(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] di Bosnia ed Erzegovina. Austria, Svezia e Finlandia entrano nell’UE.
1998: accordi di Stormont per la pace nell’IrlandadelNord. Guerra etnica in Kosovo.
1999: intervento armato della NATO nella federazione iugoslava.
2000 2001: in Italia è emanato ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] IrlandadelNord e in Medio Oriente, controbilanciati dal fallimento del vertice di Seattle con lo sviluppo del movimento antiglobalizzazione) resero incerta la battaglia elettorale del nelle relazioni con la Corea delNord aperta mesi prima da Kim ...
Leggi Tutto
L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore nei membri di una collettività organizzata e a destabilizzarne o restaurarne l’ordine, mediante azioni quali attentati, rapimenti, dirottamenti [...] i GAL (Grupos Antiterroristas de Liberación) nei Paesi Baschi, l’Ulster Volunteer Force e la Ulster Defence Association nell’IrlandadelNord, e il FRANCIA (Front d’Action Nouvelle contre l’Indépendance et l’Autonomie) in Corsica, volevano combattere ...
Leggi Tutto
Poeta irlandese (Castle Dawson, Londonderry, 1939 - Dublino 2013). Uno tra i più interessanti autori dell'IrlandadelNord, vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1995, si è imposto per la sobrietà [...] sorta di purgatorio dantesco, H. ripercorre la storia d'Irlanda incontrando antichi maestri e compagni di strada. Ancora d'ispirazione Il discorso pronunciato da H. in occasione del conferimento del premio è pubblicato con il titolo Crediting poetry ...
Leggi Tutto
Fotografo statunitense (n. Syracuse 1948). Dopo aver studiato arte e scienze politiche al Dartmouth College, Massachusetts (1966-70), ha lavorato nella marina mercantile; in seguito ha iniziato a svolgere [...] -78). Trasferitosi a New York (1980), ha realizzato il suo primo servizio (1981) in IrlandadelNord. Negli anni successivi ha lavorato in diverse parti del mondo, testimone di avvenimenti e conflitti internazionali (El Salvador, Libano, Gaza, Ruanda ...
Leggi Tutto
Uomo politico britannico (n. Londra 1966). Ultimati nel 1988 gli studi di filosofia, politica ed economia ad Oxford, ha aderito al Partito conservatore divenendo nel 1992 consulente particolare del cancelliere [...] Il premier ha ribadito la necessità di pianificare nuove forme di devolution per Scozia, Galles e IrlandadelNord, confermando lo svolgimento del referendum sulla permanenza nell'Unione europea, fissato al 23 giugno 2016 dopo l'accordo raggiunto nel ...
Leggi Tutto
Uomo politico britannico di origini statunitensi (n. New York 1964). Formatosi a Eton e Oxford, ha intrapreso in seguito la carriera giornalistica, scrivendo per testate quali The Times, The Daily Telegraph. [...] prodotta dalla pandemia da Covid-19, dei tentativi di violazione del Protocollo speciale sulla permanenza dell’IrlandadelNord nell'Unione doganale europea dopo la Brexit e del coinvolgimento in vari scandali come il cosiddetto “Partygate”, per il ...
Leggi Tutto
Burns, Anna. – Scrittrice nordirlandese (n. Belfast 1962). Autrice versatile, dalla prosa serrata e incisiva, ha esordito nella narrativa con il romanzo No bones (2001), ambientato a Belfast durante i [...] di racconti Mostly hero (2014), con il suo terzo romanzo, Milkman (2018; trad. it. 2019), ambientato anch'esso nell’IrlandadelNord degli anni Settanta, e che ne rivela l’abilità nello scandagliare la psiche umana e la forza della pressione sociale ...
Leggi Tutto
Camilla regina del Regno Unito di Gran Bretagna e IrlandadelNord. - Consorte (n. Londra 1947) del re d’Inghilterra Carlo III, di cui è seconda moglie a seguito del matrimonio contratto il 9 aprile 2005, [...] della morte di Elisabetta II e dell'ascesa al trono di Carlo, già principe del Galles - ha assunto il titolo di regina consorte del Regno Unito di Gran Bretagna e IrlandadelNord, formalmente incoronata regina nel maggio dell'anno successivo. ...
Leggi Tutto
Uomo politico nordirlandese (n. Belfast 1944 - m. 2022), leader protestante, segretario (1995-2005) del maggiore partito dell'IrlandadelNord, l'Ulster unionist party. Primo ministro del governo dell'Ulster [...] dal 1998 al 2002. Nel 1998 ha ottenuto il premio Nobel per la pace insieme a J. Hume per il coraggio dimostrato e gli sforzi compiuti nel tentativo di trovare una soluzione al conflitto nordirlandese. ...
Leggi Tutto
nordirlandese
nordirlandése (o nòrd-irlandese) agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente all’Irlanda del Nord, dal 1922, con la nascita del Libero Stato d’Irlanda (che ha raggiunto la completa sovranità nel 1937), parte integrante del Regno...
irlandese
irlandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Irlanda, grande isola dell’arcipelago britannico, la quale, ad eccezione della regione settentrionale (Irlanda del Nord), costituisce dal punto di vista politico la Repubblica d’Irlanda:...