Medico (Leith 1777 - Sherrington 1836); esercitò la professione in Scozia e in Irlanda e studiò specialmente le malattie acute infettive e le malattie dei bambini. ...
Leggi Tutto
Città dell'Irlanda, capoluogo della contea omonima (v. sotto), situata sul fiume Barrow a 90 km. circa a SO. di Dublino. Nel 1901 aveva 6513 abitanti; secondo il censimento dell'aprile 1926 ne aveva 7163. [...] cattedrale e la chiesa parrocchiale protestante.
La contea di Carlow. - Piccola contea interna nella provincia di Leinster (Stato Libero d'Irlanda). Ha 896 kmq. di superficie e 34.500 ab. (1926). Il territorio, basso e ondulato, è costituito in gran ...
Leggi Tutto
(ingl. Saint George’s Channel) Canale formato dall’Oceano Atlantico fra l’Irlanda e la Gran Bretagna (lungo ca. 160 km e largo, nel punto più stretto, 80 km). A E una larga insenatura (Baia di Cardigan) [...] incide la costa del Galles ...
Leggi Tutto
Nome di alcuni santi. 1. Abate del monastero anglosassone di Mayo in Irlanda (m. 732). Festa, 13 (o 12) marzo. 2. Conte (fr. Géraud) di Aurillac (Aurillac 855 circa - Saint-Cirgues 909), fondatore (898) [...] del chiostro benedettino di Aurillac. Festa, 13 ottobre. 3. Arcivescovo di Braga (n. in Guascogna - m. Bornos 1109) con diritto del pallio (dal 1103). Festa, 5 e 9 (traslazione) dicembre ...
Leggi Tutto
TRIM (A. T., 49-50)
Clarice EMILIANI
Cittadina dello Stato libero d'Irlanda capoluogo della contea di Meath (provincia di Leinster), 45 km. a ONO. di Dublino. Situata sulla riva sinistra del Boyne, è [...] mercato agricolo di qualche importanza con attivo commercio in cereali. Ha stazione sulla ferrovia Kilmessan-Athboy, diramazione della Old Castle-Clonsilla. Nel 1926 contava 1325 ab ...
Leggi Tutto
Misura di superficie, in uso nella Gran Brettagna e Irlanda e negli Stati Uniti d'America, pari a metri quadrati 4046,9. L'acro è suddiviso in 4840 yards quadrati (di metri quadrati 0,83613); uno yard [...] costituito da nove piedi quadrati (un piede quadrato pari a metri quadrati 0,0929) ...
Leggi Tutto
Dal nome di J. Boycott, amministratore dei beni di lord Erne in Irlanda, con il quale i coloni troncarono nel 1880 ogni rapporto per i suoi metodi inumani, azione sistematica di ostruzionismo esercitato [...] come metodo di lotta o di rappresaglia, per motivi politici, sindacali, economici o commerciali, contro ditte, enti, prodotti, persone o paesi terzi, cercando di isolarli e di ostacolarne la produzione ...
Leggi Tutto
Città dello Stato libero d'Irlanda, capitale della contea di Tipperary, a 180 km. a SO. di Dublino. È un centro di valle, è situata su entrambe le rive del Suir e si estende anche nelle isole Moore e Long, [...] che comunicano con la terraferma per mezzo di tre ponti. La città, che nel 1926 aveva 9056 ab., possiede fabbriche di birra, mulini, concerie, ecc. Sul Suir si esercita un attivo commercio d'esportazione ...
Leggi Tutto
MACLISE, Daniel
Arthur Popham
Pittore, nato da genitori scozzesi a Cork, in Irlanda, nel 1806, morto il 25 aprile 1870 a Londra, dove aveva emigrato nel 1827, entrando l'anno appresso nella scuola della [...] Royal Academy. Collaboratore fino al 1838 del Frazer's Magazine, trasse larga popolarità dalle illustrazioni di opere letterarie e drammatiche. Nel 1857 accettò di decorare la galleria reale della Camera ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
irlandese
irlandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Irlanda, grande isola dell’arcipelago britannico, la quale, ad eccezione della regione settentrionale (Irlanda del Nord), costituisce dal punto di vista politico la Repubblica d’Irlanda:...