INNO (dal gr. ὕμνος, lat. hymnus)
Giuseppe DE LUCA
Nicola TURCHI
G. Co. *
L'inno si può definire come una forma speciale e più elevata di preghiera, dalla quale si distingue perché è associato al [...] ma in paremiaci sono gl'inni di Mesomede del tempo di Adriano, e in anapesti o e innografi piuttosto mediocri; nell'Irlanda la produzione, di preferenza per ); Svezia: "Du gamla, du fria, du fjällhöga Nord"; Svizzera: "Rufst du, mein Vaterland" - "O ...
Leggi Tutto
GLASGOW (A. T., 49-50)
Arthur POHAM
Wallace E. WHITEHOUSE
Città della Scozia, nella contea di Lanark, situata sulla bassa Clyde a 55° 1′ di lat. N. e a 4°15′ di long. O. L'origine del nome di Glasgow [...] miglia a nord-est, erigendo un muro immediatamente a sud della Glasgow moderna. La tradizione parla della visita del missionario visse un'esistenza indisturbata. Essa manteneva contatti con l'Irlanda; era accessibile, per via di terra, da molte ...
Leggi Tutto
MALESE, FEDERAZIONE (nome ufficiale Persekutuan Tanah Melayu)
Domenico RUOCCO
Gennaro CARFORA
Paolo DAFFINA
*
Stato dell'Asia (131.791 km2; 6.275.416 ab. nel 1957) nella penisola di Malacca, uno dei [...] piovoso. Tuttavia la sezione più irrorata è quella di nord-ovest, specie sulle falde dei rilievi esposte al monsone " comunista cinese, sollevando poi la questione del Tibet, insieme all'Irlanda, nell'ottobre 1959, dinanzi alla XIV Assemblea ...
Leggi Tutto
Filosofo, nato a Dysert, nella contea di Kilkenny (Irlanda), il 12 marzo 1685, da famiglia d'origine inglese. Nel 1700 entrò al Trinity College di Dublino, nel quale rimase poi come maestro (successivamente [...] spirituale.
Ma già nel 1732, vista inutile l'attesa dei promessi sussidî del governo, era tornato a Londra con la famiglia. Nominato vescovo di Cloyne (nord-est d'Irlanda), vi si recò nel 1734. Comincia di qui il suo grande interesse alla questione ...
Leggi Tutto
STRABONE (Στράβων, lat. Strabo)
Plinio FRACCARO
Storico e geografo greco, nato ad Amasia, città del Ponto, poco prima del 60 a. C. (64-63?). Apparteneva a ragguardevole famiglia e ricevette un'educazione [...] il IV alla Gallia, alla Britannia e ad altre isole settentrionali (Irlanda, Tule) e alla regione alpina; i libri V e VI compresa Creta; l'XI ai paesi oltre il Tanai, a nord e a sud del Caucaso sino all'Asia Minore e alla Mesopotamia, e alle regioni ...
Leggi Tutto
È opportuno premettere che nell'ambito di questa teoria ci si riferisce in generale a una definizione restrittiva di a. v. o monetaria: si considera tale un'Unione doganale (v.) i cui componenti si accordino [...] siano suddivisi in due regioni: Nord e Sud, la prima prevalentemente trova riscontro nella realtà: per es. l'Irlanda - che da centocinquanta anni è de facto legata delimitare un'a. monetaria l'"apertura" del sistema economico a cui essa si dovrebbe ...
Leggi Tutto
NORTHAMPTON (A. T., 47-48)
Herbert John FLEURE
F. G. RENDALL
Florence M. G. HIGHAM
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea omonima (Northamptonshire), situata 106 km. a NNO. di Londra, sulla [...] andamento SE-NO., divide l'Inghilterra sud-orientale da quella nord-occidentale sul ripido declivio della quale si trova la grande e dall'ovest, dalla Scozia e perfino dall'Irlanda. Le industrie del cuoio, favorite anche dalla presenza di boschi di ...
Leggi Tutto
GIOVANNI Senzaterra, re d'Inghilterra
Reginald Francis Treharne
Figlio minore e preferito di Enrico II, nacque nel 1167 ed essendo l'ultimo dei fratelli rimase senza appannaggio: donde il soprannome [...] del Galles settentrionale ed obbligò tutti i principi del Galles a prestargli omaggio (1209-11). Nel 1210 abbatté in Irlanda devastò i territorî dei suoi nemici, nella parte orientale e nord-orientale dell'Inghilterra, durante l'inverno. I ribelli, ...
Leggi Tutto
Tanto nell'ambito dei beni materiali quanto in quello dei beni dello spirito, il cui insieme definisce il patrimonio di ciascuno dei popoli della terra, si è da lungo tempo osservata l'innegabile ricorrenza [...] di navigatori avventurosi, si sparse verso il nord per il Mediterraneo fino in Irlanda, e lungo il lembo asiatico fino all'Asia di rame e stagno; la Mead nega che la diffusione del tatuaggio possa far capo all'Egitto; rispetto ai molluschi illustrati ...
Leggi Tutto
Amministrata dallo Stato libero d'Irlanda, è la provincia più piccola e meno popolata dell'Irlanda. Le provincie di Ulster, Leinster e Munster la circondano rispettivamente a N., a E. e a S. Il fiume Shannon, [...] dello stato (43 per kmq.).
Storia. - Nella leggenda eroica dell'Irlanda, il Connaught occupa un posto importante ed è anche strettamente legato alla corrono da nord a sud da Killala e Sligo a Claremorris e poi a Athenry. Nell'O. del Connaught molti ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
nordirlandese
nordirlandése (o nòrd-irlandese) agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente all’Irlanda del Nord, dal 1922, con la nascita del Libero Stato d’Irlanda (che ha raggiunto la completa sovranità nel 1937), parte integrante del Regno...