican Army, creata nel 1919 con lo scopo di annullare il potere della Gran Bretagna sul territorio [...] collaborato nella realizzazione di attacchi violenti tra cui, nel 2009, una serie di omicidi che hanno scosso l’IrlandadelNord. Sempre più isolata tra la maggioranza della popolazione cattolica dell’Ulster, desiderosa di pervenire alla pace, l ...
Leggi Tutto
GHIGGIA, Alcides Edgardo
Matteo Dotto
Uruguay-Italia. Montevideo (Uruguay), 22 dicembre 1926 • Ruolo: ala destra • Esordio in serie A: 13 settembre 1953 (Roma-Genoa, 4-0) • Squadre di appartenenza: [...] 16 luglio 1950, dello storico diagonale che decretò la sconfitta del Brasile e la vittoria mondiale dell'Uruguay. Ala guizzante e nazionale italiana, prendendo parte all'infausta partita contro l'IrlandadelNord che escluse l'Italia dai Mondiali ...
Leggi Tutto
HAYNES, John Norman
Salvatore Lo Presti
Inghilterra. Edmonton, 17 ottobre 1934 • Ruolo: mezzala • Squadre di appartenenza: 1952-69: Fulham; 1969-71: Durban City • In nazionale: 56 presenze e 18 reti [...] (esordio: 2 novembre 1955, Inghilterra-IrlandadelNord, 3-0) • Vittorie: 1 Campionato sudafricano (1970)
Centrocampista completo, è stato per anni l'ideale compagno di reparto di Bobby Robson nella regia dell'Inghilterra quando Winterbotton passò ...
Leggi Tutto
DA COSTA, Dino
Sergio Rizzo
Brasile-Italia. Rio de Janeiro, 1° agosto 1931 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 18 settembre 1955 (Roma-Vicenza, 4-1) • Squadre di appartenenza: 1953-55: Botafogo; [...] 1963-66: Juventus; 1966-67: Verona; 1967-68: Ascoli • Nella nazionale italiana: 1 presenza e 1 rete (esordio: 15 gennaio 1958, IrlandadelNord-Italia, 2-1) • Vittorie: 3 Coppe Italia (1960-61, 1962-63, 1964-65), 1 Coppa delle Coppe (1960-61), 1 ...
Leggi Tutto
ZSOLT, Istvan
Angelo Pesciaroli
Ungheria. 1921-8 maggio 1991 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1954 (Inghilterra-Svizzera; Germania Ovest-Iugoslavia); Campionato del Mondo 1958 (semifinale [...] ma non al suo demerito, è legata l'esclusione dell'Italia di Foni dai Mondiali del 1958 per la sconfitta (2-1) riportata nell'eliminatoria contro l'IrlandadelNord a Belfast, nel corso della quale fu espulso l'italo-uruguayano Ghiggia che vestiva ...
Leggi Tutto
SANTAMARÍA, José Emilio
Matteo Dotto
Uruguay-Spagna. Montevideo, 31 luglio 1929 • Ruolo: stopper • Squadre di appartenenza: 1949-57: Nacional; 1957-66: Real Madrid • Nella nazionale uruguayana: 19 [...] presenze • Nella nazionale spagnola: 16 presenze (esordio: 15 ottobre 1958, Spagna-IrlandadelNord, 6-2) • Vittorie: 4 Campionati uruguayani (1950, 1952, 1955, 1956), 4 Coppe dei Campioni (1957-58, 1958-59, 1959-60, 1965-66), 1 Coppa ...
Leggi Tutto
FINNEY, Thomas
Salvatore Lo Presti
Inghilterra. Preston, 5 aprile 1922 • Ruolo: ala • Squadre di appartenenza: 1938-59: Preston North End • In nazionale: 76 presenze e 30 reti (esordio: 28 settembre [...] 1946, IrlandadelNord-Inghilterra, 2-7)
Ala destra rapida e geniale, in qualche occasione anche centravanti e ala sinistra, abilissimo nelle conclusioni, soprattutto di destro in corsa. Nel 1938, a 16 anni, firmò un contratto con il Preston, ma ...
Leggi Tutto
FREDRIKSSON, Erik
Angelo Pesciaroli
Svezia. Tidaholm, 13 febbraio 1943 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1982 (Iugoslavia-IrlandadelNord), 1986 (Belgio-URSS) e 1990 (Argentina-URSS); [...] Campionato d'Europa 1984 e 1988 (Italia-Spagna), Coppa dei Campioni 1984 (finale Roma-Liverpool), Supercoppa Europea 1988 (ritorno PSV Eindhoven-Mechelen), Coppa Intercontinentale 1989 (Milan-Atlético ...
Leggi Tutto
SWIFT, Frank
Luca Valdiserri
Inghilterra. Blackpool, 26 dicembre 1913-Monaco di Baviera, 6 febbraio 1958 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1932-50: Manchester City • In nazionale: 19 presenze [...] IrlandadelNord, 6-2) • Vittorie: 1 Campionato inglese (1936-37), 1 Coppa d'Inghilterra (1933-34)
Figlio di pescatori, Frank Swift ha legato la sua carriera alla difesa della porta del È morto nella tragedia aerea del Manchester United, che aveva ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
nordirlandese
nordirlandése (o nòrd-irlandese) agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente all’Irlanda del Nord, dal 1922, con la nascita del Libero Stato d’Irlanda (che ha raggiunto la completa sovranità nel 1937), parte integrante del Regno...