di Mario Telò
Le misure anti-crisi degli anni 2008-14 hanno avuto come scopo la correzione dell’asimmetria iniziale tra l’Unione monetaria spettacolare decisa con il Trattato di Maastricht del 1992 (comparabile [...] nonché una violazione dei Trattati nella visione dei paesi delnord Europa.
c. Venticinque governi hanno firmato il 2 50), nella fattispecie per la Spagna, il Portogallo, Cipro, l’Irlanda e la Grecia.
h. L’Unione bancaria è basata sul principio ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Tra i protagonisti dell’architettura della “reggenza”, Nash arricchisce presto i modelli [...] :
Lasciata Londra, Nash si trasferisce nel Galles delNord, a Carmarthen, dove per alcuni anni conduce una realizza o trasforma un grande numero di case in Inghilterra e in Irlanda; molte – come Luscombe Castle – sono a imitazione di castelli ( ...
Leggi Tutto
SPINOLA, Federico
Emiliano Beri
– Nacque a Genova nel 1571, secondogenito di Filippo Spinola, marchese di Sesto e Venafro, e di Polissena Grimaldi, figlia di Nicolò Grimaldi, principe di Salerno.
Il [...] una flotta delle Fiandre, molestare il traffico mercantile di olandesi e inglesi, logorarne le forze, ottenere il controllo del mare delNord e invadere l’isola, a partire da una località costiera da scegliere con cura. Doveva essere una località ...
Leggi Tutto
PESSAGNO, Antonio
Enrico Basso
PESSAGNO, Antonio. – Membro di una delle famiglie di ceppo vicecomitale che costituivano il nucleo più antico dell’aristocrazia mercantile genovese: è ignoto il nome dei [...] gli introiti della decima percepita in Irlanda e, successivamente, tutte le rendite del Regno d’Irlanda e infine, quando ormai i della rotta che congiungeva il Mediterraneo all’Europa delNord). Tuttavia, la situazione politica, amministrativa e ...
Leggi Tutto
Lucrezia Reichlin
La guerra dello spread
Fondo salva-Stati, intervento della BCE, supervisione bancaria comune sono le più importanti misure per tentare di risolvere la crisi dell’eurozona. Ma finché [...] e debitori.
La recessione del 2008 ha fatto esplodere il debito, delle banche, soprattutto in Spagna e Irlanda, e quello degli sono soggetti, gli istituti di credito dell’Europa delNord (paesi creditori) hanno cessato i finanziamenti alla periferia ...
Leggi Tutto
migrazione
migrazióne s. f. – Fenomeno che ha accompagnato la civiltà dell’uomo, ma negli ultimi decenni è diventata una delle tematiche prioritarie dell’agenda politica di molti paesi. Si tratta di [...] di lavoro nelle regioni delNord da parte dei Irlanda e gli Stati dell’Europa mediterranea (Spagna e Italia soprattutto, ma anche Portogallo e Grecia). Il Mediterraneo, insieme con la linea di confine USA-Messico, incarna la frontiera delNorddel ...
Leggi Tutto
Max Otte
L’eurodisastro: chi ci guadagna
L’instabilità finanziaria della UE arricchisce banche di investimento e fondi speculativi. Due alternative possibili: una vera unione politica o l’uscita dall’euro [...] finanziari sulla capacità di alcuni paesi, quali Grecia, Irlanda, Portogallo, Spagna e Italia, di onorare i e cioè la notevole differenza di competitività tra i paesi delNord e quelli del Sud Europa. Affinché ciò accada, salari e retribuzioni ...
Leggi Tutto
di Antonio Villafranca
La posizione tedesca per uscire dalla crisi è sempre stata piuttosto chiara: rimettere i conti pubblici in ordine e approfittare della situazione per fare quelle riforme da troppo [...] immobiliari come quelle che si sono formate in Spagna e Irlanda.
Tra le poche concessioni a questa ricetta fondata sul migliorando il rapporto debito/pil del paese.
In realtà è diffuso in Germania e in altri paesi delnord Europa il timore che con ...
Leggi Tutto
calcio - Irlanda (Eire)
Adalberto Bortolotti
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: The Football Association of Ireland (Cumann peile na h-eireann)
Anno di fondazione: 1921
Anno di affiliazione FIFA: 1923
NAZIONALE
Colori: [...] libero dell'Irlanda meridionale (Eire), staccandolo dall'Ulster. Alla divisione politica seguì quella calcistica fra Dublino e Belfast, con esiti inizialmente negativi per l'Eire, in quanto i migliori giocatori erano originari delNord dell'isola ...
Leggi Tutto
lingue del mondo
Franco De Renzo
Parlare in moltissimi modi
Non è possibile conoscere il numero preciso delle lingue del mondo. Sono migliaia e migliaia e il loro numero non si può far coincidere con [...] ’inglese, usato, oltre che in Gran Bretagna, anche in Irlanda, Stati Uniti d’America, Australia e altri paesi. Così il basco, lingua parlata in una regione delNord della Spagna.
Tra le migliaia di lingue del mondo, molte rischiano di estinguersi, di ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
nordirlandese
nordirlandése (o nòrd-irlandese) agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente all’Irlanda del Nord, dal 1922, con la nascita del Libero Stato d’Irlanda (che ha raggiunto la completa sovranità nel 1937), parte integrante del Regno...